Retrocamera

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro...
una prova semplicissima: se il problema è solo alimentazione, per la telecamera prendi provvisoriamente la tensione direttamente dalla batteria e vedi se almeno il segnale video entra con priorità nella schermata. Se così non fosse, allora si può pensare ad aggirare il problema diversamente.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

La prova che dici l'ho già fatta, anche alimentando la retrocamera, nessun segnale video si visualizza sul monitor. Quindi appena ho un po di tempo realizzo il mio progetto. Oggi intanto ho istallato il lettore DVD con USB e SD (Phonocar VM 015) con ingresso addizionale audio video direttamente sul lettore. aux posteriore e anteriore a seconda di come è più comodo. Il prossimo passo e il digitale terrestre, ma deve avere un ingresso audio video supplementare per il lettore DVD, così il digitale lo collego direttamente al modulo tv. Ciao
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro.... non vedo l'ora di provare il nuovo cablaggio (quello con la telecamera) sulla mia Thesis perchè il mio modulo TV non ha ancora la modifica REAV per cui potremmo avere la prova del 9 sul fatto che tale modifica inibisce o no la ricezione della telecamera. Oggi ho portato tutti i pezzi dal meccanico (turbina, termostato, quarnizione e prigionieri collettore, il pezzo centrale dello scarico e dulcis in fundo 8 litri di olio Tutela GI/E + detergente ed additivo della Sintoflon visto che ha la macchina per il lavaggio del cambio gli faccio finalmente il cambio dell'olio), credo che per venerdì dovrebbe consegnarmela per cui sabato e domenica li dedico al cablaggio. A proposito visto che tu hai già smontato, quanti e quali cavi supplementari mi consigli di portare dal baule al portaoggetti?
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Giusto, Pietroh se per caso a te commuta significherà che la modifica inibisce. Anche se sono più propenso a credere che si tratta di un opzione da abilitare. Staremo a vedere, appena provi avvisami. Per quanto riguarda i cavi, considerando che il digitale si istalla nel baule in prossimità del modulo tv, ti servirà solo per il lettore dvd, da inserire nel vano portaoggetti anteriore, solamente un cavo audio video dal baule al vano portaoggetti più l'alimentazione, inoltre se prenderai un lettore dvd con presa aux puoi portare un cavo sino davanti la leva cambio (Così ne hai una fuori dal vano portaoggetti e a portata di mano). Inoltre considera che i lettori dvd in genere hanno il sensore telecomando da portare con un filo nella posizione che più ti aggrada. Quello che ti raccomando, visto la lunghezza del cavo audio video dal baule al vano portaoggetti, sono quasi 5 metri, prendi un cavo di ottima qualità, oppure come nel mio caso (Te lo consiglio) fattelo da solo, già pronto costa una follia; Io 5 metri di cavo tripolare coassiale a doppia schermatura l'ho pagato 20 più 10 euro per i connettori dorati. Se usi cavo economico si inseriscono sicuramente disturbi e interferenze. Tieni presente che per alloggiare correttamente il lettore dvd, ho dovuto tagliare sia l'interno del vano portaoggetti che la paratia posteriore in plastica,(I connettori posteriormente sporgono oltre 2 cm). Se lo posizioni troppo avanti l'eventuale chiavetta USB , sporgendo impedisce la chiusura del vano oggetti. Un lavoretto da fare con una piccola mola elettrica (Tipo Dremel). Ti posto le foto del risultato, ciao
Allegati
immag0225.jpg
immag0225.jpg (79.56 KiB) Visto 429 volte
immag0218.jpg
immag0218.jpg (103.66 KiB) Visto 429 volte
immag0219.jpg
immag0219.jpg (92.58 KiB) Visto 429 volte
immag0220.jpg
immag0220.jpg (74.01 KiB) Visto 429 volte
immag0221.jpg
immag0221.jpg (73.7 KiB) Visto 429 volte
immag0222.jpg
immag0222.jpg (73.7 KiB) Visto 429 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ecco il relè (é quello che tengo fra le dita)) e il necessario per assemblare un piccolo commutatore video automatico: Normalmente il contatto resta chiuso sulla linea del video abituale, appena arriva tensione (12 volt) il relè scatta aprendo quella linea e chiudendo la linea della retrocamera. Praticamente quello che normalmente fa un deviatore , con la differenza che la commutazione avviene automaticamente come arriva tensione alla piccola bobina all'interno del relè.. appena ho un po di tempo lo assemblo. Il bello è che chiunque di voi che ha il modulo tv, quindi con immagine sul monitor della thesis, può farsi questo commutatore automatico e istallarsi la retrocamera. Ciao
Allegati
immag0233.jpg
immag0233.jpg (68.74 KiB) Visto 429 volte
immag0231.jpg
immag0231.jpg (89.5 KiB) Visto 429 volte
immag0230.jpg
immag0230.jpg (83.36 KiB) Visto 429 volte
immag0229.jpg
immag0229.jpg (77.18 KiB) Visto 429 volte
immag0228.jpg
immag0228.jpg (83.91 KiB) Visto 429 volte
immag0227.jpg
immag0227.jpg (91.73 KiB) Visto 429 volte
immag0226.jpg
immag0226.jpg (99.21 KiB) Visto 429 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da Pietroth »

Avevo già trovato qualcosa di simile: http://www.2effeonline.it/ecommerce/ind ... ts_id=1478
o con questo o con il relè il problema da superare è un'altro e cioè: qualsiasi dispositivo di commutazione (manuale o automatica) si utilizzi per mandare il segnale video della retrocamera sullo schermo presuppone imprescindibilmente che si sia attivata la visione TV sul NIT, per cui se ascolti la radio o è in funzione il navigatore, con l'innestare della retro e di conseguenza l'attivazione del segnale video della retrocamera sulla linea TV non si avrà automaticamente la visione del relativo segnale video sullo schermo.
Per cui abilitare la funzione sul NIT mi sembra essenziale per far si che il segnale video della retrocamera entri in schermo (qualsiasi sia la funzione attiva in quel momento) con priorità (automaticamente) quando si innesta la retro.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Certo, Pietroh , è la condizione che ormai mi rassegnavo ad accettare; Quando faccio retromarcia, se voglio vedere con la retrocamera, devo per forza aver attiva la schermata tv.L'attivazione automatica della funzione tv in retromarcia è un problema che non ho ancora risolto (Attendo con impazienza l'esito della tua istallazione). Al momento mi accontento dell'attivazione manuale della fonte tv, se poi risolviamo non avrò fatto una grande spesa per il commutatore automatico (20 euro). Ciao.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Fatto! ecco a voi il mio commutatore automatico, testato è funzionante. Devo solo collegarlo alla mia Thesis prelevando i 12v. dalle luci retromarcia, poi devo collocare opportunamente la piccola telecamera; In linea di massima la fisserò opportunamente immediatamente sopra la targa a fianco del pulsante apertura baule. Ciao
Allegati
immag0238.jpg
immag0238.jpg (70.89 KiB) Visto 429 volte
immag0237.jpg
immag0237.jpg (72.65 KiB) Visto 429 volte
immag0236.jpg
immag0236.jpg (84.69 KiB) Visto 429 volte
immag0234.jpg
immag0234.jpg (78.36 KiB) Visto 429 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti quanti. Ho finito di montare con successo la retrocamera con il commutatore automatico che mi sono costruito. Una "Chicca" che mancava alla nostra thesis. Mettendoci il massimo della pignoleria nell'assemblaggio, foratura carrozzeria, smontaggio rivestimento interno baule e connessione al commutatore e innumerevoli prove di posizionamento telecamerina, mi è partito tutto il pomeriggio, ma sono contentissimo, del risultato. Come ha osservato Pietroh, bisogna ovviamente premere il tastino TV per attivare la visione sul monitor della retrocamera, in seguito forse riusciremo ad attivare la funzione tv automaticamente inserendo la retromarcia. Vi posto le foto del mio lavoro, ciao a tutti.
Allegati
immag0243.jpg
immag0243.jpg (67.4 KiB) Visto 429 volte
immag0241.jpg
immag0241.jpg (65.78 KiB) Visto 429 volte
immag0242.jpg
immag0242.jpg (73.18 KiB) Visto 429 volte
immag0240.jpg
immag0240.jpg (80.14 KiB) Visto 429 volte
immag0246.jpg
immag0246.jpg (63.23 KiB) Visto 429 volte
immag0245.jpg
immag0245.jpg (85.27 KiB) Visto 429 volte
immag0239.jpg
immag0239.jpg (119.73 KiB) Visto 429 volte
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Retrocamera

Messaggio da leggere da Gianni »

Sandro complimenti davvero bravo. Davvero una cosa fantastica.

Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”