Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra - TURBINA SOSTITUITA
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra - TURBINA SOSTITUITA
Purtroppo stasera mentre tornavo a casa..e fortunatamente è successo a meno di 3 Km da casa... la turbina mi ha definitivamente lasciato.
Mi fermo ad una rotonda per dare la precedenza, quando riparto passo dalla prima alla seconda e do un pò di gas.. assolutamente non troppo.. e sento la macchina che si siede.
Mi faccio tutta la rotonda a non più di 1500 giri e mi avvio verso casa, ad un certo punto salgo ai 2000 giri e da dietro si alza una nube bianca come un muro di nebbia.
Mi fermo sotto casa di un amico, diamo un occhiata anche se sapevo già che si trattava della turbina la quale continua comunque a girare facendo però parecchio rumore, preso un pò dallo sconforto chiamo il solito disponibilissimo Warner il quale conferma la mia diagnosi.
A questo punto controllo il livello dell' olio motore e l' astina si bagna solo a metà... il mio amico me ne aggiunge un pochino per arrivare a livello e decido di farmi l'ultimo chilometro e mettere la macchina in box a casa.
Vado piano piano non superando i 1500 giri in modo che non faccia fumo, arrivato a casa controllo il livello dell' olio ed è ancora pieno il che mi fa un pò sperare....
Sabato quando avrò un pochino di tempo vedrò di smontare il paracalore della turbina, prendo i codici e mi metto alla ricerca di una turbina dai demolitori con l'aiuto di Warner il quale si è offerto di cercarla anche presso le sue conoscenze.
Però che diamine... ho cambiato 2 mesi fa la distribuzione, dischi e pastiglie anteriori, ammortizzatori anteriori, debimetro, tagliando completo.
La scorsa settimana le ho regalato 2 fari NUOVI e ho già in box il kit frizione più volano che Warner dovrebbe montare a fine mese e lei mi tratta così ???
Sinceramente sono un pochino deluso, e seriamente valuto se spendere altri soldi per la turbina oppure se metterla a riposo in maniera definitiva...
Mi fermo ad una rotonda per dare la precedenza, quando riparto passo dalla prima alla seconda e do un pò di gas.. assolutamente non troppo.. e sento la macchina che si siede.
Mi faccio tutta la rotonda a non più di 1500 giri e mi avvio verso casa, ad un certo punto salgo ai 2000 giri e da dietro si alza una nube bianca come un muro di nebbia.
Mi fermo sotto casa di un amico, diamo un occhiata anche se sapevo già che si trattava della turbina la quale continua comunque a girare facendo però parecchio rumore, preso un pò dallo sconforto chiamo il solito disponibilissimo Warner il quale conferma la mia diagnosi.
A questo punto controllo il livello dell' olio motore e l' astina si bagna solo a metà... il mio amico me ne aggiunge un pochino per arrivare a livello e decido di farmi l'ultimo chilometro e mettere la macchina in box a casa.
Vado piano piano non superando i 1500 giri in modo che non faccia fumo, arrivato a casa controllo il livello dell' olio ed è ancora pieno il che mi fa un pò sperare....
Sabato quando avrò un pochino di tempo vedrò di smontare il paracalore della turbina, prendo i codici e mi metto alla ricerca di una turbina dai demolitori con l'aiuto di Warner il quale si è offerto di cercarla anche presso le sue conoscenze.
Però che diamine... ho cambiato 2 mesi fa la distribuzione, dischi e pastiglie anteriori, ammortizzatori anteriori, debimetro, tagliando completo.
La scorsa settimana le ho regalato 2 fari NUOVI e ho già in box il kit frizione più volano che Warner dovrebbe montare a fine mese e lei mi tratta così ???
Sinceramente sono un pochino deluso, e seriamente valuto se spendere altri soldi per la turbina oppure se metterla a riposo in maniera definitiva...
-
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 11 ott 2010, 21:23
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
dopo i vari lavori fatti,credo sia un peccato metterla a riposo...
io la metterei a posto...
saluti!
io la metterei a posto...
saluti!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW grigio elisa ex 105cv classe 2000...modifiche fatte da me: interni completi in pelle ghiaccio-fari allo xeno-fendi xeno- cruise control-eliminazione e.g.r.-kat rigenerato-lettore mp3-sensori parcheggio post.-impianto hi-fi impact-scarico completo ragazzon-filtro aria bmc-centralina mappata- **work in progress**...
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03 apr 2010, 19:22
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Aggiustala e poi vendila, così ne prendi una migliore. Ciao, Roberto.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Ma è una epidemia?
Siete in tanti ad aver grossi problemi con le Leone.
Concordo con MassimoLybra, con tutti i lavori che hai fatto è antieconomico mollarla ora.
Dopo questo salasso ti troveresti la Leona perfetta, pensaci su.
Ciao
Siete in tanti ad aver grossi problemi con le Leone.
Concordo con MassimoLybra, con tutti i lavori che hai fatto è antieconomico mollarla ora.
Dopo questo salasso ti troveresti la Leona perfetta, pensaci su.
Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Forse i problemi sono anche dovuti ai km... oltre 260 mila in 7 anni e devo essere sincero fino ad ora MAI un problema...
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Aggiustala,una volta cambiato la turbina hai una macchina nuova ci hai gia cambiato di tutto.......È un peccato buttarla
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
periodo nero per le lybre! Il fatto è che ormai cominciamo tutti ad avere km e spendere soldi su una macchina con valore commerciale uguale a zero non fa piacere a nessuno. D'altra parte per avere una macchina al pari della lybra c'è da spendere parecchio... Secondo me conviene aggiustarle finche sono in condizioni accettabili. Finchè non diventa accanimento terapeutico...
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Io ho superato da poco i 190000 Km (non so quanti siano in realtà) e sto cercando di non farle mancare nulla ....
Oggi le ho regalato una doppia dose di Sintoflon Protector ed una dose abbondante di additivo per iniettori.
Il mio obiettivo è di raggiungere i 300000.
Per allora (tra circa tre anni) spero di poterla sostituire con un 'auto degna della sua classe.....
Oggi le ho regalato una doppia dose di Sintoflon Protector ed una dose abbondante di additivo per iniettori.
Il mio obiettivo è di raggiungere i 300000.
Per allora (tra circa tre anni) spero di poterla sostituire con un 'auto degna della sua classe.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
dovrebbe arrivarci tanquillamente a 300 mila e oltre, se tenuta bene
Re: Forse è ora di mettere a riposo la mia Lybra
Be, fai un altro sforzo e sistema la turbina.
Dopo tutti i lavori che hai fatto, ti ritroverai una lybra che potrà macinare altri 200 mila Km.
L'alternativa e spendere migliaia di € per una'altra usata senza saper lo stato di usura.
A meno che non decida per il nuovo.........
Dopo tutti i lavori che hai fatto, ti ritroverai una lybra che potrà macinare altri 200 mila Km.
L'alternativa e spendere migliaia di € per una'altra usata senza saper lo stato di usura.
A meno che non decida per il nuovo.........
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5