La ho ricordata anche nel Lybra , a mio parere è l'essenza del Phedra o quanto meno una delle sue caratteristiche ... molti di voi la conosceranno già .. agli altri serva da monito , giusto per ricordare con chi avete a che fare (io)
Tanto per darvi una idea di cosa può accadere quando ci si fraintende
(questa la racconto sempre )
Qualche anno fa (eravamo ancora nel vecchio sito) arrivarono al Phedra due nuovi iscritti che iniziarono a postare con educazione e simpatia
Sono talmente abituato a intraprendere relazioni amicali e assolutamente OT in quello spazio che mi capita , anche oggi , spesso di inserire termini gergali legati strettamente al mio modo di parlare e soprattuto efficaci se "parlati" meno se scritti
Orbene in uno di questi 3d per esclamare sopresa utilizzai un francesismo ben radicato nel mio modo di esprimermi ,
Badate bene che erano in due questi amici nuovi ....
io dovevo scrivere (vi faccio un esempio perchè non ricordo la frase esatta ) ..."....
accidenti ! bisogna verificare bene lo stato del RT3!...."
Tradotto nel mio gergale francesismo venne fuori un
..."....
MERDE , Bisogna verificare bene lo stato del RT3....."
Ovviamente vi fu un prolungato silenzio disgustato al quale fece seguito un sdegnato "..
ma come ti permetti !!...."
Ci misi un paio di minuti per comprendere cosa avevano letto i due amici , poi ovviamente mi prostrai

))))
Per cui : fraintenderci ....... con il D'Apro (io) e il Phedra , ma anche qui nel Lybra :
NIENTE DI PIU' FACILE 
))
Max