acquisto thesis, delucidazioni
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Secondo me sbaglia l"approccio" con il tipo di auto...
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
nn è che nn ho voglia di prendere la + grande, è solo che quelle che mi piacciono di + esteticamente, appetibili per il prezzo e per comodità nel prenderla sn solo le 150 cv....per questo ho chiesto delucidazioni sulle affidabilità e le prestazioni di tt 3 i modelli...
Re: acquisto thesis, delucidazioni
Non farti trarre in inganno, "appetibile per il prezzo" è un concetto che non si applica alla Thesis.thesistony ha scritto:appetibili per il prezzo
Stiamo parlando di un'auto di lusso, costosa da usare e mantenere.
E questo vale anche per quelle che puoi comprare a 4 soldi.
Anzi, in un certo senso vale a maggior ragione per quelle.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 08 giu 2011, 21:45
Re: acquisto thesis, delucidazioni
hai ragione, ma nn è detto che quello che costa di + sia migliore di quello che costa meno...ho visto auto nuovissime cn 1000 problemi, e catorci andar forte senza problemi..quindi è relativo il costo..anche un auto di 20 anni se ben tenuta ha un suo perchè...
Certamente nn vgl problemi, quindi dovrei scegliere bene...ho capito che la thesis da 150 cv consuma meno delle altre 2, ma ci sono molte differenze nelle prestazioni?? di certo nn la prenderò automatica...il mio bmw con l'automatico mi consumava un botto, per nn parlare della manutenzione al cambio che io nn ho mai fatto , l'ho venduto a 154000 km...
Certamente nn vgl problemi, quindi dovrei scegliere bene...ho capito che la thesis da 150 cv consuma meno delle altre 2, ma ci sono molte differenze nelle prestazioni?? di certo nn la prenderò automatica...il mio bmw con l'automatico mi consumava un botto, per nn parlare della manutenzione al cambio che io nn ho mai fatto , l'ho venduto a 154000 km...