tubi freni

Mercatino
Gallery
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

tubi freni

Messaggio da leggere da gianri »

E' arrivato il momento di sostituirli (parlo dei flessibili) dove li posso trovare senza svenarmi?grazie.Flavia 1a serie berlina 1964.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da grifo63 »

Li puoi trovare abbastanza facilmente su e-bay o nei principali negozi che si occupano di auto d'epoca; dovrebbero costare c.ca 15-20€ l'uno
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Cavalitto...ben fatti, li ho comprati un mese fà per il coupè
Quello che mi fà strano è una cosa...un ricambista non riesce a farli su campione ??
Magari si risparmia qualche cosa...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da gianri »

Grazie innanzitutto.Anche su campione non è semplice trovare chi li riproduce infatti ho richiesto tale lavoro a ben 2 officine attrezzate per la fabbricazione di tubi per oleodinamica ma entrambe mi hanno risposto che i flessibili dei freni automobilistici ,per motivi di sicurezza vengono prodotti con una mescola di gomma particolare e quindi no me li potevao riprodurre.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Te lo posso confermare visto che ho lavorato nel settore oleodinamico....
Devi chiedere agli autoricambisti o a qualche meccanico che possa consigliarti dove rivolgerti....
Infatti i tubi dei freni sono fatti, se ben ricordo, in EPDM che è una mescola molto particolare e che non risente di acidi e non si gonfia se non dopo 50anni...
La gomma normale, detta nitrile o NBR con gli olii dei freni si gonfia a causa degli acidi che sciolgono la base chimica della gomma...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao,
una delle poche cose che si possono reperire da qualsiasi ricambista, degno di essere nominato tale, è proprio la coppia dei flessibili anteriori
e il flessibile posteriore. Quelli che sono tutt'ora in commercio sono della ditta Malò Akron ed hanno un buon compromesso qualità/prezzo.
I flessibili sono gli stessi montati su tutte le Lancia Fulvia 1^ serie (tutti i tipi).
Cordiali saluti,
Daniele
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da gianri »

Grazie a tutti,problema risolto tramite il mio ricambista,coppia di tubi freni pagata 11€!più il montaggio lo spurgo dell'impianto e il rabbocco dell'olio per un totale di €.31:A volte sembrerebbe che costano meno le riparazioni della Flavia che quelle della Polo di di famiglia!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

...ottimo !!
Io ho comprato tutto da cavalitto e ho speso molto di più...poi olio e spurgo fatto da me...in totale penso di aver speso circa 80 euro...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da gianri »

Beh,ad essere sincero sulla busta che conteneva i flessibili c'è scritto flessibili ant/post.500C,ma sono identici e montano perfettamente,del resto anche un amico con un'Appia 2a serie ha montato gli stessi flessibili e vanno benissimo da anni!
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: tubi freni

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

....ottimo a sapersi....infatti io penso che in queste cose conta molto il tipo di auto per fare il prezzo...
Esempio...
Maniglia del flaminia....identica a quella della giulietta spider....il prezzo si triplica...
Pompa KF flavia iniezione...uguale a quella della porsce 911 (mi pare) prezzo stratosferico solo per questo "e devi capire che è della porsche"...e così via...
Lasciamo perdere che è meglio...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”