:(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
penso proprio che non ci siano controindicazioni al montaggio di uno specchietto "semplice". Casomai utilizzerai il contatto elettrico per qualche utilissimo gadget:D
Per curiosità e statitica...quanti anni ha la tua PH?
Per curiosità e statitica...quanti anni ha la tua PH?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Bene(tu)
Ulysse agosto 2006, ma penso che l'anno non centri nulla,
sicuramente centra molto la sfi@a visto che non ho trovato
nessuna notizia di questo inconveniente.?tt?
Ulysse agosto 2006, ma penso che l'anno non centri nulla,
sicuramente centra molto la sfi@a visto che non ho trovato
nessuna notizia di questo inconveniente.?tt?
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Ma mica tutti hanno il tuo sguardo demolitore.... oppure ti ha abbagliato Vixmi con i suoi fari al trixeno!B)-
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Fossi in te cambierei l'Uysse con una Phedra , di quelle con l'alcantara ....
Almeno non noti lo specchietto .
Ciao Fabrizio , tutto bene in fiera ?

Almeno non noti lo specchietto .
Ciao Fabrizio , tutto bene in fiera ?
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Ciao Portos,
devo proprio dire che ti ha colpito un colpo di sfiga....... io ho avuto specchi interni fotocromatici sulla Thema, Zeta e Phedra per un totale di 16 anni e non ho mai avuto alcun problema, anzi ti dirò di più quello che avevo motato sulla Zeta nel 1998 poi quando l'ho venduta l'ho smontato e dato ad un mio ex collega che aveva una Zeta anche lui e a luglio glielo ho smontato dalla Zeta e montato sulla Musa.....
Per quanto riguarda lo specchio che ti ha segnalato Luca non và bene sulla tua Ulysse perchè è dell'Ulysse vecchia serie e quindi completamente diverso e non adattabile.....
Penso che si possa comunque montare lo specchio normale non fotocromatico anche se non ne sono certo, altrimenti puoi sempre invitare Francis a prendere un caffè e così fai un cambio veloce..... altrimenti se non riesci e ne vuoi uno usato io ho sempre la Phedra di Jordan......
Saluti Antonio Mo
devo proprio dire che ti ha colpito un colpo di sfiga....... io ho avuto specchi interni fotocromatici sulla Thema, Zeta e Phedra per un totale di 16 anni e non ho mai avuto alcun problema, anzi ti dirò di più quello che avevo motato sulla Zeta nel 1998 poi quando l'ho venduta l'ho smontato e dato ad un mio ex collega che aveva una Zeta anche lui e a luglio glielo ho smontato dalla Zeta e montato sulla Musa.....
Per quanto riguarda lo specchio che ti ha segnalato Luca non và bene sulla tua Ulysse perchè è dell'Ulysse vecchia serie e quindi completamente diverso e non adattabile.....
Penso che si possa comunque montare lo specchio normale non fotocromatico anche se non ne sono certo, altrimenti puoi sempre invitare Francis a prendere un caffè e così fai un cambio veloce..... altrimenti se non riesci e ne vuoi uno usato io ho sempre la Phedra di Jordan......
Saluti Antonio Mo
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
e io quella di Francis...
V.
(a parte quella dovrei averne pure io)
V.
(a parte quella dovrei averne pure io)
.
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Grazie, ora sembra confinato nella parte alta dello specchio,
il resto mi permette di guidare senza problemi, resta il dubbio che ci possano essere perdite
importanti di olio, vediamo......
il resto mi permette di guidare senza problemi, resta il dubbio che ci possano essere perdite
importanti di olio, vediamo......
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Bhe, se c'è una bolla di aria... vuol dire che da qualche parte è entrata e se è entrata, l'olio da qualche parte è uscito. Se no trovi tracce all'esterno, non è che l'interno dello specchietto è formato da 2 comparti uno di aria, l'altro con olio e, il travaso sia avvenuto tra questi due? Facci sapere
saluti
saluti
-
- Posts: 2793
- Joined: 21 Dec 2008, 19:55
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
portos Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie, ora sembra confinato nella parte alta
> dello specchio,
> il resto mi permette di guidare senza problemi,
> resta il dubbio che ci possano essere perdite
> importanti di olio, vediamo......
Per toglierci ogni dubbio e curiosità perchè non fai una foto?
-------------------------------------------------------
> Grazie, ora sembra confinato nella parte alta
> dello specchio,
> il resto mi permette di guidare senza problemi,
> resta il dubbio che ci possano essere perdite
> importanti di olio, vediamo......
Per toglierci ogni dubbio e curiosità perchè non fai una foto?
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Re: :(AIUTO SPECCHIETTO RETROVISORE8-)
Ho fatto qualche foto, ma trattandosi di specchio non si vede bene, ma vi assicuro che era molto fastidioso/pericoloso guidare in quelle condizioni, non riuscivi a stabilire quanti e quali mezzi avessi dietro, e a che distanza.
Ora sembra stabilizzato nella parte alta e si vedono delle goccioline dentro, sotto va bene, per ora.
Ora sembra stabilizzato nella parte alta e si vedono delle goccioline dentro, sotto va bene, per ora.
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]