pulegge rumorose

Mercatino
Gallery
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

pulegge rumorose

Messaggio da leggere da ccmela »

Ciao a tutti,
ho letto a spizzichi sul forum (senza capirci molto) che i rumori di "ferraglia" provenienti dal vano motore possono dipendere dalle pulegge.
Nel mio caso (2.4jtd) non noto differenze tra caldo e freddo, semplicemente il motore "sferraglia" in prossimità del minimo, sia quando premo la frizione che quando la rilascio.
Riesco a riprodurre lo stesso rumore viaggiando in quarta marcia a bassissimi giri, ogni volta che premo o lascio l'acceleratore
Premesso che cinghia servizi e alternatore sono nuovi (alternatore sostituito perchè si è spezzata la puleggia) quali altri controlli mi suggerite?
Qualcuno mi erudisce su puleggia albero motore, compressore e più in generale sul discorso distribuzione?

grazie!!!
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Alex
Messaggi: 431
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:15

Re: pulegge rumorose

Messaggio da leggere da Alex »

Più che sferragliare in genere se il problema sono le pulegge si sente un cigolio, una verifica da fare possono essere i cuscinetti tenditori però visto che parli del 2.4 aspettiamo il più esperto in materia (warner) che è meglio, io posso solo dirti che nella mia 1.9 ho dovuto sostituire propio poco tempo fà la puleggia alternatore perchè si era rotta e cigolava molto specie al minimo.
[CENTER]

Codice: Seleziona tutto

[b]EX Lybra 1.9 jtd 115cv sw LX grigio elisa no navi 2002
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: pulegge rumorose

Messaggio da leggere da warner »

i fattori possono essere molti in caso di rumorosita',puleggia alternatore,puleggia albero motore(al suo interno c'e' un parastrappi meglio sostituirla in occasione della distribuzione)tenditori.Sulla versione 1900 venne inoltre modificata la cinghia servizi per problemi di rumorosita'.Meglio chiedere al ricambista la versione modificata con gole piu' strette.Se invece non lo avverti in zona dtribuzione ma premendo la frizione,si tratta del cuscinetto reggispinta,se la cosa aumenta devi procedere alla sostituzione del gruppo frizione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: pulegge rumorose

Messaggio da leggere da ccmela »

indagherò in profondità
grazie
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: pulegge rumorose

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,facci sapere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”