Quanto costa?
Quanto costa?
Argomento molto di moda ultimamente!
Tempo fa erano circolati numeri un pò spropositati su alcune riviste..si parlava di oltre 40 mila € ....
Ma dal sito Chrysler usa la 300 viene venduta lì a 27 mila $ con una dotazione già abbastanza completa..qualcuno ha trovato conferme sui prezzi della Thema in europa?un prezzo d'attacco sui 22-23mila euro la renderebbe molto competitiva sul mercato nonostante i motori siano molto impegnativi a livello economico..
Tempo fa erano circolati numeri un pò spropositati su alcune riviste..si parlava di oltre 40 mila € ....
Ma dal sito Chrysler usa la 300 viene venduta lì a 27 mila $ con una dotazione già abbastanza completa..qualcuno ha trovato conferme sui prezzi della Thema in europa?un prezzo d'attacco sui 22-23mila euro la renderebbe molto competitiva sul mercato nonostante i motori siano molto impegnativi a livello economico..
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Quanto costa?
Le tasse e i costi di produzione negli USA fanno si' che i listini americani siano molto inferiori a quelli europei.
Neanche per scherzo costerà meno di 35,000 euro in versione 190cv, e più probabilmente sarà sui 39,000.
Neanche per scherzo costerà meno di 35,000 euro in versione 190cv, e più probabilmente sarà sui 39,000.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Quanto costa?
In effetti mi sto rendendo conto che ci sono certamente qualcosa come 15.000 euro di TASSE per portare qui un modello prodotto in USA anche se i conti non mi tornano pensando alla Freemont confrontati ai costi della Dodge Journey in vendita negli USA a 22.000 dollari e qui in Italia a 24.000euro a meno delle piccole differenze di allestimento..è chiaro...
Re: Quanto costa?
I prezzi in germania per la Thema partono a 41'000 Euro arrivando su a ca. 50'000.
Per la Voyager si parte a 39'000 e si arrivera' a ca. 47'000.
Costava di piu' la Thesis.
Dean
Per la Voyager si parte a 39'000 e si arrivera' a ca. 47'000.
Costava di piu' la Thesis.
Dean
Re: Quanto costa?
Porca miseria ragazzi...l'affare si complica se le cose stanno così...speriamo bene!
Grazie per la tua puntualissima segnalazione internazionale!

Grazie per la tua puntualissima segnalazione internazionale!

Re: Quanto costa?
Secondo me, così a spanne, sarà allineata alle auto di pari segmento.
Magari qualcosa meno, ma non troppo ...
Magari qualcosa meno, ma non troppo ...
Re: Quanto costa?
Allora, la Chrysler 300c negli ultimi mesi veniva vendita a un prezzo di listino di 40000 e rotti euro (versione diesel).
Contando che dovrebbe essere una sua evoluzione più lussuosa e accessoriata un prezzo di partenza non superiore ai 40000 euro non sarebbe male (magari a parità di prezzo benzina-diesel, con la motorizzazione benzina molto più potente, per riuscire a piazzarne qualcuna in europa...)
Teniamo conto che la Thesis nell'ultimo anno di vita veniva venduta a partire da 50000 euro circa (1000 euro in più 1000 euro in meno) ma lì era un altro livello di lusso e volumi di produzione (era una produzione "a perdere")
Nel resto del segmento le tedesche a parità di potenza partono comunque con un listino superiore ai 50000 euro; solo Volvo riesce a stare intorno ai 40000-45000 euro.
Contando che dovrebbe essere una sua evoluzione più lussuosa e accessoriata un prezzo di partenza non superiore ai 40000 euro non sarebbe male (magari a parità di prezzo benzina-diesel, con la motorizzazione benzina molto più potente, per riuscire a piazzarne qualcuna in europa...)
Teniamo conto che la Thesis nell'ultimo anno di vita veniva venduta a partire da 50000 euro circa (1000 euro in più 1000 euro in meno) ma lì era un altro livello di lusso e volumi di produzione (era una produzione "a perdere")
Nel resto del segmento le tedesche a parità di potenza partono comunque con un listino superiore ai 50000 euro; solo Volvo riesce a stare intorno ai 40000-45000 euro.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Quanto costa?
A parità di allestimento e di motore V6 turbodiesel la Thema é quasi 15,000 euro sotto le Bmw serie 5 e le Audi A6.
Aggiungete a questo che ci saranno sconti del 10-15% pochi mesi dopo la commercializzazione a ottobre e l'affare sembra buono... per chi é ok con il cambio automatico e una carrozzeria tipo berlina 3 volumi.
Aggiungete a questo che ci saranno sconti del 10-15% pochi mesi dopo la commercializzazione a ottobre e l'affare sembra buono... per chi é ok con il cambio automatico e una carrozzeria tipo berlina 3 volumi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Quanto costa?
Mi sembra una considerazione molto valida...l'ultima prova sarà quella di testare l'auto e verificarne la sua validità...cosa che credo necessaria prima di spendere una cifre simili!
Re: Quanto costa?
Di seguito:
http://www.lancia-services.de/iaa2011/p ... sliste.pdf
la mini brochure e il listino Tedesco a cui ci si riferiva in passato...non sono lingua madre tedesca ma si capisce che le dotazioni sono MOLTO complete....se l'auto confermerà buone doti dinamiche e prestazionali credo che una speranza di dare del filo da torcere alle concorrenti tedesche ci sia e sia anche più concreta di quanto pensassi sinceramente...!!
Sono ansioso di provare questa vettura!

http://www.lancia-services.de/iaa2011/p ... sliste.pdf
la mini brochure e il listino Tedesco a cui ci si riferiva in passato...non sono lingua madre tedesca ma si capisce che le dotazioni sono MOLTO complete....se l'auto confermerà buone doti dinamiche e prestazionali credo che una speranza di dare del filo da torcere alle concorrenti tedesche ci sia e sia anche più concreta di quanto pensassi sinceramente...!!
Sono ansioso di provare questa vettura!
