La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Dopo circa 35 anni di riposo, l'altro ieri si è provato a mettere in moto la vecchietta poiché "voglio" portarla in moto dal carrozziere per una rinfrescata.
Il programma prevede:
1) motore;
2) freni ed affini;
3) interni in pelle bordeaux originali.
Tutta la preparazione per la messa in moto ha previsto la revisione della pompa benzina, sostituzione dei filtri olio/aria/benzina, punte e candele nuove, iniettori provati sul "trespolo" LANCIA riesumato in officina ed altre cosette.
Devo dire che dopo 35 anni circa, parte "bene", ma non sale di giri e si spegne.
La benzina la pesca da un bidoncino e non dal serbatoio (deve essere pulito), ma dai tubicini in ferro che giungono sugli iniettori, non esce benzina quando il motore gira.
Penso che sia la (s)pompa !
In officina ho trovato un'altra pompa che mi sembra revisionata, poiché è esternamente è pulitissima, da qui penso che se è stata riposta così, 40 anni fa, può essere buona.
La domanda nasce spontanea, prima di effettuare il cambio della KF posso fare nulla per controllare quella montata (?), ma soprattutto quella "nuova" posso provarla al banco in quattro e quattrotto ?
Pensavo di utilizzare un'altra pompa di benzina per alimentare la KF "nuova" e far girare l'albero con un trapano, a questo punto dai 4 raccordi di uscita, uscirà benzina secondo l'ordine ciclico di scoppio ?
Buon ferragosto.
dariodb
Il programma prevede:
1) motore;
2) freni ed affini;
3) interni in pelle bordeaux originali.
Tutta la preparazione per la messa in moto ha previsto la revisione della pompa benzina, sostituzione dei filtri olio/aria/benzina, punte e candele nuove, iniettori provati sul "trespolo" LANCIA riesumato in officina ed altre cosette.
Devo dire che dopo 35 anni circa, parte "bene", ma non sale di giri e si spegne.
La benzina la pesca da un bidoncino e non dal serbatoio (deve essere pulito), ma dai tubicini in ferro che giungono sugli iniettori, non esce benzina quando il motore gira.
Penso che sia la (s)pompa !
In officina ho trovato un'altra pompa che mi sembra revisionata, poiché è esternamente è pulitissima, da qui penso che se è stata riposta così, 40 anni fa, può essere buona.
La domanda nasce spontanea, prima di effettuare il cambio della KF posso fare nulla per controllare quella montata (?), ma soprattutto quella "nuova" posso provarla al banco in quattro e quattrotto ?
Pensavo di utilizzare un'altra pompa di benzina per alimentare la KF "nuova" e far girare l'albero con un trapano, a questo punto dai 4 raccordi di uscita, uscirà benzina secondo l'ordine ciclico di scoppio ?
Buon ferragosto.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Ciao
Posso raccontarti la mia esperienza...
Macchina ferma da 8 anni...
Pistoncini pompa iniezione bloccati e pompa benzina "ingommata" e quindi non girava...
Ho smontato la pompa benzina...pulita e lubrificata...pompa ok va benissimo.
Pistoncini bloccati...ho smontato la testa idraulica e lo lasciata a mollo nella trielina...soffiata, lubrificata e rimontata.
Ora l'auto funziona bene...devo fare una bella prova su strada...ma le premesse ora sono buone.
Pulisci tutto l'impianto, cambia tutti i filtri, smonta tutti i tubi benzina e lavali/cambiali.
Controlla l'olio dell'iniezione....se non è tutto corroso/usurato dovrebbe partire e restare in moto, sempre che, appunto, la pompa faccia il suo lavoro.
Ti posso consigliare di provare la pompa al banco...è facile e veloce.
Da una parte colleghi un manometro e dall'altra parte peschi la benzina.
Poi vedi quanti bar segna il manometro...se segna 1.7, 1.8 la pressione è nella norma e devi cercare il problema altrove...
Potrebbero essere intasati i forellini calibrati del filtro fispa.
Bisogna sempre sperare che l'auto non finisca in mani di meccanici arrabbattoni che causano tanti danni quante sono le ore che ci lavorano...purtroppo la mia è passata dalla forca di uno di questi smanettoni e la frittata è fatta...so solo io il tempo che ho dedicato solo a capire cosa diavolo ci fosse di sbagliato....nella mia hanno combinato dei casini che nemmeno un somaro avrebbe fatto...
Ciao
Matteo
Posso raccontarti la mia esperienza...
Macchina ferma da 8 anni...
Pistoncini pompa iniezione bloccati e pompa benzina "ingommata" e quindi non girava...
Ho smontato la pompa benzina...pulita e lubrificata...pompa ok va benissimo.
Pistoncini bloccati...ho smontato la testa idraulica e lo lasciata a mollo nella trielina...soffiata, lubrificata e rimontata.
Ora l'auto funziona bene...devo fare una bella prova su strada...ma le premesse ora sono buone.
Pulisci tutto l'impianto, cambia tutti i filtri, smonta tutti i tubi benzina e lavali/cambiali.
Controlla l'olio dell'iniezione....se non è tutto corroso/usurato dovrebbe partire e restare in moto, sempre che, appunto, la pompa faccia il suo lavoro.
Ti posso consigliare di provare la pompa al banco...è facile e veloce.
Da una parte colleghi un manometro e dall'altra parte peschi la benzina.
Poi vedi quanti bar segna il manometro...se segna 1.7, 1.8 la pressione è nella norma e devi cercare il problema altrove...
Potrebbero essere intasati i forellini calibrati del filtro fispa.
Bisogna sempre sperare che l'auto non finisca in mani di meccanici arrabbattoni che causano tanti danni quante sono le ore che ci lavorano...purtroppo la mia è passata dalla forca di uno di questi smanettoni e la frittata è fatta...so solo io il tempo che ho dedicato solo a capire cosa diavolo ci fosse di sbagliato....nella mia hanno combinato dei casini che nemmeno un somaro avrebbe fatto...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Aspettavo il tuo intervento, grazie.
Allora, per fortuna sono in mano ad una persona che "mastica" questi motori da sempre cioé da più di 40 anni.
La struttura è la mia e quindi gioco in casa:

Di tutto quello che mi hai scritto, mancano all'appello i pistonocini che faccio controllare subito oggi.
Ti faccio sapere.
Buona giornata.
dario
Allora, per fortuna sono in mano ad una persona che "mastica" questi motori da sempre cioé da più di 40 anni.
La struttura è la mia e quindi gioco in casa:

Di tutto quello che mi hai scritto, mancano all'appello i pistonocini che faccio controllare subito oggi.
Ti faccio sapere.
Buona giornata.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Ciao
Sei ottimamente in buone mani allora...per fortuna...
Io per non incappare in arrabbattoni mi sono fatto meccanico, per passione,....e ora me la cavo molto bene...
Vedrai che i pistoncini saranno bloccati...se benzina non esce dai tubicini può solo essere quello...
La pompa lavora lo stesso ma essendoci delle molle i pistoncini restano fermi..
Ciao a presto
Matteo
Sei ottimamente in buone mani allora...per fortuna...
Io per non incappare in arrabbattoni mi sono fatto meccanico, per passione,....e ora me la cavo molto bene...
Vedrai che i pistoncini saranno bloccati...se benzina non esce dai tubicini può solo essere quello...
La pompa lavora lo stesso ma essendoci delle molle i pistoncini restano fermi..
Ciao a presto
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
CVD,
smontata la "testata" dalla pompa montata sulla FLAVIA, c'erano 3 pistoncini bloccati !
Di fatto oltre alla KF montata sulla FLAVIA, dispongo di altre 3 pompe.
Spero di assemblarne almeno una funzionante.
Ho smontato la "testata" dalla pompa "revisionata" che ho, ma anche qui 2 pistoncini erano bloccati.
Conto di "lucidarli" nel pomeriggio con una carta sottilissima e di rimontare una "testata" funzionante quanto prima.
Spero di sentire il motore in moto entro stasera...
dariodb
P.S. nonostante abbia un sacco di libretti Uso e Manutenzione di 815, non posseggo l'appendice per il modello iniezione, qualcuno potrebbe farmi omaggio di queste paginette che mi mancano ? GRAZIE
smontata la "testata" dalla pompa montata sulla FLAVIA, c'erano 3 pistoncini bloccati !
Di fatto oltre alla KF montata sulla FLAVIA, dispongo di altre 3 pompe.
Spero di assemblarne almeno una funzionante.
Ho smontato la "testata" dalla pompa "revisionata" che ho, ma anche qui 2 pistoncini erano bloccati.
Conto di "lucidarli" nel pomeriggio con una carta sottilissima e di rimontare una "testata" funzionante quanto prima.
Spero di sentire il motore in moto entro stasera...

dariodb
P.S. nonostante abbia un sacco di libretti Uso e Manutenzione di 815, non posseggo l'appendice per il modello iniezione, qualcuno potrebbe farmi omaggio di queste paginette che mi mancano ? GRAZIE
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
NON LUCIDARE ASSOLUTAMENTE I PISTONCINI CON LA CARTA VETRO ANCHE SE FINISSIMA !!!
Rovineresti inesorabilmente i pistoncini.
Devi lucidarli con il polish per auto o con la cenere di sigaretta impastata nell'olio o con dello spontiglio....
Se mi dai in privato la tua mail ti mando il manuale completo della KF.
Ciao
Matteo
Rovineresti inesorabilmente i pistoncini.
Devi lucidarli con il polish per auto o con la cenere di sigaretta impastata nell'olio o con dello spontiglio....
Se mi dai in privato la tua mail ti mando il manuale completo della KF.
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
La testata della pompa montata sulla FLAVIA è stata messa a mollo.
Un'altra testata che avevo, è stata ripulita e domani verrà montata con i suoi 4 pistoncini che ora sono sbloccati.
Delle 3 testate che posseggo, 2 avevano il filtrino n.46 (Vedi tavola allegata) solo sul I pistoncino, l'altra l'aveva sul I e sul III.
Qual è la composizione corretta ?
Sul manule ricambi il filtrino 46 è fornito in quantità di 4, penso allora che vada montato su tutti e 4 i tappi n.102, me lo puoi confermare Matteo ?
Ciao.
dario

Un'altra testata che avevo, è stata ripulita e domani verrà montata con i suoi 4 pistoncini che ora sono sbloccati.
Delle 3 testate che posseggo, 2 avevano il filtrino n.46 (Vedi tavola allegata) solo sul I pistoncino, l'altra l'aveva sul I e sul III.
Qual è la composizione corretta ?
Sul manule ricambi il filtrino 46 è fornito in quantità di 4, penso allora che vada montato su tutti e 4 i tappi n.102, me lo puoi confermare Matteo ?
Ciao.
dario

_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Ciao
Il filtro va assolutamente su tutti e 4 le valvole di mandata, ogni tappo un filtrino, verifica che siano in ottime condizioni.
Ti avverto che non puoi scambiare ASSOLUTAMENTE i pistoncini ne mettere pistoncini diversi dentro alle valvole di mandata.
Ogni valvola di mandata e ogni pistoncino sono inseparabili e non scambiabili nemmeno tra quelli di una stessa testata.
Ogni pistoncino e fatto per la propria valvola...venivano assemblati accoppiati e i giochi di lavoro di ogni pistone/valvola era creato tramite levigatura finissima con spontiglio...se scambi o metti altri pistoncini c'è il rischio elevatissimo di rovinare irrimediabilmente la testata idraulica.
Lo so che non lo farai mai...ma è meglio dirlo...
Quando maneggi la testata idraulica bada bene di non capovolgerla...se escono i pistoncini poi sono cavoli amari...
Fammi sapere come va
Ciao
Matteo
Il filtro va assolutamente su tutti e 4 le valvole di mandata, ogni tappo un filtrino, verifica che siano in ottime condizioni.
Ti avverto che non puoi scambiare ASSOLUTAMENTE i pistoncini ne mettere pistoncini diversi dentro alle valvole di mandata.
Ogni valvola di mandata e ogni pistoncino sono inseparabili e non scambiabili nemmeno tra quelli di una stessa testata.
Ogni pistoncino e fatto per la propria valvola...venivano assemblati accoppiati e i giochi di lavoro di ogni pistone/valvola era creato tramite levigatura finissima con spontiglio...se scambi o metti altri pistoncini c'è il rischio elevatissimo di rovinare irrimediabilmente la testata idraulica.
Lo so che non lo farai mai...ma è meglio dirlo...
Quando maneggi la testata idraulica bada bene di non capovolgerla...se escono i pistoncini poi sono cavoli amari...
Fammi sapere come va
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: La pompa KF sulla 815.400 non pompa !
Dopo aver fatto lo spurgo grazie alla apposita chiave che avevo nel kit, oggi è andata in moto !
Il rumore è ok, la pressione dell'olio sale e regge il minimo.
Il problema è stata la perdita di benzina da due iniettori in corrispondenza del tubo di mandata.
La prova continua domani, speriamo bene.
Ciao
Il rumore è ok, la pressione dell'olio sale e regge il minimo.
Il problema è stata la perdita di benzina da due iniettori in corrispondenza del tubo di mandata.
La prova continua domani, speriamo bene.
Ciao
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________