Mappa Lybristi
Re: Mappa Lybristi
Mimmo e Gianni , fate i bravi....
TreDiDue mi ha risposto ed è disponibile a mettere a disposizione il materiale in suo possesso per integrarlo co quanto fatto qui.
Ora si tratta di capire come unire il meglio delle due liste per non perdere nulla di quanto fatto.
TreDiDue mi ha risposto ed è disponibile a mettere a disposizione il materiale in suo possesso per integrarlo co quanto fatto qui.
Ora si tratta di capire come unire il meglio delle due liste per non perdere nulla di quanto fatto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Mappa Lybristi
Ciao come al solito ne sai una pagina più del libro....::o
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Mappa Lybristi
Ciao a tutti.
Ci sono anche io.
Ci sono anche io.
Lybra 2.4 JTD, LX, 10/2003, Nav-Tel, no Bose (mannaggia)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 set 2011, 12:01
Re: Mappa Lybristi
Ho visto ora la mappa di cui parlate... (in verità non facile da trovare) ed in effetti esiste una certa ridondanza 
dal punto di vista tecnico è esattamente la stessa cosa, con la sola differenza che quella che ho fatto io è pubblica mentre quella di tredidue è protetta da password... unire i dati delle due mappe è facilissimo basta unire i dati dei due file kml... rimane da vedere come far crescere questa iniziativa, (se la vogliamo far crescere
)
la conformazione "anarchica" della nuova mappa ha il vantaggio dell' immediatezza mentre la "vecchia" mappa è più ricca e ordinata... occorrerebbe quindi trovare un sistema che abbia i vantaggi di entrambe.
è indubbio che per avere qualcosa di valido abbiamo bisogno dell' aiuto dei moderatori, sia per dare evidenza a questa iniziativa (magari con un link in testata) sia per esercitare un certo controllo sui dati inseriti.
Amministrare una mappa di google è molto facile e non richiede un grande impegno, l' unica caratteristica imprescindibile è la continuità, ci deve essere sempre la possibilità di avere qualcuno che la amministra e ci deve essere sempre la possibilità, per gli utenti, di aggiungere o modificare tag con facilità ed immediatezza.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di avere una mappa "libera" come quella nuova per aggiungere liberamente tag, e poi una mappa "ufficiale", magari linkata in testata, dove i tag della prima verranno periodicamente trasferiti previa "pulizia" da un volontario, come dicevo trasferire o aggiungere tag tra due mappe è una cosa molto semplice..
sulla mappa principale potrebbero essere inoltre presenti anche altri dati, oltre alla posizione dei lybristi, una proposta potrebbe essere quella di segnalare officine e meccanici specializzati in giro per l' italia, ma anche ristoranti, punti di interese ecc... ma questa magari è una cosa che si vedrà poi.
l' essenziale è agganciare i moderatori e stabilire un semplice set di regole per portare avanti questa iniziativa al meglio...
o alternativamente lasciare tutto come è... dato che siamo pigri... io per primo

dal punto di vista tecnico è esattamente la stessa cosa, con la sola differenza che quella che ho fatto io è pubblica mentre quella di tredidue è protetta da password... unire i dati delle due mappe è facilissimo basta unire i dati dei due file kml... rimane da vedere come far crescere questa iniziativa, (se la vogliamo far crescere

la conformazione "anarchica" della nuova mappa ha il vantaggio dell' immediatezza mentre la "vecchia" mappa è più ricca e ordinata... occorrerebbe quindi trovare un sistema che abbia i vantaggi di entrambe.
è indubbio che per avere qualcosa di valido abbiamo bisogno dell' aiuto dei moderatori, sia per dare evidenza a questa iniziativa (magari con un link in testata) sia per esercitare un certo controllo sui dati inseriti.
Amministrare una mappa di google è molto facile e non richiede un grande impegno, l' unica caratteristica imprescindibile è la continuità, ci deve essere sempre la possibilità di avere qualcuno che la amministra e ci deve essere sempre la possibilità, per gli utenti, di aggiungere o modificare tag con facilità ed immediatezza.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di avere una mappa "libera" come quella nuova per aggiungere liberamente tag, e poi una mappa "ufficiale", magari linkata in testata, dove i tag della prima verranno periodicamente trasferiti previa "pulizia" da un volontario, come dicevo trasferire o aggiungere tag tra due mappe è una cosa molto semplice..
sulla mappa principale potrebbero essere inoltre presenti anche altri dati, oltre alla posizione dei lybristi, una proposta potrebbe essere quella di segnalare officine e meccanici specializzati in giro per l' italia, ma anche ristoranti, punti di interese ecc... ma questa magari è una cosa che si vedrà poi.
l' essenziale è agganciare i moderatori e stabilire un semplice set di regole per portare avanti questa iniziativa al meglio...
o alternativamente lasciare tutto come è... dato che siamo pigri... io per primo

Re: Mappa Lybristi
Oppure creare una mappa a nome del forum e comunicare la password agli utenti in modo che tutti possano metterci le mani purchè appartenenti al forum.
Quanto all'intervento del moderatore .... Carlo , ci sei ???
Quanto all'intervento del moderatore .... Carlo , ci sei ???
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Mappa Lybristi
Ci sono ci sono, amico mio.
Ora non ricordo chi creò la precedente mappa ma controllerò.
Se sandropenna si mette d'accordo con chi creò l'altra mappa (in modo da evitare storie del tipo"l ho creata prima io tu che vuoi") si può vedere di trovare il sistema di fondere insieme le caratteristiche delle due mappe.
Per la mappa se si può crearne una pubblica tanto meglio. Ognuno si aggiunge ed è a posto.
Altrimenti non c è problema. Basta creare un nuovo thread con il titolo Mappa Lybristi o modificare questa con la mappa giusta.
Per la gestione però devo chiedere che sia qualcun altro a farlo perche purtroppo riesco giusto a controllare le varie sezioni del forum che mi competono. Non avrei il tempo per farlo altrimenti lo farei volentieri.
Comunque attiviamoci. La mappa l ho sempre ritenuta molto piu funzionale della discussione la nostra posizione geografica perchè uno se vuole vedere la posizione dei vari lybristi si deve leggere risposta per risposta mentre nella mappa è immediato.
Bisognerebbe una volta creata la mappa corretta avere un po di tempo e voglia passarsi tutta la discussione della posizione geografica e aggiornare la mappa anche con quelle informazioni.
Tirando le somme di tutto questo discorso.
Il mio consenso c è.
Sandropenna se puoi mettiti in contatto con TreDiDue (mentre scrivevo ho cercato chi l ha creata - http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-708639) e vediamo come si può fare.
Una volta accordati voi due me lo dite, create o modificate la mappa.
Dopo mi avvertite che è pronta, create un nuovo thread dove inserirete la nuova mappa e le spiegazioni per inserire la propria posizione. E credo sia meglio inserire non il nome ma il proprio nick usato qui.
Stavo pensando anche che data la possibilità di scrivere un commento oltre al nome tipo che Lancia abbiamo si potrebbe prendere in considerazione di estendere questa mappa a tutto il forum arrivando così ad avere una mappa di tutti gli utenti del viva-lancia in modo anche da potersi conoscere con gli altri.
Faccio un esempio. Apro la mappa e vedo che vicino a casa mia c è un utente del viva lancia che è della sezione Phedra.
Con il nick che è stato inserito vado sul forum e gli mando una mail cosi magari possiamo trovarci a fare quattro chiacchere dato che i lancisti dovrebbero essere tutti amici.
Attendo notizie da voi per come mandare avanti questo progetto e soprattutto chi può seguirlo dato che come avete detto anche voi ci vuole continuità. Questo vuol dire anche aver la pazienza di controllare sempre la discussione posizione geografica e inserire i dati sulla mappa. Non dovrebbero esserci problemi a inserire i dati di tutti gli utenti perchè se han postato in posizione geografica la loro posizione l han resa pubblica quindi si può benissimo inserire. Se non volessero la loro posizione pubblica non lo scriverebbero nemmeno li. Ditemi voi se poi sbaglio come ragionamento .
A presto e ancora complimenti per l'idea
Simoniracing83 - Moderatore
Ora non ricordo chi creò la precedente mappa ma controllerò.
Se sandropenna si mette d'accordo con chi creò l'altra mappa (in modo da evitare storie del tipo"l ho creata prima io tu che vuoi") si può vedere di trovare il sistema di fondere insieme le caratteristiche delle due mappe.
Per la mappa se si può crearne una pubblica tanto meglio. Ognuno si aggiunge ed è a posto.
Altrimenti non c è problema. Basta creare un nuovo thread con il titolo Mappa Lybristi o modificare questa con la mappa giusta.
Per la gestione però devo chiedere che sia qualcun altro a farlo perche purtroppo riesco giusto a controllare le varie sezioni del forum che mi competono. Non avrei il tempo per farlo altrimenti lo farei volentieri.
Comunque attiviamoci. La mappa l ho sempre ritenuta molto piu funzionale della discussione la nostra posizione geografica perchè uno se vuole vedere la posizione dei vari lybristi si deve leggere risposta per risposta mentre nella mappa è immediato.
Bisognerebbe una volta creata la mappa corretta avere un po di tempo e voglia passarsi tutta la discussione della posizione geografica e aggiornare la mappa anche con quelle informazioni.
Tirando le somme di tutto questo discorso.
Il mio consenso c è.
Sandropenna se puoi mettiti in contatto con TreDiDue (mentre scrivevo ho cercato chi l ha creata - http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-708639) e vediamo come si può fare.
Una volta accordati voi due me lo dite, create o modificate la mappa.
Dopo mi avvertite che è pronta, create un nuovo thread dove inserirete la nuova mappa e le spiegazioni per inserire la propria posizione. E credo sia meglio inserire non il nome ma il proprio nick usato qui.
Stavo pensando anche che data la possibilità di scrivere un commento oltre al nome tipo che Lancia abbiamo si potrebbe prendere in considerazione di estendere questa mappa a tutto il forum arrivando così ad avere una mappa di tutti gli utenti del viva-lancia in modo anche da potersi conoscere con gli altri.
Faccio un esempio. Apro la mappa e vedo che vicino a casa mia c è un utente del viva lancia che è della sezione Phedra.
Con il nick che è stato inserito vado sul forum e gli mando una mail cosi magari possiamo trovarci a fare quattro chiacchere dato che i lancisti dovrebbero essere tutti amici.
Attendo notizie da voi per come mandare avanti questo progetto e soprattutto chi può seguirlo dato che come avete detto anche voi ci vuole continuità. Questo vuol dire anche aver la pazienza di controllare sempre la discussione posizione geografica e inserire i dati sulla mappa. Non dovrebbero esserci problemi a inserire i dati di tutti gli utenti perchè se han postato in posizione geografica la loro posizione l han resa pubblica quindi si può benissimo inserire. Se non volessero la loro posizione pubblica non lo scriverebbero nemmeno li. Ditemi voi se poi sbaglio come ragionamento .
A presto e ancora complimenti per l'idea
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 set 2011, 12:01
Re: Mappa Lybristi
Bene... abbiamo il supporto dei mod 
Da parte mia nessun problema a collaborare e nulla da rivendicare...
mi metterò in contatto con TreDiDue per i dettagli tecnici e spero che ce ne usciremo con qualcosa di semplice e funzionale.

Da parte mia nessun problema a collaborare e nulla da rivendicare...

-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Mappa Lybristi
D'accordo con il nostro Mod. nell'estendere a tutto il viva-lancia.
Io non ho molto tempo ma qualche cosa posso trovare nel fine settimana.
Io direi di individuare un tot di utenti che possano intervenire con le password, ognuno dei quali quando trova i 5 minuti ci lavora.
Ciao
Io non ho molto tempo ma qualche cosa posso trovare nel fine settimana.
Io direi di individuare un tot di utenti che possano intervenire con le password, ognuno dei quali quando trova i 5 minuti ci lavora.
Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Chi non muore...
Signori buongiorno!
Devo al buon Sandro lo scossone che mi ha - per così dire - risvegliato dal mio letargo di forumista. Per quanto, in effetti, non posti più da tempo, passo da queste parti abbastanza spesso... ma evidentemente non abbastanza da rendermi conto che il vecchio progetto del "censimento" è stato prepotentemente riportato in auge. Ringrazio ancora, quindi, Sandro che ha richiamato la mia attenzione su questa discussione, oltre che - ovviamente - per aver manifestato l'intezione di riprendere il progetto.
Con l'occasione, inoltre, desidero rincuorare coloro che - non avendo più mie notizie dai tempi del "primo censimento" - stavano per giungere all'uso del passato remoto nel riferirsi al mio avatar...
Riprendo un post in cui il nostro moderatore paventava la possibilità di una mia rivendicazione sui diritti del lavoro svolto: a lui e a tutti voglio precisare che quanto ho fatto è inteso come di pubblico dominio e che, in sintonia con lo spirito del forum, sono più che favorevole (quando non addirittura entusiasta) all'idea che il progetto venga ripreso/modificato/migliorato/accorpato/ecc...
A tal fine ho già dato la mia disponibilità a Sandro per collaborare all'implementazione di una soluzione che possa includere quegli elementi di flessibilità che lo stesso Sandro ha proposto nella sua prima bozza. Ritengo inoltre che tante delle idee proposte tempo fa da alcuni "storici" del forum (prima fra tutte Cate) e più tardi da altri entusiasti (come Pierluigi Gallo) possano ancora trovare quello sviluppo che non ebbero al secolo. Penso all'integrazione del database del "censimento" con quello del kilometraggio (molto ricco di presentazioni postate nel thread sbagliato e molte volte non correttamente replicate nel censimento), una migliore e più standardizzata "tipizzazione" delle varie Lybra, per consentire non solo la statistica, ma anche il corretto indirizzamento delle domande tra utenti (inutile chiedere info su GPL a chi ha la versione benzina o diesel, per esempio).
Insomma, possibilità a iosa... E un primo problema (tanto per essere costruttivi!): l'accesso pubblico ai tags è fantastico perchè consente una più diretta partecipazione degli utenti del forum, solleva il "gestore" da parecchi oneri, è più veloce, ma... a volta è impreciso (perchè non tutti sono pratici di GoogleMaps), caotico (per talune eccessive personalizzazioni) e incompleto (perchè tanti non sanno/vogliono/possono inserire il proprio tag). Capita - prima ancora che nella mappa - anche nel forum ed è per questo che esistono i moderatori. Credo quindi che uno dei primi argomenti di discussione potrebbe essere inerente alla soglia di partecipazione pubblica e - di riflesso - al livello di intervento di moderazione/gestione esterna.
Idee?
Devo al buon Sandro lo scossone che mi ha - per così dire - risvegliato dal mio letargo di forumista. Per quanto, in effetti, non posti più da tempo, passo da queste parti abbastanza spesso... ma evidentemente non abbastanza da rendermi conto che il vecchio progetto del "censimento" è stato prepotentemente riportato in auge. Ringrazio ancora, quindi, Sandro che ha richiamato la mia attenzione su questa discussione, oltre che - ovviamente - per aver manifestato l'intezione di riprendere il progetto.
Con l'occasione, inoltre, desidero rincuorare coloro che - non avendo più mie notizie dai tempi del "primo censimento" - stavano per giungere all'uso del passato remoto nel riferirsi al mio avatar...

Riprendo un post in cui il nostro moderatore paventava la possibilità di una mia rivendicazione sui diritti del lavoro svolto: a lui e a tutti voglio precisare che quanto ho fatto è inteso come di pubblico dominio e che, in sintonia con lo spirito del forum, sono più che favorevole (quando non addirittura entusiasta) all'idea che il progetto venga ripreso/modificato/migliorato/accorpato/ecc...
A tal fine ho già dato la mia disponibilità a Sandro per collaborare all'implementazione di una soluzione che possa includere quegli elementi di flessibilità che lo stesso Sandro ha proposto nella sua prima bozza. Ritengo inoltre che tante delle idee proposte tempo fa da alcuni "storici" del forum (prima fra tutte Cate) e più tardi da altri entusiasti (come Pierluigi Gallo) possano ancora trovare quello sviluppo che non ebbero al secolo. Penso all'integrazione del database del "censimento" con quello del kilometraggio (molto ricco di presentazioni postate nel thread sbagliato e molte volte non correttamente replicate nel censimento), una migliore e più standardizzata "tipizzazione" delle varie Lybra, per consentire non solo la statistica, ma anche il corretto indirizzamento delle domande tra utenti (inutile chiedere info su GPL a chi ha la versione benzina o diesel, per esempio).
Insomma, possibilità a iosa... E un primo problema (tanto per essere costruttivi!): l'accesso pubblico ai tags è fantastico perchè consente una più diretta partecipazione degli utenti del forum, solleva il "gestore" da parecchi oneri, è più veloce, ma... a volta è impreciso (perchè non tutti sono pratici di GoogleMaps), caotico (per talune eccessive personalizzazioni) e incompleto (perchè tanti non sanno/vogliono/possono inserire il proprio tag). Capita - prima ancora che nella mappa - anche nel forum ed è per questo che esistono i moderatori. Credo quindi che uno dei primi argomenti di discussione potrebbe essere inerente alla soglia di partecipazione pubblica e - di riflesso - al livello di intervento di moderazione/gestione esterna.
Idee?

TreDiDue
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#CC9966]Lybra 2.4 JTD LX SW (Opt.: navi, cruise, cerchi 16") - 2004 - Grigio Rossini[/color][/b]
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21 set 2011, 12:01
Re: Chi non muore...
Ottimo...
le basi ci sono, vediamo ora di cavarne qualcosa di buono...
Come prima cosa vorrei dire che nonostante la buona volontà anche io potrò dedicare a questo progetto solo parte del mio tempo libero, che già è poco. quindi direi senz'altro di orientarci inizialmente verso cose abbastanza semplici e dirette, altrimenti rischiamo di non vedere mai la luce...
A parte le premesse, la caratteristica fondamentale di tutto il lavoro deve essere l' assoluta indipendenza da particolari utenti del forum, questo per evitare che ad un certo punto l' applicazione "muoia" per assenza di coloro preposti alla gestione. credo che questo possa essere risolto creando un account dedicato per la gestione della mappa il cui accesso verrà di volta in volta assegnato dal moderatore ai vari utenti che abbiano volontà e capacità per dare una mano. In quest' ottica tutte le operazioni e gran parte della struttura dovranno essere semplici, documentati e di immediata comprensione e nessuna parte dovrà fare riferimento-a o utilizzare servizi "privati".
Posso occuparmi io di creare un account dedicato su google e fornire la password (inizialmente) a Simoniracing83 e TreDiDue,
fatto ciò propongo di creare su questo account due mappe, una privata (visibile al pubblico) con i dati della "vecchia" più i dati della nuova riveduti e corretti, ed una, pubblica, (la "brutta") dove ognuno può aggiungere tag in attesa che vengano trasferiti nella mappa ufficiale. nel forum ci sarà poi un messaggio in evidenza con link alle mappe ed istruzioni per l'inserimento, direi di partire da qui, geolocation e database possono venire poi magari attestati sull'account di cui sopra.
a voi la parola
le basi ci sono, vediamo ora di cavarne qualcosa di buono...

Come prima cosa vorrei dire che nonostante la buona volontà anche io potrò dedicare a questo progetto solo parte del mio tempo libero, che già è poco. quindi direi senz'altro di orientarci inizialmente verso cose abbastanza semplici e dirette, altrimenti rischiamo di non vedere mai la luce...
A parte le premesse, la caratteristica fondamentale di tutto il lavoro deve essere l' assoluta indipendenza da particolari utenti del forum, questo per evitare che ad un certo punto l' applicazione "muoia" per assenza di coloro preposti alla gestione. credo che questo possa essere risolto creando un account dedicato per la gestione della mappa il cui accesso verrà di volta in volta assegnato dal moderatore ai vari utenti che abbiano volontà e capacità per dare una mano. In quest' ottica tutte le operazioni e gran parte della struttura dovranno essere semplici, documentati e di immediata comprensione e nessuna parte dovrà fare riferimento-a o utilizzare servizi "privati".
Posso occuparmi io di creare un account dedicato su google e fornire la password (inizialmente) a Simoniracing83 e TreDiDue,
fatto ciò propongo di creare su questo account due mappe, una privata (visibile al pubblico) con i dati della "vecchia" più i dati della nuova riveduti e corretti, ed una, pubblica, (la "brutta") dove ognuno può aggiungere tag in attesa che vengano trasferiti nella mappa ufficiale. nel forum ci sarà poi un messaggio in evidenza con link alle mappe ed istruzioni per l'inserimento, direi di partire da qui, geolocation e database possono venire poi magari attestati sull'account di cui sopra.
a voi la parola
