Cablaggio TV

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sandro io ho preso l'alimentazione dalla presa 12V nel cassetto quando ho provato il cablaggio visto che non l'ho ancora installato definitivamente in quanto l'auto in questi giorni è in officina per la turbina ed altro come tu sai.
Leggendo il post di Fogigi http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-820528 mi pareva che avesse utilizzato per l'alimentazione del sinto digitale terrestre ed altro proprio l'alimentazione del Bose (o vicino al Bose) nel vano baule.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao Pietroh, e ovviamente a tutti quanti; Ho finito il cablaggio, lo ricontrollato decine di volte schemi alla mano, è tutto giusto e coi terminali etichettati singolarmente con numero e colore corrispondente sul connettore, Domani pomeriggio inizio l'opera di assemblaggio (Spero funzioni tutto) ecco le foto del cablaggio: Ciao
Allegati
immag0192.jpg
immag0192.jpg (79.65 KiB) Visto 350 volte
immag0194.jpg
immag0194.jpg (76.93 KiB) Visto 350 volte
immag0195.jpg
immag0195.jpg (74.36 KiB) Visto 350 volte
immag0196.jpg
immag0196.jpg (83.75 KiB) Visto 348 volte
immag0197.jpg
immag0197.jpg (76.42 KiB) Visto 349 volte
immag0198.jpg
immag0198.jpg (83.16 KiB) Visto 349 volte
immag0199.jpg
immag0199.jpg (84.43 KiB) Visto 348 volte
immag0200.jpg
immag0200.jpg (72.48 KiB) Visto 350 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ancora questa:
Allegati
immag0191.jpg
immag0191.jpg (94.5 KiB) Visto 349 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Pietroh, ho chiamato la Reav di Torino, la ditta che a eseguito la modifica sul mio modulo tv. Ero preoccupato che con tale modifica (che consiste nella totale esclusione del tuner analogico e la creazione di un ingresso audio video) inibisse in qualche modo la commutazione automatica del monitor sulla telecamera, temevo che avesse commutato il video su retrocamera per inserire l'ingresso video, era tutto il giorno che ci pensavo, sai ora che abbiamo scoperto che si può istallare facilmente un comodissimo optional, mi dispiaceva rinunciarci. Comunque parlando col sig. Antonio, gentilissimo, mi ha tranquillizzato,a tirato fuori l'ingresso audio video immediatamente prima del tuner (Escludendolo) Il resto dell'elettronica non l'ha toccato, quindi il modulo esegue tutti gli ordini che gli vengono impartiti come commutazione e ACCENSIONE; conseguentemente quando premo il tastino TV si accende, quando lo premo nuovamente si spegne togliendo l'alimentazione, fermo restando che quando il Nit si spegne completamente, automaticamente toglie l'alimentazione ai circuiti del modulo TV. Mi ha comunque pregato di richiamarlo appena completo l'assemblaggio per sapere se funziona tutto a dovere. Mi ha detto che è la prima volta che gli capita di sentire che c'è la possibilità in predisposizione della retrocamera sulla Thesis. Ciao a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ok... Sandro

certamente è vero che quando spegni il nit questo toglie anche l'alimentazione al modulo tv a patto pero che il cavo rosso pin 19 connettore D055 sia collegato al connettore D020 sotto plancia al pin 49 o sbaglio ?
Se alimenti in modulo tv dalla batteria sia pur con fusibile non credo che si spenga automaticamente.
In proposito mica hai chiesto in alternativa su quale linea ti consigliava di prendere l'alimentazione appunto del modulo tv ? in propettiva di alimentare anche l'eventuale altro DVD o sinto digitale terrestre che metterai nel vano baule immagino ?

Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ci sono amici del forum che hanno già fatto questo lavoro e si sono trovati a risolvere tutti quei problemi di cui stiamo discutendo da più di una settimana.

Mi spiace che non partecipano a questa discussione dando così il loro prezioso, graditissimo ed indispensabile contributo.
Per me confrontarsi è crescere........sempre.

Se è più interessante parlare di altro facciamolo pure.......... per me questa discussione potrebbe tranquillamente continuare in privato........... quì nessuno è in cerca di gloria nè tantomeno vuole togliere meriti ad altri, con molta umiltà ciò che si conosce si è sempre cercato di metterlo a disposizione e a vantaggio di tutti....... disinteressatamente.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

No Pietroh, mi seccava abusare della disponibilità del sig. Antonio, si è parlato sopratutto della modifica fatta sul modulo e commutazione su retrocamera, comunque da quello che ho capito quando il nit si spegne il modulo tv funziona come tutte le centraline che si "addormentano" sino che arriva il segnale d'accensione; In effetti al pin, 26 del connettore video sul Nit (M065E) corrisponde "Senale tv accesa". Probabilmente pur arrivando l'alimentazione al modulo, la stessa viene isolata da gran parte dei circuiti sino alla riaccensione, come le centraline della chiusura centralinizzata,antifurto ecc.
Volendo tagliare la testa al toro è così tanto difficile raggiungere il connettore D020 sottoplancia? sai dove si trova?come lo riconosco? (scusa le domande ma oggi è il gran giorno dell'assemblaggio e non riesco a dormire,sono le 3.20).
In effetti se qualcuno ha già collegato il sintonizzatore digitale sarebbe comodo se ci indicasse da dove ha preso il positivo, come hai detto tu mettiamo a disposizione di tutti l'agognato impianto ma anche se qualcuno ci definisce "Disumani" avremmo bisogno anche noi di un aiutino, perchè siamo solo umani anche se con una predisposizione alle sfide più difficili. Ho avuto un'esperienza analoga molti anni fa con un fuoristrada di una nota casa inglese, ebbene si prospettava la sostituzione di tutti i motorini del climatizzatore (quelli per la distribuzione dell'aria) nel relativo forum (che puoi ancora consultare,ero sempre Sandrobus) mi avevano prospettato il lavoro della sostituzione come allucinante, solo da tabellario d'officina 12 ore di lavoro, bisognava smontare tutta la plancia con costi vicino ai 1000 euro, inutilmente cercarono di dissuadermi: tre giorni di lavoro nel mio garage e la sfida era vinta. Sostituiti e tutto funzionava a dovere. Credo che il progresso che l'uomo ha fatto dall'età della pietra a oggi non sarebbe tale senza (modestia a parte) uomini come noi. Se riesco anche in quest'impresa mi riempirà di soddisfazione poter aiutare anche tutti gli altri amici del forum qualora lo richiedessero, in fin dei conti lo spirito dei forum è quello, condividiamo tutto quello che sappiamo per il bene comune della nostra Thesis (E del nostro portafoglio). Scusa se mi sono dilungato, cordialmente ciao a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da Pietroth »

Il connettore D020 (plancia) è quello indicato nella foto, è retto da una staffa metallica e si trova sotto il cassetto portaoggetti a destra, per arrivarci basta togliere il carterino grigio che copre la ventola del climatizzatore.

Attenzione perchè sia il connettore che arriva dal cablaggio posteriore sia quello della plancia sono indicati come D020, a noi interessa quello plancia, quindi quello superiore al pin 49 dove dovrebbe esserci alimentazione. In ogni caso controlla nel vano baule se è stato messo il fusibile F69 sulla linea.

Per staccarlo il connettore ha lateralmente una staffa che tirata lo sblocca dal maschio (quasi come il connettore dei fari anteriori).
Allegati
d020.jpg
d020.jpg (98.69 KiB) Visto 349 volte
d020pl+d020po.jpg
d020pl+d020po.jpg (68.69 KiB) Visto 349 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Funziona tutto!!!!! Che soddisfazione, non ho neanche pranzato e devo ancora cenare (Cosa si riesce a fare per la Thesis), Perfetto, al momento provato con un piccolo lettore dvd: Audio Bose ! e immagine buona ! (Compatibilmente con la bassa risoluzione dello schermo) Il più difficile è stato inserire le spinette video, non volevano entrare, poi con tutti quei fili, il nit non voleva rientrare completamente in sede. Per l'alimentazione al momento ho portato sotto il cruscotto (Lato passeggero) il positivo dal retro del Nit, su cui ho collegato il terminale 19 della briglia con fusibile; Così ho già pronta l'alimentazione per l'eventuale lettore DVD.Ho notato che mentre era acceso il video, il sint. dopo alcuni minuti inseriva la sua ventola, ma appena cambiavo fonte audio o spegnevo il nit, il sinto si zittiva,probabilmente si addormentava come mi avevano detto, Ho anche trovato il connettore D020, ma al momento non lo tocco, sono arrivato col cablaggio sino alla porta posteriore, domani finisco. L'unica cosa mi si sono rotte un pochino le plastiche dei battitacco, pazienza le ordinerò, Pietroh sono veramente contento, un'altra sfida vinta e il merito va sopratutto a te con i consigli, gli schemi e la volontà di riuscire e non mollare che mi hai passato. Ora vado a cenare. Grazie Pietroh !!!!
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Cablaggio TV

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, oggi ho la giornata libera è voglio completare l'opera iniziata sulla mia Centenario, sveglia alle 6 e giù in garage. Stanotte ho riflettuto sull'alimentazione: nonostante il bassissimo consumo del sint. a nit spento e l'eventuale istallazione su quella linea di lettore DVD e nel baule, poi il digitale terrestre, tramite la derivazione che mi ero creato anche sul connettore che va al modulo tv ,(pin 20) sarebbe meglio in caso di soste prolungate, poter isolare la linea. Ebbene la passo sotto il piccolo interruttore che avevo installato, in maniera discreta all'interno del portavivande , per il modulatore FM. Così se me ne dimentico non sarà un gran male (credo che sia i lettori DVD e i moduli del digitale abbiano l'autospegnimento dopo un certo periodo se non viene dato nessun comando), ma ho comunque la possibilità di isolare la linea. Ora toglierò lo schienale posteriore proseguirò la posa della linea sino al modulo TV nel baule. Qujello che mi secca è che togliendo le plastiche dei battitacchi si rompono, nonostante tutte le attenzioni, Ma non era meglio le viti come una volta? Appena finito tutto farò un po di prove anche a vettura in movimento, devo ancora provare se mi sparisce il video in retromarcia è l'arrivo in concomitanza di alimentazione sui due fili della telecamera (Forse potrei provare anche il video in retromarcia con una telecamerina da pc) finito tutto vi posterò qualche foto. Chi l'avrebbe mai detto sono riuscito a istallarmi il modulo tv su una Centenario non predisposta. Spero che tutti voi non ve la siate presa, visto che io e Pietroh abbiamo monopolizzato il post, mi avrebbe fatto piacere (oltre che utilissimo) qualche parere di altri amici del forum. Resta inteso che la mia grande soddisfazione di esser riuscito (Dove quasi tutti hanno desistito) si completerà dando le eventuali indicazioni e consigli a quanti di voi vorranno cimentarsi nell'ardua impresa. Ora vado in garage, saluti a tutti e in maniera particolare al mio "Socio" Pietroh.
Allegati
immag0132.jpg
immag0132.jpg (60.5 KiB) Visto 349 volte
immag0128.jpg
immag0128.jpg (83.99 KiB) Visto 348 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”