[CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Flavia e "2000"
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da grifo63 »

OK, grazie per la risposta; probabilmente per la coupè è + facile ma è già una buona indicazione.

Comunque attendo cortesementedi sapere se qualcuno ha fatto rifare quello della berlina 815.00
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da Michele »

Certamente, è più semplice,il cruscotto della coupè è costituito solo da due parti.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da dariodb »

Allora,
non so sei hai visto le foto del mio cruscotto "svuotato" ma integro.
Le linee sono ancora perfette perché non ha mai preso un solo raggio di sole diretto.

Ecco cosa c'è in giro:
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/fer ... o/10919961
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/sal ... a/18313536
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/rom ... a/14324603
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia ... 416529.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia ... 138859.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia ... 799348.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia ... 311631.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia ... 799374.htm

A questo punto, il mio cruscotto conto di smontarlo e far sagomare una "cassa" in polistirolo per alloggiarlo e sparargli la schiuma.
Se anche la "cassa" mi costasse 100 euro, è una strada che devo percorrere, poiché 1'080 euro sono, a mio modesto parere, esagerati !
Propendo per il fai da te ed in seconda battuta metterci insieme ed eventualmente ordinarne qualche lotto, magari pagando in anticipo !
In merito alle palpebre per FULVIA rifatte, il mio occhio riconosce una palpebra rifatta da una originale, ciò non di meno se sul mercato non c'è altro, va bene quella rifatta.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gianri
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:58

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da gianri »

Il cruscotto della ditta "Al confine"posso assicurare,avendolo visto su 2 berline 1a serie,è assolutamente identico all'originale,con il vantaggio di essere fabbricato con materiali attuali che non vanno soggetti a sbriciolature e deformazioni.Persino i commissari ASI accettano questo cruscotto come pari all'originale!peccato per il prezzo che d'altronde rispecchia la qualità e il disegno originale.Personalmente se dovessi restaurare tutta la macchina ai massimi livelli,non avrei dubbi.Il mio l'ho rifatto io,è accettabile sopratutto se confrontato con la "pellecchia"svuotata che era prima!
Allegati
crusc.flavia1.jpg
crusc.flavia1.jpg (178.98 KiB) Visto 287 volte
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da dariodb »

Bhe, se va bene per i Kommissari a$i, corro subito a comprarlo.X(
È molto importante il loro giudizio, loro ne sanno sempre più noi..., a parte tutto, grazie per il suggerimento della ditta Al COnfine.
Il problema è uno solo, non mi va di spendere qualcosa vicino a 1500 euro !!!
Il mio non presenta deformazioni, è solo svuotato, come potrei riempirlo ?
Puoi dirmi nulla ?
Grazie.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: [CERCO] parti cruscotto berlina 815.400

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Io me la sono cavata bene in due modi:
I pezzi che circondano il parabrezza li ho riempiti di stucco poliestere..immergendo poi le anime metalliche..così ora sono indeformabili e restano ben dritti, certo non sono più morbidi..ma questo poco mi importa.
Per il cruscotto sto sperimentando la schiuma poliuretanica da edilizia....ho provato a riempire un campione di prova con del silicone nero...e il risultato è mediocre...ora proverò con la schiuma da edilizia...
Anche il mio è svuotato ma cmq in belle condizioni.
Allego una foto, questa risale ancora prima che iniziassi i lavori di sistemazione conservativa del cruscotto e relativi accessori...
Immagine
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000" : il Mercatino”