cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Mercatino
Gallery
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da grifo63 »

Pur avendo notato altri post sull'argomento non sono sicuro che le risposte siano applicabili al mio caso; in particolare la mia Flavia ha delle predisposizioni per le cinture che consistono in un paio di fori, immagino filettati, chiusi con tappi in plastica e su ciascuno dei due montanti delle portiere, ma avendo il "divano" anteriore x 3 posti non vedo nessun aggancio ulteriore che possa fare riscontro ai medesimi, quantomeno per realizzare una semplice cintura a due punti per autista e un passeggero.

E' quindi da considerarsi esentata?

Se no, sapete dirmi dove sono gli ulteriori fissaggi? sotto il sedile?

Come ulteriore domanda volevo chiedere se vi risultano problemi circa l'originale omologazione x 6 posti, ovvero se con cinture o senza risulta essa mantenuta?
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
La mia è una prima serie 6 posti con panchetta unica.
Le cinture hanno due punti di predisposizione.
Due fori sul pavimento, sotto al tappeto da bucare nel caso, e altri fori sui montanti.
Non sussiste l'obbligo di cinture su auto immatricolate prima del '74 quindi non le devi montare per forza.
I 6 posti da libretto restano qualunque sia il caso.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da Michele »

Esatto, le nostre Flavia (815 e derivate) auto non hanno l'obbligo di montare le cinture, ma se queste ultime sono presenti si è obbligati ad usarle (dalla legge e dal buon senso!).
Aggiungo, visto che sono predisposte (la coupè addirittura per 3 attacchi) perchè non montarle?
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da grifo63 »

Intanto grazie delle risposte; alla prima occasione cercherò gli agganci nascosti nel pavimento che comunque, mi pare di capire, non includerebbero il posto centrale.
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da gianri »

La mia berlina 1a serie del'64 monta da sempre le cinture di sicurezza Klippan dell'epoca a 2 attacchi uno sul pavimento dietro la panca ant.e l'altro sul montante.Io non le allaccio in quanto hanno il blocco cintura in acciaio cromato che grosso modo capita giusto in mezzo al torace quindi in caso d'urto altro che protezione!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Giusto, anche la mia ha le Klippan, sembrano quelle degli aerei anni '50....anzi lo sono...e hanno la grossa fibbia proprio sullo sterno...e cmq in caso di impatto forte le cinture non servono a nulla...

SCANNERIZZATO DALLO SPECIALE AUTOSTRADA DEL SOLE DELL'OTTOBRE 1964...
Ha saltato l'aiuola spartitraffico e ha incidentato frontalmente....altro che cinture !!!
Non per mettere paura..

Immagine
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da gianri »

Mamma mia che botta! è vero che in caso di urto frontale la velocità tenuta dai veicoli si somma ma comunque penso che in questo caso si trattava di velocità molto elevata per ridurre in briciole una Flavia!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

...dalla foto che ho scannerizzato non si vedono altri veicoli...quindi i casi sono due...o si è schiantato contro un pilone o un frontale...con un veicolo non inquadrato..
All'epoca non c'erano limiti di velocità sulle statali e autostrade..quindi la flavia magari correva a 150 160 all'ora....poi si è trovata davanti un'altra vettura a magari 120 130....quindi lo schianto è avvenuto a circa 300 km orari....in questo caso anche una macchina moderna si disintegra...
Brutta scena...ma purtroppo succedeva...e sfogliando 4R ne ho viste molte di queste foto....e in questo caso le cinture non servono a nulla...
All'epoca le cinture erano principalmente per un motivo...infatti il 75 % degli incidenti mortali avveniva per proiezione degli occupanti fuori dal veicolo per due motivi...il primo, il caso che succedeva per la maggiore è l'apertura degli sportelli e il secondo meno rilevante è dal parabrezza...
Le cinture evitavano la proiezione in caso di apertura degli sportelli....e per piccoli urti evitavano di dare una capocciata al parabrezza con le conseguenze che ne conseguono.
Se nel caso del parabrezza si potevano subire grosse ferite...con la proiezione fuori dagli sportelli al 90% era morte certa....
Questo lo dico avendo letto decine di vecchie 4R dove c'erano anche inchieste al riguardo....

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da gianri »

A questo proposito,segnalo,caso mai fosse sfuggito che è in edicola la ristampa del primo anno di Quattroruote e sul n.2 c'è la prova su strada dell'Appia 1a serie(non ne parla in maniera entusiastica!).
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: cinture di sicurezza & sedili 6 posti Flavia 1^ serie

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Pensare che mi erano capitate tra le mani le prime due annate...ad un prezzo equo...e non le ho prese...
Poi avevo quasi tutte le annate dal 57 agli anni 90...e le ho scambiate, insieme ad una fiat anni 70, per il mio flavia 1 serie...qualche mese fà...
Sto ancora pensando se ho fatto bene o no...ma poi quando guardo la mia Flavietta dico che ho fatto bene....anche se è demolita e avrò le stramaledette e schifose targhe nuove quando la reimmatricolo...e la mia fiat aveva targhe di prima immatricolazione...
Vabbè....siamo OT
Cmq mi capiteranno gli originali dei primi 4R prima o poi...

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”