Diamo il voto alla musa

Mercatino
Gallery
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Diamo il voto alla musa

Messaggio da leggere da padula »

do i voti alla mia musa multyet 95cv euro 5 gold :linea 10e lode, silenziosità motore 9 ,freni 7-,consumi 7-,confort e abitabilità 9,assemblaggi e resistenza plastiche interni 6,facilita' a sporcarsi tessuto pannelli porte 6 per adesso non mi viene in mente altro la posseggo da aprile di questo anno 6200 km percorsi.
Lollorock
Messaggi: 98
Iscritto il: 01 lug 2010, 01:04

Re: Diamo il voto alla musa

Messaggio da leggere da Lollorock »

Io alla mia (New Musa 1.3 mjt 70 cv - gold) do:
- Linea: 9
- Abitabilità e confort: 10
- Motore: 7,5 (solo perchè è un pò rumoroso e le prestazioni non sono da sportiva ma questo lo sapevo!)
- Freni 8,5
- Consumi: 9 (media di 23 Km/l)
- Assemblaggi e plastiche: 6 (perchè si ostinano a fare quelle manopole plasticose e non rifinite???in questo è meglio la Classe A)

Un voto a parte va alla linea accessori lancia...il voto è 0!!!
Possibile non ci sia uno shop online dove poter acquistare battitacco, pomello cambio, mascherina 2 Din e accessori in genere?

Ciao
New Musa 1.3 MTJ 70cv - ORO - colore Argento
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Diamo il voto alla musa

Messaggio da leggere da simofuma »

Allora, vediamo: Musa Old 1.3 mjt 90cv, ce l'ho da quasi 3 anni e posso dire:

- Linea: 8
- Abitabilità e confort: 9, una soluzione più intelligente per i sedili posteriori avrebbe potuto far risparmiare ancora più spazio, che ne so, potendo togliere la seduta o facendoli scomparire sotto il pianale (tipo la Meriva) mentre così resta un bel gradino che non aiuta a caricare soprattutto cose lunghe e piatte, che finiscono per restare inclinate, o biciclette (con una delle ruote non ci sta diritta... io le tolgo entrambe)
- Motore: 8, provandola non mi aspettavo prestazioni di questo tipo, sono comunque buone, e vedere il consumo medio sul display è una gioia alla fine di ogni viaggio
- Freni 8
- Consumi: 8,5
- Assemblaggi e plastiche: 6, non so come mai tra plancia e portiera guidatore c'è 1 cm, mentre dal lato passeggero meno della metà, e poi le plastiche beige sono belle ma dannatamente difficili da pulire (anzi, qualcuno ha dritte in merito?), e comincio a denotare qualche scricchiolio (ma ho 65.000 km, penso ci possano stare!)

- per finire, soddisfazione mia: 10!
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Diamo il voto alla musa

Messaggio da leggere da Senese »

Mia New Musa 1.4 16V Oro

Linea: 10
Prestazioni: 7,5
Consumo: 6,5
Freni: 9
Abitabilità/Bagagliaio: 10 e lode
Confort: 10
Finiture: 8,5
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Diamo il voto alla musa

Messaggio da leggere da pietrobene »

Old m.jet 90 cv del '06, 75000 km

Linea: 9
Prestazioni: 7,5 (il m.jet si è un pò addormentato col tempo ma ora è più fuido, elastico, meno nervoso)
Consumo: 8 (17 km/l con clima acceso a pieno carico sul misto veloce)
Freni: 8
Frizione/cambio 7 (apparentemente deboluccia la frizione ma dopo 75000 km prevalentemente in città ancora tiene)
Abitabilità/Bagagliaio: 9,5 (peccato il divano non sparisca sotto il pianale)
Confort: 9 (avrei preferito un assetto più rigido con meno rollio tipo classe A, ma sai gli scricchiolii a quel punto.....)
Rumorosità 7 (non solo perchè diesel...ma a 130 i fruscii aerodinamici e di rotolamento superano il rumore del motore ed a lungo sono fastidiosi)
Finiture: 6,5 (scricchiolii vari; pozzetto tra le poltrone di fattura mediocre mal raccordato alla plancia e con la presa per accendisigari vergognosa tanto è fragile; brutto ed inutile il portaoggetti nascosto nel bracciolo posteriore; pochi e troppo piccoli i vani portaoggetti realizzati in materiale liscio che fa schizzare gli oggetti in curva; plastiche che si rigano a guardarle; alette parasole minuscole e pertanto inutili; plastiche argentate della plancia che si scoloriscono con l'usura; le maniglie interne delle portiere sono brutte e troppo profonde: è impossibile pulirle a fondo; le maniglie sul padiglione sono bruttacchiole; perchè la plafoniera centrale non si accende insieme a quella anteriore?).

In generale....la musa da sempre la sensazione di sfasciarsi da un momento all'altro, temo sempre che si rompa qualcosa (un devioguida, un pomellino, qualche levetta, qualche plastica), la sensazione generale non è proprio di solidità....ma ancora tiene più che bene e forse la mia è solo una impressione!!

saluti....e tutto sommato grande musa!!!

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Rispondi

Torna a “Musa”