temperatura motore
Re: temperatura motore
ciao,
io mio malgrado sono un esperto di surriscaldamento motore Lybra...
quando avevo il 1.9jtd, mai vista la lancetta sopra i 90°
Con il 2.4jtd ho notato che su ripide strade di montagna la temperatura indicata è sempre tra 95 e 100.
Abito in montagna e l'ho verificato più di una volta
Questa estate, in vacanza in Calabria, per raggiungere il parco della Sila partendo da Corigliano Calabro, ho casualmente scoperto il percorso della cronoscalata Corigliano - Piana Caruso.
Consiglio a tutti questa esperienza di guida, per chi un giorno si trovasse in zona: si sale dai 200 ai 1300 metri in poco più di 10 km, con almeno 4 tornati a 180° da prima marcia e un panorama mozzafiato
Io l'ho percorsa con 36° gradi esterni e clima acceso.
La velocità media era di 30/35 km/h.
La temperatura dell'acqua è salita subito a 100 gradi, a metà salita si è portata a 110°, l'ultimo km a 120°
Ho riferito l'accaduto al meccanico, mi ha risposto: cosa pretendi? Mai visto le ammiraglie dei giri ciclistici fondere sui tornanti alpini?
Certo, secondo me non ci sarebbe dovuto essere questo comportamento, anche perchè una 159 SW jtd che era con me il problema non lo ha avuto, ma può rientrare nella normalità, trattandosi di condizioni estreme.
Secondo me, comunque, una prova da fare è controllare la reale temperatira dell'acqua con il menù nascosto, perchè l'indicatore credo sia un po' farlocco.
io mio malgrado sono un esperto di surriscaldamento motore Lybra...
quando avevo il 1.9jtd, mai vista la lancetta sopra i 90°
Con il 2.4jtd ho notato che su ripide strade di montagna la temperatura indicata è sempre tra 95 e 100.
Abito in montagna e l'ho verificato più di una volta
Questa estate, in vacanza in Calabria, per raggiungere il parco della Sila partendo da Corigliano Calabro, ho casualmente scoperto il percorso della cronoscalata Corigliano - Piana Caruso.
Consiglio a tutti questa esperienza di guida, per chi un giorno si trovasse in zona: si sale dai 200 ai 1300 metri in poco più di 10 km, con almeno 4 tornati a 180° da prima marcia e un panorama mozzafiato
Io l'ho percorsa con 36° gradi esterni e clima acceso.
La velocità media era di 30/35 km/h.
La temperatura dell'acqua è salita subito a 100 gradi, a metà salita si è portata a 110°, l'ultimo km a 120°
Ho riferito l'accaduto al meccanico, mi ha risposto: cosa pretendi? Mai visto le ammiraglie dei giri ciclistici fondere sui tornanti alpini?
Certo, secondo me non ci sarebbe dovuto essere questo comportamento, anche perchè una 159 SW jtd che era con me il problema non lo ha avuto, ma può rientrare nella normalità, trattandosi di condizioni estreme.
Secondo me, comunque, una prova da fare è controllare la reale temperatira dell'acqua con il menù nascosto, perchè l'indicatore credo sia un po' farlocco.
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
-
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 24 set 2010, 18:33
Re: temperatura motore
Ho paura che il menù nascosto sia influenzabile tanto quanto il la strumentazione di bordo dalla massa.
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Re: temperatura motore
potrebbe essere.
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: temperatura motore
Beccato con lo Xenon..........
>:D:D:D:D<
>:D:D:D:D<
Lybra 2.4 JTD SW Intensa ¼ di coppia in più!
Re: temperatura motore
Be' un lieve innalzamento in una salita lunga e' normale,specie se non si ha la possibilita'di "lanciare" un po' la macchina,a 40km/h la pompa dell'acqua gira piano.120 gradi no,non sono normali,occorre verificare la termostatica e naturalmente la massa.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49
Re: temperatura motore
Ciao a tutti.
scusate l'ignoranza: come mai mettendo una massa si risolve il problema del surriscaldamento?
L'altro giorno mia moglie è stata ferma 10 min sotto il sole col clima a balla (io ho il 1.6 a metano) e quando sono arrivato, la
lancetta era vicino ai 100 (più o meno)...normale dato le temperature di qs giorni?
Dopo 5 min di marcia in città sono ritornato ai 90 spaccati...boh...
scusate l'ignoranza: come mai mettendo una massa si risolve il problema del surriscaldamento?
L'altro giorno mia moglie è stata ferma 10 min sotto il sole col clima a balla (io ho il 1.6 a metano) e quando sono arrivato, la
lancetta era vicino ai 100 (più o meno)...normale dato le temperature di qs giorni?
Dopo 5 min di marcia in città sono ritornato ai 90 spaccati...boh...
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Re: temperatura motore
Le lybra han sofferto di perdita di capacita' di massa,ai tempi vi fu una circolare che suggeriva la massa supplementare,i sintomi erano appunto innalzamento della temperatura(ma in realta solo sullo strumento)in presenza di altri servizi inseriti,clima,luci,lunotto ecc.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49
Re: temperatura motore
Grazie.(tu)
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
Re: temperatura motore
prego figurati.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: temperatura motore
ciao
effettivamente è bene specificare che l'inserimento della massa aggiuntiva non abbassa la temperatura dell'acqua
.
Tale aggiunta è di sola utilità elettrica poiché la lancetta che sale non sempre è segno di reale aumento di temperatura ma, in alcuni casi, di errata trasmissione dell'impulso elettrico. Da qui la necessità di aumentare la conduzione elettrica al fine di permettere segnalazioni più accurate da parte degli strumenti.
effettivamente è bene specificare che l'inserimento della massa aggiuntiva non abbassa la temperatura dell'acqua

Tale aggiunta è di sola utilità elettrica poiché la lancetta che sale non sempre è segno di reale aumento di temperatura ma, in alcuni casi, di errata trasmissione dell'impulso elettrico. Da qui la necessità di aumentare la conduzione elettrica al fine di permettere segnalazioni più accurate da parte degli strumenti.