Rumore vano motore dopo fuori giri

Mercatino
Gallery
Tyrant
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 ott 2011, 22:56

Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da Tyrant »

Salve,piacere sono Antonio,possessore di una Lybra sw 1,9 jtd 1999.
Ho preso quest auto usata ed è sempre stata una bomba per 18 mesi mai un problema serio se non i soliti rumori della barra anteriore che un po tutti hanno riscontrato e il deterioramento normale di vernici e interni di una macchina di 12 anni.Il motore pero sempre una scheggia,mai un tentennamento. Due giorni fa ahime a causa di terriccio e disattenzione ho dato troppo gas in salita con prima marcia il motore è andato fuori giri e ho sentito puzza di bruciato.Da questo momento ho iniziato a sentire un rumore come se il motore battesse ma non sopra ben si sotto.Non so dire di preciso se il rumore è proprio del motore o di altre parti...ma vi do un paio di info.
1) Tac tac bello a tempo coi giri
2) A freddo è leggermente inferiore
3) Pigiando tutta giu la frizione e accellerando ovviamente senza marcia lo sento molto piu forte e il pedale frizione sembra vibrare
4) A folle con macchina ferma accellerando io non lo sento ma magari c 'è cmq ,solo che il mio orecchio non è esperto
5) In salita e in generale con le marcie 1 2 3 è piu notabile specie a bassi giri poi penso venga coperto da turbina e rombo motore.
6) La macchina è ancora marciante.
7) Il meccanico ( parente ) dapprima ascoltandola aveva detto che era mezza fusa sotto e non in testa...poi provandola una mezza giornata ha ipotizzato che potrebbe anche essere frizione o distribuzione .Lunedi va sul ponte e si controlla per bene tutto.
Qualche suggerimento? Scusate se mi sono dilungato e complimenti per il forum davvero importante per i possessori di lancia!
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da Luigi T »

penso che hai dato un colpo di frusta ad una frizione non più tanto giovane....
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Volano bimassa andato a farsi benedire,se si "sfriziona" troppo con componenti un pò "anziani"non vi è niente di più facile,detti volani sono molto più noiosi e delicati degli altri purtroppo,l"apparizione della puzza di bruciato è conferma che la frizione è stata sollecitata oltre al dovuto,con conseguenze nefaste su altri componenti limitrofi,concordo con il collega Luigi.T,aspettando giustamente il parere di Warner,mecca ufficiale del forum.(tu):D
Tyrant
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 ott 2011, 22:56

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da Tyrant »

Non so se essere felice e pensare volano e frizione o essere sempre e comunque molto triste per il costo non indifferente delle due cose.In ogni caso io sto usando tuttora la macchina anche se molto cautamente.Sbagliato?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da warner »

Penso anche io che ti sia partito il volano,anche perche' il limitatore non permette un fuorigiri al motore(taglia di pompa),cmq preventiva un 7-800 euro di lavoro.P.s. frizione o volano la manod'opera non cambia,e' necessario rimuovere il cambio dalla vettura.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Tyrant
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 ott 2011, 22:56

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da Tyrant »

Rumore fortemente aumentato...l ho lasciata di fronte l officina e sono tornato a piedi :S
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da warner »

Aggiornaci,ma propendo per il volano.Qualche accensione di spia?pressione olio ad esempio?Avaria?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da calimero »

Anche io concordo con il parere degli altri, volano e frizione, prova ne è la vibrazione sul pedale e il cambiamento di comportamento a pedale premuto o meno.
Anche le vibrazioni sono un sintomo e inoltre dovresti avere un forte rumore di ferraglia all'accensione e allo spegnimento, soprattutto a caldo.
Se posso esprimere un parere mi sembra che il meccanico in questione non sia molto preparato se parla genericamente di "motore mezzo fuso" o addirittura di "distribuzione". In entrambi i casi i sintomi sarebbero stati molto diversi e comunque saresti rimasto a piedi, non con la macchina marciante.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Tyrant
Messaggi: 20
Iscritto il: 07 ott 2011, 22:56

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da Tyrant »

adesso il rumore è fortissimo e lo fa indipendentemente dalla frizione.. Si deve scendere il cambio e aprire la coppa. Comincio a pensare che non sia il volano ma qualche cuscinetto di banco o qualche bullone lento o rotto sempre a banco.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Rumore vano motore dopo fuori giri

Messaggio da leggere da warner »

No be' fosse una bronzina di banco sentiresti un macinamento incredibile.Potrebbe aver sgabbiato il cuscinetto reggispinta della frizione,vedrai che una volta tolto il cambio si vedra' il problema.A mio avviso te la cavi con gruppo frizione e volano nuovo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”