Torino-Asti-Torino, 1° edizione storica.
Torino-Asti-Torino, 1° edizione storica.
Presso il castello del Valentino, a Torino, con partenza alle 17:00 di oggi ed arrivo alle 17:00 di Sabato, si svolgerà la rievocazione della seconda più antica competizione europea dopo la Parigi-Rouen del 22 luglio 1894.
La prima edizione si svolse il 18 maggio del 1895 e fu organizzata in occasione del Salone del ciclo per diffondere la cultura automobilistica e verificare le possibilità del mezzo.
Nella prima riedizione storica sono ammesse solo le vetture costruite prima del 1918, con un massimo di 35 partecipanti.
In gara anche una Lancia Theta del 1911, ma purtroppo non credo che partirà viste le indegne condizioni in cui la tiene il proprietario.
La prima edizione si svolse il 18 maggio del 1895 e fu organizzata in occasione del Salone del ciclo per diffondere la cultura automobilistica e verificare le possibilità del mezzo.
Nella prima riedizione storica sono ammesse solo le vetture costruite prima del 1918, con un massimo di 35 partecipanti.
In gara anche una Lancia Theta del 1911, ma purtroppo non credo che partirà viste le indegne condizioni in cui la tiene il proprietario.
- Allegati
-
- valentino.jpg (186.97 KiB) Visto 307 volte
-
- theta.jpg (185.37 KiB) Visto 307 volte
Re: Torino-Asti-Torino.
Le vetture Fiat:
Fiat/Ansaldi brevetti, modello Laundalet del 1908
Fiat tipo 2B spyder del 1912, carr. Riva di Merate
Fiat 2A torpedo del 1914
Fiat Zero torpedo del 1914, carr. Garratt of Sidney
Fiat 2B torpedo del 1916
Fiat/Ansaldi brevetti, modello Laundalet del 1908
Fiat tipo 2B spyder del 1912, carr. Riva di Merate
Fiat 2A torpedo del 1914
Fiat Zero torpedo del 1914, carr. Garratt of Sidney
Fiat 2B torpedo del 1916
- Allegati
-
- 2b.jpg (193.57 KiB) Visto 307 volte
-
- zero.jpg (191.97 KiB) Visto 307 volte
-
- 2a.jpg (204.96 KiB) Visto 307 volte
-
- 2bspyder.jpg (201.8 KiB) Visto 307 volte
-
- laundalet.jpg (207.8 KiB) Visto 307 volte
Re: Torino-Asti-Torino.
Le altre vetture italiane:
Itala 20/30 del 1908
Itala 14/20 del 1916 (con targa originale)
FAS (fabbrica automobili Standard di Torino), modello unico del 1906 (una delle ultime 3/4 sopravvissute, ed ha pure la targa originale di Torino))
Diatto 18HP del 1911 (già vista al concorso di eleganza di Torino)
Itala 20/30 del 1908
Itala 14/20 del 1916 (con targa originale)
FAS (fabbrica automobili Standard di Torino), modello unico del 1906 (una delle ultime 3/4 sopravvissute, ed ha pure la targa originale di Torino))
Diatto 18HP del 1911 (già vista al concorso di eleganza di Torino)
- Allegati
-
- diatto.jpg (205.63 KiB) Visto 307 volte
-
- fas.jpg (209.39 KiB) Visto 307 volte
-
- itala.jpg (156.99 KiB) Visto 307 volte
-
- itala 1908.jpg (149.74 KiB) Visto 307 volte
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Torino-Asti-Torino.
...ma quali indegne condizioni !!!
Un conservato bellissimo...che trasuda storia e anni passati !!
Con questa patina è ancora più affascinante..
Peccato che sia una manifestazione A$I, e quindi riservata ai soliti noti e ai soliti "collezionisti"...
Saluti
Matteo
Un conservato bellissimo...che trasuda storia e anni passati !!
Con questa patina è ancora più affascinante..
Peccato che sia una manifestazione A$I, e quindi riservata ai soliti noti e ai soliti "collezionisti"...
Saluti
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Torino-Asti-Torino.
Matteo, tu dici così perchè non l'hai vista dal vero e non conosci i retroscena, ma è meglio così.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Torino-Asti-Torino.
Dici che è meglio non saperlo ??
Sarà quel caso in cui una rara e preziona auto è in mano a uno che non la cura ne l'ama...ne ho visti tanti di casi così !
Sarà quel caso in cui una rara e preziona auto è in mano a uno che non la cura ne l'ama...ne ho visti tanti di casi così !
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Torino-Asti-Torino.
Il problema è che tutte le auto di quel tizio sono in quelle condizioni. In quell'occasione ne ha portate due e tutte e due non sono nemmeno partite ( allora che le ha portate a fare?), su quattro gomme 3 erano diverse e via così. D'altronde non si può pretendere di più da uno che raccoglie l'acqua piovana nei fusti di benzina abbandonati dagli americani nel '45 e con quell'acqua ci "lava" le auto che tiene abbandonate dietro ad una cascina a malapena coperte con l'onduline verde (naturalmente usato in qualche orto e poi lasciato vicino a qualche cassonetto).
Re: Torino-Asti-Torino.
Che assassino!!!!
Occorrerebbe una legge che gli togliesse la "patria potestà" delle meravigliose vetture che possiede.
E' vero che il Padreterno dà il pane a chi non ha i denti.
Occorrerebbe una legge che gli togliesse la "patria potestà" delle meravigliose vetture che possiede.
E' vero che il Padreterno dà il pane a chi non ha i denti.
Salvatore Sabatino