Il richiamo di Bagnasco al dovere di pagare le tasse è sacrosanto anche se verrebbe da dire 'da quale pulpito'". La dura replica alle parole del Cardinale Bagnasco è arrivata da Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani. "Fa sorridere, infatti, che l'invito ai contribuenti venga proprio da una realtà che ha il record mondiale di esenzioni e privilegi fiscali. Sarebbe stato bello sentire dal Presidente della CEI una disponibilità a dimezzare l'8 per mille o a rinunciare alle esenzioni su ICI e Ires per le attività commerciali".
L'invito di Staderini è chiaro: "Inizino loro a pagare le tasse, altrimenti varrà il detto popolare 'predica bene e razzola male'. Infine, una curiosità: se l'evasione fiscale fosse recuperata, il gettito Irpef aumenterebbe al punto da raddoppiare la quota dell'8 per mille, con la CEI che incasserebbe due miliardi di euro anziché uno solo. Citando Andreotti - ha concluso - a pensar mal si fa peccato ma spesso si indovina
IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE. E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI. Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia ». Tassare, non la Chiesa, ma i suoi possedimenti in Italia é giusto per gli Italiani.che ne pensate?
dulcis in fundo!
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: dulcis in fundo!
Non succederà mai, non a caso i nuovi patti lateranensi furono firmati da colui che portò il deficit dell' Italia dal 60% a quello che oggi è diventato il 120% peccato che nessuno lo dice e se ne ricorda (forse perchè sono sempre gli stessi)....
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: dulcis in fundo!
Trovo giusto concedere delle agevolazioni fiscali alle istituzioni religiose, ma con il Vaticano si esagera. E' uno stato tra i più ricchi al mondo. Non mi risulta che Gesù Cristo fosse ricco anche se non era uno straccione. Non dico che non facciano opere di bene, ma potrebbero fare moooolta più beneficenza. Mi chiedo cosa penserebbero i poveri quando vedono tanto sfarzo al Vaticano.
Troverei giusto concedere le agevolazioni a tutte le religioni riconosciute allo stato. Perchè la Chiesa cattolica e altre poche religioni l'8x1000, altre il 5x1000 e altre ancora niente?
Troverei giusto concedere le agevolazioni a tutte le religioni riconosciute allo stato. Perchè la Chiesa cattolica e altre poche religioni l'8x1000, altre il 5x1000 e altre ancora niente?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: dulcis in fundo!
e allora perchè non concedere le agevolazioni a me che faccio l'operaio?scusa ma non capisco perchè al vaticano si debbano fare delle agevolazioni.non ho niente contro la religione, infatti non si parla di teologia, mi rode il fatto che si ritiene giusto dare agevolazioni a chi non ne ha nessun diritto. il vaticano è uno stato ricchissimo e non ha bisogno di agevolazioni per andare avanti. sono stato a roma due giorni fa e ho visto che in ogni chiesa ci sono decine di addetti che chiedono soldi, oltre alle decine di cassette per le offerte, oltre ai CARISSIMI biglietti per entrare in cripte, musei, etc.oltre alle MIGLIAIA di euro e banconote e monete di tutto il mondo gettate in dono dai pellegrini e turisti in ogni dove! basta che ci sia una statua od un buco recintato che qualcuno ci butta dentro il denaro. e noi dobbiamo anche dare agevolazioni? non scherziamo! donassero tutti quei soldi all'africa! io faccio beneficienza ma nessuno mi agevola niete! anzi, da poco mi hanno aumentato le tasse, come a tutti gli altri!
Re: dulcis in fundo!
Antonello tanto per farti "rosicare" di più ti dirò che uno dei più cari alberghi di Roma (naturalmente gestito da religiosi) non paga niente in quanto all'interno ospita una piccola cappella con una minuscola statua della Madonna e naturalmente per i succitati patti con l'Italia viene considerato luogo di culto.......come in tutti gli alberghi, pensioni ecc di proprietà del vaticano............
Re: dulcis in fundo!
Sono daccordo,magari ci si liberasse di 2 demoni...il calcio ed il vaticano...solo che occorre troppa lungimiranza per rendersene conto...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]