ARRIVO PHEDRA......>:D<

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
birrabba
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2011, 21:34

ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da birrabba »

Finalmente giovedì scorso ho ritirato la macchina e come prima cosa l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha verificato i km dichiarati con quelli calcolati dalla centralina.... era gli stessi meno male...... e anche i tagliandi sono stati fatti regolari descrizione veicolo....
Phedra emblema 2.0 jtd immatricolata i 30/03/07
km percorsi 75020
color grigio cappuccino
interni in pelle
sedili anteriori elettrici riscaldati i sedili della 2 e 3 fila hanno ancora il nylon protettivo
mentre ho scoperto un taglio e una parziale mancanza di tappetino nella zona subito dietro la 3 fila.... sigh :S
ora già percorso circa 600 km e purtroppo ho scoperto che consumicchia un po e non sono riuscito a scendere sotto i 9,7 km litro, diciamo anche che in alcuni tratti gli ho tirato il collo.... solo per prova ho cercato il suo limite di velocità..... ma non supera (di tachimetro ) i 180 .... e normale o è imballata?
inoltre i comandi vocali possono essere modificati perchè ho scoperto che attiva la radio, il telefono e cos'altro????
E giusto per rompere le p.....e qualcuno ha interfacciato un pc con la macchina perchè io sarei intenzionato a realizzare un "ufficio" vero e proprio, quando facevo l'informatico ho realizzato un micro pc per l'asl di cesano boscone un micro pc desktop con le dimensioni ridottissime ma con il pregio di essere "upgradabile" ovviamente con sistema linux a bordo.
Il mio problema è quello dell'alimentazione, ovviamente debbo utilizzare un inverter stabilizzato ma se collego direttamente alla batteria qualcuno a sperimentato se vada in conflitto con qualche centralina???

Grazie!!!!
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Complimenti per il nuovo arrivo!
per quanto riguarda i consumi io non mi preoccuperei troppo. Devi considerare i quasi 1900 Kg. di peso della vettura e il CX non proprio da primato che non le permettono di abbattere i consumi durante le percorrenze autostradali. Quasi 10 Km/l non è male per la sua mole e in rapporto alle prestazioni che offre. Come puoi vedere dalla mia firma io ho uanPhedra dela stessa tua serie, solo di qualche mese precedente e io sono riuscito a percorrere 594Km con 33 l. di gasolio!
Diciamo che sono stato attento e non ho affondato sull'accelelratore ma il percorso è stato "misto" autostrada e superstrada.
Comunque più frequentemente mi attesto su più di 15 km/l se vado a 110 km/h e più di 13Km/l se vado tra i 110 e i 130, con punte di 140.
Guidando con un filo di gas puoi fare anche 12 km/l in città.
Se questi dati ti sembrano impossibili allora ti consiglio di utilizzare tutti gli accorgimenti che utilizzo io:
- piede leggero, un filo di gas;
- uso il gasolio speciale (sopratutto per preservare il Filtro antiparticolato);
- ho gomme nuove;
- uso olio motore prescritto dalla casa, sintetico;
- ho fatto un bel lavaggio interno del motore e ho additivato l'olio nuovo del motore e quello del cambio (sostituito anche quello) con un prodotto a base ceramica per l'abbattimento delgli attriti e l'ottimizzazione della compressione.
Il nostro motore ha 136CV (forse qualcosa più di 140 adesso, con l'additivo in piena efficienza) ma ti assicuro che quest'estate abbiamo viaggito in 7, carichi di bagagli con la macchina che rispondeva con una coppia più che sufficiente e senza mostrare alcuna incertezza.
Per quanto riguarda la parte multimendiale queste vetture hanno un sistema RT3 che non può paragonarsi al RT4 o 5 che sono molto più evoluti. Qualcosa si potrà certamente fare ma dovrai parlarne con i guru del forum.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io ho una 170 hp, sono appena stato in Scozia, ho percorso 6000 km con una media di 13,2 km/l.La cosa che conta di più é il piede leggero in accelerazione nel senso che il piede deve schiacciare il pedale mai bruscamente.
birrabba
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2011, 21:34

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da birrabba »

mi sa che dovrò imparare l'uso del Cruise Control.... :-) conoscete per caso qualcuno che abbia fatto una modifica alla mappatura della centralina per migliorare i consumi del veicolo???
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Si, ma non si può dire .... Magari si fà vivo lui....
Roberto
Saluti - Roberto
birrabba
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2011, 21:34

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da birrabba »

Così tanto per dire...... a chi posso chiedere..... io sono di Torino.....:S
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: ARRIVO PHEDRA......>:D<

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

La materia è off-limits!!!!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”