Lybra auto d'epoca

Mercatino
Gallery
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da lybralberto »

Ciao a tutti.
Domanda semplice: secondo voi le nostre leone sono vetture che in futuro potranno
entrare a far parte di un mercato d'epoca?
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da luigiv »

L'unica cosa certa è che al compimento del ventesimo anno d'età diventeranno storiche, quindi con tutte le agevolazioni fiscali e di assicurazione del caso...come auto d'epoca dovrà avere almeno 30 anni...
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da ccmela »

se nel frattempo non avranno cambiato le carte in regola

da alcuni anni si parla di portare il limite delle storiche a 25 anni, credo che prima o poi lo faranno
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da Elettriko »

ccmela Scritto:
-------------------------------------------------------
> da alcuni anni si parla di portare il limite delle
> storiche a 25 anni, credo che prima o poi lo
> faranno

Purtroppo questo avviene per la consueta "furbizia" di molti italiani , che iscrivono all'Asi catorci che poi usano tutti i giorni solo per avere le agevolazioni fiscali.
Dette agevolazioni erano state previste perchè si pensava giustamente che chi ha un'auto d'epoca ne fa un uso attento (a causa del valore spesso elevato e dell'interesse storico/collezionistico dell'auto) e limitato a raduni e piccole uscite , quindi pochi km. all'anno e rischio incidenti ridotto.
Poi in troppi hanno cominciato ad iscrivere all'Asi auto di nessun interesse storico , al solo scopo di risparmiare su bollo ed assicurazione.
Da qui le proposte (caldeggiate dalle compagnie di assicurazione) di consentire l'iscrizione all'Asi solo alle auto con più di trent'anni.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Io credo che potrebbe essere di interesse storico,ma per lo più la berlina, prodotta in un minor numero di esemplari e di sicuro mosca bianca tra qualche anno...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da lybralberto »

Anch'io credo così...
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da lybrablu »

Lybra d'epoca? Non diciamo stupidaggini... è una macchina di grande serie con meccanica e pianale comuni a molti modelli, tra 20 anni sarà solo una macchina vecchia... inutile illudersi, conviene sfruttarle in attesa di un modello degno di sostituirle
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra auto d'epoca

Messaggio da leggere da trinacrius »

lybrablu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lybra d'epoca? Non diciamo stupidaggini... è una
> macchina di grande serie con meccanica e pianale
> comuni a molti modelli, tra 20 anni sarà solo una
> macchina vecchia... inutile illudersi, conviene
> sfruttarle in attesa di un modello degno di
> sostituirle

Anchio la penso così. La mia Lybra la sto spremendo come una spugna e poi la butto via.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

LE NOSTRE ''LYBRA ''POTREBBERO DIVENTARE FRA 30 ANNI AUTO D'EPOCA???

Messaggio da leggere da gaetano2 »

Cosa ne dite voi?..........E anche tu buon Warner che ne pensi..........
Rispondi

Torna a “Lybra”