Ciao a tutti e buoine ferie, soprattutto a elettriko ,che si sta godeno il mare del gargano se non sbaglio, casomai oggi se vado a vieste e vedo la sua leona lo fermo.
Volevo chiedere , mi è capitato, facendo una salita con il clima acceso la temperatura è salita sopra i 90 credo 100, con il clima potrebbe essere normale ma volevo un parere.
Poi ieri ho aperto la vaschetta dell'acqua e ho notato che all'interno c'era della sostanza residua quasi fangosa i colore marrone, premetto che l'impianto i raffreddamento l'ho pulito sia con un prodotto adatto per la pulizia dell'impianto e ho sostituito l'antigelo con dell'arexon.
Ho fatto il cambio dell'olio con il selenia.
Grazie per i vostri interventi.
Bellissimo elettriko, gli attestati che hai dato a warner.
temperatura motore
Re: temperatura motore
La sostanza fangosa come dici tu non mi dice niente di buono, potrebbe essere olio?
Se così fosse potrebbe essere la guarnizione della testata ma non voglio allarmarti, controlla bene e facci sapere.
Se così fosse potrebbe essere la guarnizione della testata ma non voglio allarmarti, controlla bene e facci sapere.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: temperatura motore
Eeeeeeehh mi sa' che che devi proprio dare una bella controllatina .......anche io ho effettuato il cambio del liquido refrigerante ....e il meccanico .svuotando il circuito ..mi ha detto che non era da cambiare sembrava appena messo...ma ormai......avevamo fato il lavoro......ciaoooooo
Re: temperatura motore
elettriko dovrebbe essere a Vieste dal 20/8
Michele di pinerolo dovrebbe essere già li
Allora è proprio un mini raduno !
Ci sarò !!
Michele di pinerolo dovrebbe essere già li
Allora è proprio un mini raduno !
Ci sarò !!
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Re: temperatura motore
spagna Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti e buoine ferie, soprattutto a
> elettriko ,che si sta godeno il mare del gargano
> se non sbaglio, casomai oggi se vado a vieste e
> vedo la sua leona lo fermo.
Sarà difficile , sono ancora in Toscana , parto Sabato mattina.....
> Volevo chiedere , mi è capitato, facendo una
> salita con il clima acceso la temperatura è
> salita sopra i 90 credo 100, con il clima potrebbe
> essere normale ma volevo un parere.
> Poi ieri ho aperto la vaschetta dell'acqua e ho
> notato che all'interno c'era della sostanza
> residua quasi fangosa i colore marrone, premetto
> che l'impianto i raffreddamento l'ho pulito sia
> con un prodotto adatto per la pulizia
> dell'impianto e ho sostituito l'antigelo con
> dell'arexon.
Mica bella 'sta cosa.....
Aggiungi dell'acqua fino a far traboccare la vaschetta in modo da eliminare quella melma di cui parli , poi con del cotone o con un tubicino aspira l'acqua in eccesso fino a portarla al livello normale.
Poi fatti un giro , e ricontrolla se c'è di nuovo porcheria nell'acqua.
se così fosse , temo che la diagnosi di ciccioriz potrebbe essere azzeccata.
> Bellissimo elettriko, gli attestati che hai dato a
> warner.
Grazie , ho cercato di fare una cosa carina.
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti e buoine ferie, soprattutto a
> elettriko ,che si sta godeno il mare del gargano
> se non sbaglio, casomai oggi se vado a vieste e
> vedo la sua leona lo fermo.
Sarà difficile , sono ancora in Toscana , parto Sabato mattina.....

> Volevo chiedere , mi è capitato, facendo una
> salita con il clima acceso la temperatura è
> salita sopra i 90 credo 100, con il clima potrebbe
> essere normale ma volevo un parere.
> Poi ieri ho aperto la vaschetta dell'acqua e ho
> notato che all'interno c'era della sostanza
> residua quasi fangosa i colore marrone, premetto
> che l'impianto i raffreddamento l'ho pulito sia
> con un prodotto adatto per la pulizia
> dell'impianto e ho sostituito l'antigelo con
> dell'arexon.
Mica bella 'sta cosa.....
Aggiungi dell'acqua fino a far traboccare la vaschetta in modo da eliminare quella melma di cui parli , poi con del cotone o con un tubicino aspira l'acqua in eccesso fino a portarla al livello normale.
Poi fatti un giro , e ricontrolla se c'è di nuovo porcheria nell'acqua.
se così fosse , temo che la diagnosi di ciccioriz potrebbe essere azzeccata.
> Bellissimo elettriko, gli attestati che hai dato a
> warner.
Grazie , ho cercato di fare una cosa carina.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org