Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Mercatino
Gallery
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da Ciffino »

Per quei pulsanti che non sono troppo malridotti, credo di aver trovato una soluzione vincente per ricostruire la protezione trasparente che copre i simboli e che è quella che si sfoglia.

I miei pulsanti erano tutti fessurati e sfogliati, in un caso mi mancava anche un pezzettino.

Con 2 stuzzicadenti, colle, vernice nera e una morsa da banco ho fatto così:

1) sporco la punta di uno stuzzicadente con colla cianoacrilica (tipo attak), bagno delicatamente di colla sotto le sfogliature e con il secondo stuzzicadenti tengo premuto le parti affinchè si incollino

2) nel mio caso (mancando un pezzetto ad un pulsante) ho usato una vernice nera lucida per modellismo per dipingere la parte mancante

3) E QUI' L'IDEA VINCENTE !!! Fate un pò di colla trasparente bicomponente da 5 minuti (la trovate in qualsiasi bricocenter) e sempre aiutandovi con lo stuzzicadente applicatela su tutta la superficie del pulsante. La colla tende a disporsi uniformemente su tutto il pulsante, creando una pellicola trasparente lucida che protegge per sempre il pulsante.

Semplice, economica, se volete anche banale, ma vi assicuro che il risultato è sorprendente !!

Occhio a fare bene la miscelazione della colla bicomponente perchè per piccole quantità è facile sbagliare le dosi dei due componenti e dopo non si asciugherebbe più.

Ciao
Umberto
Allegati
puls4.jpg
puls4.jpg (198.29 KiB) Visto 284 volte
puls3.jpg
puls3.jpg (149.19 KiB) Visto 284 volte
puls2.jpg
puls2.jpg (218.3 KiB) Visto 284 volte
puls1.jpg
puls1.jpg (176.42 KiB) Visto 284 volte
MassimoLybra
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 ott 2010, 21:23

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da MassimoLybra »

ottimo lavoro,complimenti! (tu)

saluti!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da marco72 »

Pensa che bello se mentre cerchi accendere il clima ti rimane il dito incollato al pulsante...ti tocca fare tutto il viaggio con una mano sola ...:D :D :D
Scherzi a parte gran bel lavoro..complimenti Umby (tu):)-DX(

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ma chi sei il cugino di Macgyver?!! :D :D :D
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ottimo lavoro , complimenti....
Fammi sapere quando posso mandarti i miei.... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da Ciffino »

Questo era il pulsante più rovinato.
adesso aspetto che la colla si asciughi, ma mi sembra ok

Ciao
Umberto
Allegati
sam_0416.jpg
sam_0416.jpg (166.84 KiB) Visto 285 volte
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da giovanni52 »

ottima idea. si micela a occhio, o sveli il segreto e ci dici la quantità da miscelare, i tempi di attesa affinchè avvenga la catalizzazione.Buona domenica!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da warner »

Grande! ti diamo l'appalto di restauro Umberto!:D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ciao

Allora, la colla si trova sotto diverse marche, ma sono tutte uguali.
Di solito acquistavo la bostik, ora ho acquistato la saratoga presso leroy merlin. E' il classico adesivo epossidico bicomponente da 5 minuti

In pratica sono due siringhe collegate insieme che versano pari quantità di colla e indurente, poi bisogna miscelarle bene (molto bene!!) e applicarle spalmandole con uno stuzzicadenti su tutto il pulsante. Poichè è viscosa, tende a livellarsi uniformemente e ricrea una copertura spessa qualche decimo con la finitura che vedete in fotografia (dal vivo è meglio)

Occhio però che quando si fanno piccoli quantitativi di colla spesso non escono insieme dai due ugelli delle siringhe e quindi è facile che da una ne esca una goccia e dall'altra 2 gocce, in questo caso il rapporto non è più 1:1 ma 1:2

Anche se la colla è dichiarata &quot;5 minuti&quot;, inizia a rapprendere dopo circa 10 minuti, ma solo dopo 24 ore è toccabile (altrimenti restano le impronte digitali)

Io ne butto via sempre un po all'inizio per riempire entrambi gli ugelli e annullare l'errore, poi faccio la miscela.

Ne stò facendo 2 o 3 per sera come lavoretto relax.

E quì riemerge il vecchio modellista........ (:P)

Ciao
Umberto
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ricostruire copertura trasparente per pulsanti clima

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ottimo lavoro,complimenti!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Lybra”