Regolatore tensione su FLAVIA berlina I serie ed altro

Mercatino
Gallery
guido
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:17

Re: Regolatore tensione su FLAVIA berlina I serie ed altro

Messaggio da leggere da guido »

Ti invio una foto del vano motore della mia coupè (815.430), dove in fondo, dietro la bobina, si intravede il regolatore montato però orizzontale, del tutto simile come fattezze e dimensioni a quello che c'è sulla tua.

Per il risanamento del cruscotto, puoi schiumare l'interno inserendo il tubo in plastica normalmente fornito con la bomboletta spray e iniziando l'applicazione dalle parti più interne. Attenzione che la schiuma espande molto moltiplicando il proprio volume, per cui bisogna fare attenzione ad applicarne una quantità limitata per evitare che espandendo possa strasbordare dai fori presenti nella parte inferiorie del cruscotto e colare sulle parti esterne. E' bene proteggere l'esterno dell'area ad esempio con un foglio di polietilene.

Buon lavoro !

Guido
Allegati
dsc00165.jpg
dsc00165.jpg (138.08 KiB) Visto 157 volte
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Censimento Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao mi unisco all'invito di Guido ad aderire al censimento Lancia Flavia.
Sarebbe l'unico archivio, per questo modello, che raccoglie la consistenza delle auto "superstiti" e che permette, se lo si desidera, di rimanere anonimi (non è richiesta nemmeno la targa dell'autovettura).
Forza, popolate il censimento, patrimonio di noi tutti.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”