FLAVIA 1.8 prima serie

Mercatino
Gallery
pieroflavia1.8
Messaggi: 1
Iscritto il: 02 giu 2011, 14:39

FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da pieroflavia1.8 »

B)ciao a tutti ho una flavia prima serie del 1964 vi chiedo se mi potete aiutare, per sistemare la palpebra della strumentazione che si è deformata come devo intervenire esiste un tappezziere che puo' rifarla?
grazie a tutti.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Riesumo questo post per descrivere cosa ho fatto e sto facendo per sistemare il cruscotto..
Prima di tutto ho comperato un tubo di Bostik, il mastice in pratica, e ho provveduto a dare una pulita ai punti dove sfarinava.
Per sistemare la parte sotto è molto facile dato che si puo incastrare il risvolto tra le lamiere e anche forare e mettere delle viti autofilettanti.
Io sotto ho forato e messo delle viti con rondelle e anche del bostik...uscito ottimamente.
Il superiore invece provvederò prima a scaldare le parti deformi per ammorbidirle e plasmare la forma e poi o con del silicone o del poliuretano espanso provvederò a riempire e nello stesso tempo con la mano pigiando per evitare il troppo gonfiamento del materiale.
Devo premettere che il mio cruscotto è fondamentalmente in buone condizioni quindi i ritocchi non sono totali e il riempimento diventa molto più facile.
Appena finito posto delle foto del prima e del dopo...fino ad'ora si nota un miglioramento non indifferente
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da gianri »

Se si tratta della sola palpebra che copre la strumentazione,non è un grosso problema e puoi operare come ti ha indicato Vecchia guardia ma anche un qualsiasi buon tapezziere è in grado di sistemarla,ben diverso (è il mio caso)quando è l'intero cruscotto deformato,l'ho rifatto ma non è venuto certo bello come il prestampato originale!
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da dariodb »

_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da dariodb »

.
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

La deformazione dell'originale è praticamente inevitabile...
Io preferisco l'originale anche se un pò deforme...piano piano si riesce a contenere la deformazione e alla fine..se non è proprio distrutto, esce un lavoro accettabile....i prezzi dei nuovi prodotti sono da furto legalizzato....e sinceramente amo si restaurare come si deve ma non buttare e regalare soldi in giro....
Nel mio caso ho il cruscotto segnato in alcuni punti ma nell'insieme direi ottimo visto quelli in circolazione...
Appena procedo con il riempimento sia del cruscotto che della palpebra invio delle foto

Ciao
matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da dariodb »

Ricordati che anch'io dovrò fare la stessa cosa, seguirò pertanto i tuoi suggerimenti.
Di qquella macchina radiata/demolita da reiscrivere, cosa hai fatto ?
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Pier Paolo
Messaggi: 53
Iscritto il: 24 dic 2008, 19:25

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

Non vedo l'ora di vederla caro!!!! :P
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: FLAVIA 1.8 prima serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Della mia macchina demolita ora sto vagliando due ipotesi...
O la reimmatricolazione con targhe nuove....molto più veloce anche se costoso...e mi rassegnerò a digerire le schifosissime ZA.....
Provare la battaglia per riattivare le targhe originali...ma qui sembrano tutti interpretare la legge...uno schifume assurdo...
Ora aspetto di trovare degli interni decorosi perchè i miei sono in alcuni punti strappati causa cottura del panno...poi vedo come procedere.
L'auto è a posto...funziona tutto, potrebbe andare in strada domani....ma a causa della demolizione è ferma inesorabilmente in officina..ogni tanto l'accendo e la faccio scaldare...intanto che non può circolare...

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”