sono un ragazzo fortunato(tu)
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Tutto bene quel che finisce bene, ma utilizzare un piccolo ponteggio ?
Giuliano
Giuliano
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
mirco, roberto ha ragione. comunque, anche io, quando cado dallo scooter (oramai ci sono affezionato) piego il mento verso lo sterno e non sapevo essere una tecnica particolare.
comunque, bene così, dai...mannaggia a te, mannaggia...
comunque, bene così, dai...mannaggia a te, mannaggia...
Salvaroma


-
- Posts: 2779
- Joined: 21 Dec 2008, 20:20
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Tutto è bene quel che finisce bene, dice il saggio....
e l'ultimo chiuda la polta!
Sei ploplio foltunato
Emmebi
e l'ultimo chiuda la polta!
Sei ploplio foltunato

Emmebi
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Ebbene, non ci crederete, ma mi e' appena arrivata un Decreto Dir. Reg. Sanità Lombardia del 17/08/2011 dal titolo :
"Linea Guida per l’utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili"! X(
Esso consta di ben 43 pagine ::oin cui viene spiegato per filo e per segno come, quando, e perche', utilizzare una scala portatile.
Ho anche compreso perche' Mirco e' caduto: infatti e' pervista dalla normativa un'adeguata "sorveglianza sanitaria":
"L’attuazione di sorveglianza sanitaria mirata per i lavoratori che utilizzano scale portatili in cantiere
trova piena giustificazione se si considera che il lavoro in quota, indipendentemente dal contesto in
cui viene eseguito, ha tali peculiarità di rischio, nonché gravità di danni potenzialmente derivanti che
essa può, a ben diritto, essere ritenuta misura di tutela della sicurezza dei lavoratori."::o
e sono certo che il nostro lottatore non si sia sottoposto, prima di salire sulla scala, ai seguenti esami necessari proposti dalla norma:
- Esami di laboratorio: esame emocromocitometrico comprensivo di conta piastrinica, transaminasi e
gamma GT sieriche, colesterolemia, trigliceridemia, creatininemia, glicemia a digiuno, esame urine;
- Determinazione dell’acuità visiva per lontano, almeno con tavola optometrica;
- ECG basale
- Spirometria (valutazione dei volumi polmonari e dei flussi espiratori)
- Esame audiometrico;
- Valutazione del senso dell’equilibrio con esame clinico (manovra di Romberg; prova indice-naso;
prova della deviazione degli indici; prova della marcia; ricerca del nystagmo spontaneo).
Va bene che Mirco e' in Liguria, ma sono certo che i nostri funzionari lombardi non se ne avranno a male se la loro fatica aiutera' anche i cittadini di regioni meno fortunate.... B)
"Linea Guida per l’utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili"! X(
Esso consta di ben 43 pagine ::oin cui viene spiegato per filo e per segno come, quando, e perche', utilizzare una scala portatile.
Ho anche compreso perche' Mirco e' caduto: infatti e' pervista dalla normativa un'adeguata "sorveglianza sanitaria":
"L’attuazione di sorveglianza sanitaria mirata per i lavoratori che utilizzano scale portatili in cantiere
trova piena giustificazione se si considera che il lavoro in quota, indipendentemente dal contesto in
cui viene eseguito, ha tali peculiarità di rischio, nonché gravità di danni potenzialmente derivanti che
essa può, a ben diritto, essere ritenuta misura di tutela della sicurezza dei lavoratori."::o
e sono certo che il nostro lottatore non si sia sottoposto, prima di salire sulla scala, ai seguenti esami necessari proposti dalla norma:
- Esami di laboratorio: esame emocromocitometrico comprensivo di conta piastrinica, transaminasi e
gamma GT sieriche, colesterolemia, trigliceridemia, creatininemia, glicemia a digiuno, esame urine;
- Determinazione dell’acuità visiva per lontano, almeno con tavola optometrica;
- ECG basale
- Spirometria (valutazione dei volumi polmonari e dei flussi espiratori)
- Esame audiometrico;
- Valutazione del senso dell’equilibrio con esame clinico (manovra di Romberg; prova indice-naso;
prova della deviazione degli indici; prova della marcia; ricerca del nystagmo spontaneo).
Va bene che Mirco e' in Liguria, ma sono certo che i nostri funzionari lombardi non se ne avranno a male se la loro fatica aiutera' anche i cittadini di regioni meno fortunate.... B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Ti e' proprio andata bene, Mirko!::o
Condivido l'opinione sulla scala: aveva un bel po' di anni!!
Complimenti a francis e alla regione Lombardia: bisogna aver studiato molto per proporre quella lista di esami e controlli!:S
Vince MO
Condivido l'opinione sulla scala: aveva un bel po' di anni!!
Complimenti a francis e alla regione Lombardia: bisogna aver studiato molto per proporre quella lista di esami e controlli!:S
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
...Gulp!!!....Tutti questi esami per appendere un semplice quadro!??:S

-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Complimenti per la trasmissione!
Qualcuno direbbe che sia proprio il caso che ti vada a far benedire(:P).
Prendiamola a ridere perchè è anche giusto sdrammatizzare
ma vedi di fare tesoro dell'esperienza.
Qualcuno direbbe che sia proprio il caso che ti vada a far benedire(:P).
Prendiamola a ridere perchè è anche giusto sdrammatizzare
ma vedi di fare tesoro dell'esperienza.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
Si! Verissimo che la scala era molto vecchia, ma vi assicuro che era molto pesante e robusta, con una grandissima stabilita' molto superiore a quelle di alluminio ( che tra l'altro l'avevo a disposizione).

Re: sono un ragazzo fortunato(tu)
[size=large]Che CULOOOO!!![/size]
Dai che ti è andata bene, comunque io stò organizzando un giro per tutti i Santuari Mariani d' Europa....
se ti vuoi aggregare sei il benvenuto
ciao
gipi
Dai che ti è andata bene, comunque io stò organizzando un giro per tutti i Santuari Mariani d' Europa....
se ti vuoi aggregare sei il benvenuto

ciao
gipi