Sto cercando la griglia in plastica cromata che copre la presa d'aria sul cofano della coupè 1,3 S II°serie del 1971.
Se qualcuno ha qualche indicazione si metta in contatto
Grazie
GUIDOHF
griglia presa d'aria 1,3S
Re: griglia presa d'aria 1,3S
SPIT LYNE a ROMA CIAO,scusa come sta procedendo lo sblocco motore.Mi sa' che o ne trovi uno non bloccato e lo sostituisci o lo smonti tutto come sto facendo io.Quarda che tra Svitoil guarnizioni e manodopera fasce rettifiche e pistono ce ne vogliono di EURI.MAIMONE
Re: griglia presa d'aria 1,3S
grazie per la dritta, lo sblocco è uno schifo !
Hai ragione, meglio cambiare
Ciao
Hai ragione, meglio cambiare
Ciao
Re: griglia presa d'aria 1,3S
Sto' provando anche con acido fluoridico quello che si usa per togliere le macchie di ruggine sui tessuti.Sto ' usando anche il sistema caldo freddo il pistone nel corpo cilindri numero uno e' sceso di 5 mm buon segno.Pero' ho dovuto martellare con ciocco di legno sul cielo del pistone, speriamo bene.Ciao Maimone.
Re: griglia presa d'aria 1,3S
Ciao Maimone, come va il tuo motore ?
Se vuoi ti invio un flacone di quel liquido che mi hai suggerito.
Io non lo uso perchè il motore deve essere aperto in modo che la base di acqua del liquido possa evaporare completamente.
in sostanza il liquido è perfetto per lavare tutti i pezzi incrostati dalla combustione, pare che li renda nuovi.
Il mio motore è aperto ma devo rifare le canne e sostituire i pistoni , l'unico liquido che mi poteva aiutare era ... l'acqua santa !
fammi sapere se posso aiutarti
Ciao
Guido
Se vuoi ti invio un flacone di quel liquido che mi hai suggerito.
Io non lo uso perchè il motore deve essere aperto in modo che la base di acqua del liquido possa evaporare completamente.
in sostanza il liquido è perfetto per lavare tutti i pezzi incrostati dalla combustione, pare che li renda nuovi.
Il mio motore è aperto ma devo rifare le canne e sostituire i pistoni , l'unico liquido che mi poteva aiutare era ... l'acqua santa !
fammi sapere se posso aiutarti
Ciao
Guido