Peccato di vanità

Mercatino
Gallery
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da mariom »

conetta paolo ha scritto:resta comunque un auto commerciale, linea banale, senz'anima.che comprano tutti (a rate di 300 euro pur di averla) che se anche l'ultimo modello uscito due giorni fa passasse in una strada affollata nessuno si soffermerebbe a guardarla
Amen.
Non penso di aver mai visto una sintesi migliore di un marchio che in Germania manco sanno come si pronuncia... ::o
...anche se sono bravi a farsi inventare il motto "Vorsprung durch Technik" da consulenti esterni! :D
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da Gianni »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gianni Scritto:
> --------------------------------------------------
> ----- Spero
> > che il nostro caro amico Robert legga questo
> bel
> > post per dire la sua quando dentro Zurigo
> giravano
> > due Thesis nere :-)
> >
> > Ciao Gianni
>
>
>
> Chissa a settembre,vederne 47 tutte in fila per le
> strade della Tedeschia che spettacolo

Caro Giorgio sarà indimenticabile:D
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da KenZen »

Chissà come mai un'auto così bella ed affasciante ha fatto questa riuscita ed auto senz'anima e personalità si vendono come il pane. Chissà come mai tutta sta gente che si gira a guardare la thesis, poi non la vorrebbe nemmeno regalata. Chissà come mai tutti coloro che non guardano le ultime tedesche passare per i centri affollati poi le comprano, le rivendono e le ricomprano ad occhi chiusi.

Ad ogni modo non sono le nostre parole di amatori (sull'orlo di una crisi di nervi) a cambiare le cose. Noi restiamo sempre la miliardesima parte. La thesis oggettivamente non piace e non è mai piaciuta
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> .....La thesis oggettivamente non piace e non è mai piaciuta

Prendi la Thesis, e sostituisci il logo lancia con quello Mercedes

...la vedremo in ogni strada
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da mariom »

Mah, questa cosa del marchio secondo me è poco più che un luogo comune.
Il fatto è che KZ ha ragione quando dice che auto senz'anima e personalità si vendono come il pane, e che la gente si gira a guardare la Thesis ma poi compra e ricompra le tedesche.
L'omologazione culturale è una caratteristica del nostro tempo, che va gestita nel bene e nel male. Anche la Fiat lo sa bene, come dimostrano certi suoi modelli di successo, soprattutto nella gamma bassa/medio bassa e altissima.
Ma con Thesis, aveva preteso/sperato di andare contro l'omologazione culturale, e sappiamo come è andata a finire.
Con la nuova Thema, invece, sta tornando a lisciare il pelo del gregge nel verso giusto, e penso che avrà successo per questo motivo, prima che per qualsiasi altra ragione tecnica o estetica.
Dopo tutto, alla gente anche la vecchia 300 è piaciuta più che la Thesis... Non so se mi spiego! ::o
conetta paolo
Messaggi: 150
Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da conetta paolo »

300c.. L'anno scorso fui tentato di cambiare la mia thesis con quella.. Poi dal concessionario salendoci su e,vedendo che aveva l'interno tutto in plastica e il tachimetro con gli altri strumenti tipo punto del 2001 dissi, no grazieB-)
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Peccato di vanità

Messaggio da leggere da bravo »

amici thesisti se permettete solo 2 parole,1 la thesis non e da considerare inferiore alle tedesche come audi e mercedes.

controllate il materiale della thesis con quello dell audi e mercedes e vedete che e molto migliore ,poi dobbiamo confrontare la thesis con un audi o mercedes di ieri,e non con un modello di oggi perche la thesis e di ieri,e per finire posso solo dirvi che la thesis con un auto tedesca non la cambiero mai, perche so come sono le auto tedesche ho avuto a che fare mi e bastato,poi ognuno ha i suoi gusti.
Ma non cerchiamo di sottovalutare la thesis..

Un cordiale saluto da (bravo)


Antonio.
Rispondi

Torna a “Thesis”