Nuova Lancia Flavia & Cabriolet

appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Nuova Lancia Flavia & Cabriolet

Messaggio da leggere da appietta57 »

10:56 22/08/2011
Fiat: verso rinvio produzione Lancia Flavia (media)
Milano, 22 ago - Si allontana l'ipotesi di una produzione della Lancia Flavia (Fiat Group Automobiles) nel breve termine. Secondo indiscrezioni rilanciate da 'Autoblog.it' "l'immediato futuro del marchio Lancia non prevede una berlina del segmento D", il che allontana l'avvio della produzione della Flavia tre volumi su base Chrysler 200, presentata al Salone dell'Auto di Ginevra lo scorso marzo. Dal Lingotto indicano che "si fara' chiarezza sulla questione al prossimo Salone dell'Auto di Francoforte" di settembre senza precisare oltre. 'Autoblog.it' indica che i dirigenti Lancia avrebbero giudicato l'operazione Flavia 'non profittevole' scegliendo cosi' di pazientare fino al 2013, quando verra' introdotta la nuova berlina Chrysler-Lancia su piattaforma C-Evo. Red-pal 22-08-11 10:56:15 (0094) 5
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da HFil »

GRANDE FESTA per questa notizia!!!

La Flavia ipotizzata era una ri-marchiatura della ben poco attraente e flop colossale Chrysler 200c attuale.. che tra l'altro avrebbe avuto vita cortissima a marchio Lancia visto che la "vera" Flavia per il Segmento D è appunto un modello completamente nuovo gia allo studio di cui è prevista la presentazione tra un paio d'anni... auto che farà finalmente le veci duna vera concorrente di auto come le varie Audi o anche Opel Insigna (le ricostruzioni gia viste infatti la fanno piuttosto simile al successo Opel): modelli inavvicinabili dalla attuale e brutta 200c...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

penso che ben pochi di noi ci avessero creduto... :)o .

Sin dall'inizio era apparsa come una operazione "virtualmente riempitiva" del vuoto di gamma attuale .

Nel momento che finalmente stanno per arrivare Thema e Gran Voyager hanno tolto la maschera della 200/Flavia, e per fortuna aggiungo anche io come qui sopra HFil.

Se PG è d'accordo si potrebbe di fatto eliminare il Forum Flavia 2012 che le avevamo aperto nella sezione MOdelli e riportare qui su Arg. generali le discussioni che erano state lì iniziate
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da PG »

Vorrei lasciare tutto com'è. Non abbiamo ancora una risposta definitiva dalla casa e poi quell'argomento ha sollevato alcune discussioni interessanti, anche per capire la mentalità di alcuni utenti.

PG-ADMIN
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da HFil »

si forse a sto punto la sezione tanto vale tenerla aperta... diciamo che in realtà non aveva senso aprirla perche la Casa NON ha mai detto che la Flavia sarebbe stata fatta sull'attuale modello ma che uqanto fatto era appunto solo una concept; quindi credo mai leggeremo ufficialmente il "non si farà" piu di quanto hanno comunicato oggi.. ovvero.. si limitano appunto a dire che non è nell'immediato futuro ma è in programma fra un paio d'anni col nuovo pianale. Cmq essendo ormai aperta una sezione per una Flavia che tanto poi sarà fatta.. tanto vale che rimanga cosi
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

OK, e speriamo sia di buon auspicio per una nuova segmento D di successo .
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da HFil »

SI.. questa nuova segmento D, a differenza di quanto accade per la prossima Thema e Voyager ma direi anche di Delta e forse Ypsilon (che rimangono tutti modelli nati velocemente da basi esistenti o come modelli temporanei per un cambio di strategia o ancora posizionati in ruoli non sempre consoni alla Lancia) dovrebbe nascere appunto come la prima vera Lancia della nuova era e quindi come nuovo modello d'attacco vero nei segmenti piu vicini al ruolo Lancia (e direi anche Chrysler): per quel modello credo sia obbligatorio non sbagliare, un po come accadde per la Delta, Prisma e Thema... vedremo se riusciranno almeno questa volta a fare un'auto che non debba subire le limitazioni "di altri marchi del gruppo" che hanno invece subito tutte le Lancia degli ultimi 20 anni negli stessi segmenti...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Mi chiedo a questo punto che vita/evoluzione potrà avere la Delta 3 che ha comunque dimensioni non troppo diverse da quella di una segmento D europea, con i suoi 4 metri e mezzo di lunghezza, oltre 15 cm più di una Fiat Bravo e ben 20 cm più di una Volkswagen Golf.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Verso la NUOVA e vera segmento D LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Penso che sia una decisione logica dato che tra 2 anni dovrebbe arrivare il modello realmente nuovo. Spendere 40 milioni di euro per integrare i multijet2 sarebbe stato troppo costoso per delle vendite tutto sommato marginali.
Faccio pero' notare a chi tratta la 200 di flop che negli USA e in Canada vende molto bene (specialmente per chi si ricorda della Sebring precedente) grazie a nuovi interni, il nuovo pentastar V6 e nuovi reglaggi di ammortizzatori e direzione.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Fiat: verso rinvio produzione Lancia Flavia (media)

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Oggi però su Omniauto si legge che almeno la Cabrio sembra cosa quasi certa :

http://www.omniauto.it/magazine/17015/n ... via-cabrio
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”