Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Mercatino
Gallery
padula
Messaggi: 332
Iscritto il: 03 mar 2011, 23:30

Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da padula »

mi piaceva piu per curiosità quale erano le auto che avevate preso on considerazione prima di decidervi per la musa e l'auto posseduta precedentemente.Prima della musa possedevo una ypsilon del 2005 argento mutyet con cui ho percorso 109000km .Ho preso in considerazione l'Alfa mito con il mutyet 95cv euro 5 e l'Alfa giulietta 105 cv multyet .La mito con lo stesso motore della musa il prezzo era lo stesso ma lo spazio e il bagagliaio grosso modo lo stesso ma avevo bisogno di spazio
In piu che torna utile sempre me ne accorgo adesso che sono in vacanza.La Giulietta mi piace da morire esternamente e internamente costava piu di 2000euro in piu rispetto alla mito e musa e purtroppo anche se la uso quasi al 90% io ,mia non andava che si spendesse di piu vista la velocità con cui faccio chilometri e cambio auto all'anno.Per me la musa e'un buon compromesso come abitabilità e prezzo rispetto le due alfa .
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da cobra85i »

Io avevo preso in cosiderazione la Fiat idea prima della Lancia musa poi della musa e stato amore a prima vista!

Anche la mito mi piaceva pero dentro la musa era più bella per i miei gusti.

Ora se dovrei cambiare auto o farei una seconda musa o delta anche se segmento differente se dovrei cambiare con una straniera mi piace sia la classe a pero costa tanto! Oppure la hyundai ix 20 molto comoda anche quella.

Ciao !:)
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da Marco125 »

in realtà io ero indeciso tra la musa benzina o la diesel. l'unica altra macchina che ho preso in considerazione era la fiat idea(ma solo perchè costava qualcosa meno).
della musa mi piaceva tutto: linea, interni, motori e sopprattutto il cambio automatico ad un prezzo accettabile(ci sono altre auto che lo montano solo su motori enormi e top di gamma a prezzi per me proibitivi).
Ho girato 4 concessionari Lancia/fiat fino a quando ho trovato l'offera giusta su una pronta consegna ed ho subito accettato.
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da Senese »

La nostra Musa ha sostituito la stupenda 5OO 1.2 Lounge che avevamo prima, data via con 19.000km per ragioni di spazio.
L'unica degna erede era la Musa, in quanto ci voleva un'auto molto più capiente e versatile, ma doveva continuare ad essere un'auto chic. Abbiamo aspettato una buona occasione (stesso mese, stesso anno, stessi km e quasi stessa targa della 5OO!) e con una giusta differenza abbiamo fatto il cambio. Altre auto non sono mai esistite. La Classe A costa troppo e non vale nulla, le altre come Meriva, Modus ecc... sono letteralmente inguardabili. E poi io compro italiano. :D
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da max_hgt »

io inorridivo solo al pensiero di comprare la quarta musa.
Prima avevo l' idea del 2005,poi una musa platino del 2007, poi ho consigliato la Musa a mia moglie che l' ha comprata anche lei...

ho venduto la mia musa privatamente,poi ho stabilito il budget che avevo e ho preso in considerazione di tutto...mercedes serie E usato del 2008-2009,alfa 159 sw, renault scenic, classe a, clesse b, bmw 320 station, hiunday ix 20, fiat croma, peugeot 3008...

Poi le sono andate a provare, le ho visionate tutte per bene, reperendole anche via intenet...

alla fine sono ricaduto sulla musa...troppo completa!!!
le sue rivali non sono all' altezza nonostante il progetto musa sia vecchio...
per me era fondamentale il cambio automatico, e questo restringe ancora molto il cerchio..

comunque tutte le auto che ho visto e provato avevano dei difetti ai quali non potevo passare sopra...per esempio la renault scenic 1.5 dci col cambio a doppia frizione è letteralmente ferma...non va neanche se gli dai fuoco, la 159 era grande fuori e piccola dentro (il perfetto contrario della Musa), la 3008, le due mercedes valgono forse nemmeno la metà di quello che costano...


poi sono passato in Lancia, mi hanno fatto vedere una Musa 2011 1.3 mjt dpf, dfn, start e stop, platino, tutta completa di optinal, tetto apribile, cruise control, blu e me, sensori percheggio, cerchi extraserie, carrozzeria di colore nero con interni pelle e alcantara traforata grigi, cambio automatico, clima bizona, garanzia 5anni,eccc nuova di pacca ma con lo sconto perchè non avevo permuta...non ho resistito!!!!
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da simofuma »

Non ho mai voluto un macchinone nè una sportiva, volevo una vettura pratica: rivolgendomi al nuovo ero quasi convinto dalla Skoda Roomster che con 17.000 euro mi dava un botto di optionals, ed era già l'allestimento sport. Con qualcosina in meno la Fabia wagon, ero indirizzato sulla Skoda per la qualità VW a prezzo ben più basso. Provandola però ho notato che il 3 cilindri diesel faceva un gran baccano! Nel frattempo mi sono mosso un pò anche sul mercato "km zero", finendo per scegliere tra una 147 e la mia attuale Musona 1.3 mjt 90cv. Provando la 147 ho notato subito la mancanza di vani portaoggetti, e per chi vuole una vettura pratica il posto dove mettere le cose è fondamentale! Non c'era nemmeno posto per il cellulare... e poi quegli interni tutti neri! La Musa invece, era brillante per un 1.3 diesel, aveva un sacco di spazi e gli interni marroni e beige erano splendidi! Mi ha colpito subito, e ho deciso praticamente appena sceso dall'auto! La Roomster, devo essere sincero, era più pratica a livello di carico e di modulabilità spazi interni; tuttavia come qualità degli interni e accoglienza, la Musa mi è piaciuta di più, il suo marrone beige rispetto al grigio-nero della Roomster (e della Fabia wagon) mi è piaciuto di più. E alla fine ho risparmiato più di 3.000 euro sulla Roomster. Non ho mp3, cruise control, cerchi in lega, ma va bene così. E la manutenzione costa poco!
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da Senese »

simofuma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ero quasi convinto dalla Skoda Roomster

PUAAAAHH!! E che macchina sarebbe?? Motore semplicemente ridicolo, estetica semplicemente orribile, specie le fiancate. Valore dell'usato al momento della sostituzione prossimo allo zero.

> E alla fine ho risparmiato più di 3.000
> euro sulla Roomster. Non ho mp3, cruise control,
> cerchi in lega, ma va bene così. E la
> manutenzione costa poco!

Bastavano poco più di 500 euro per mettere questi optionals sulla Musa. Alla fine avresti comunque risparmiato almeno 2.000 euro, e con una macchina nettamente migliore e, siccome anche l'occhio vuole la sua parte, notevolmente più bella dentro e fuori... Menomale!!!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da max_hgt »

la roomster sarà anche brutta come un colpo, ma la qualità vw a quel prezzo fa sempre gola!
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da simofuma »

La mia Musa era km 0 per cui non potevo aggiungere nulla, e la ho pagata 13.700 euro. Nuova, con tutti gli optionals della Roomster, altro che 17000 euro! E poi dai, non è così brutta: la versione sport, blu cobalto, con i suoi cerchi da 16 e via dicendo mi piace tutt'ora! E internamente, mi spiace, ma è più pratica...
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Le auto che avete preso in considerazione prima dell'acquisto della musa

Messaggio da leggere da Senese »

max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> la roomster sarà anche brutta come un colpo, ma
> la qualità vw a quel prezzo fa sempre gola!

Quale qualità? Quella di avere il cruscotto appiccicoso come le Y10 dopo 10 anni? Di bruciare gli iniettori ogni 100.000 km? Avere un trattore 1.4 diesel al 3 clindri sotto il cofano? Ma per carità...
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Rispondi

Torna a “Musa”