desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Ma non dategli retta a questo qui. Poverino, sarà frustrato nella vita e trova soddisfazione a comportarsi così. Peccato che il suo modo di intervenire, come ha già detto il Moderatore, è poco gradito, se non per niente.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Mike rispetto il tuo intervento però quando qualcuno ti " chiede " un confronto accettalo : è anche un modo per conoscere i propri limiti. Nessuno è perfetto; c'era uno e l'abbiamo messo in croce
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
ciao
premessa: conosco il fenomeno della solfatazione ma non ho la più pallida idea circa la sua reversibilità.
Io mi asterrei dal fare l'acquisto per due motivi:
1) l'oggetto costa in totale Euro 42,77 cioè metà batteria nuova, perché spendere soldi per prolungare la vita ad una batteria vecchia? Meglio cambiarla più spesso e averne una sempre perfettamente efficiente.
2) Il tipo non sa neanche scrivere il suo nome (lo ha scritto due volte e in un caso c'è un evidente errore). Da uno che non sa scrivere neanche il suo nome io non accetterei neanche un regalo.
premessa: conosco il fenomeno della solfatazione ma non ho la più pallida idea circa la sua reversibilità.
Io mi asterrei dal fare l'acquisto per due motivi:
1) l'oggetto costa in totale Euro 42,77 cioè metà batteria nuova, perché spendere soldi per prolungare la vita ad una batteria vecchia? Meglio cambiarla più spesso e averne una sempre perfettamente efficiente.
2) Il tipo non sa neanche scrivere il suo nome (lo ha scritto due volte e in un caso c'è un evidente errore). Da uno che non sa scrivere neanche il suo nome io non accetterei neanche un regalo.
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Ho l'impressione che dobbiate tutti desolforarvi il cervello. M.
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
mike epstein Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho l'impressione che dobbiate tutti desolforarvi
> il cervello. M.
Con tutto il rispetto che posso avere per te , questa potevi risparmiartela.
Non la accetto come battuta , la trovo solo un insulto gratuito ed inopportuno.
Mi sa che se continui così dovrai nuovamente cambiare nickname.
(e poi non dire che non te la sei cercata)
-------------------------------------------------------
> Ho l'impressione che dobbiate tutti desolforarvi
> il cervello. M.
Con tutto il rispetto che posso avere per te , questa potevi risparmiartela.
Non la accetto come battuta , la trovo solo un insulto gratuito ed inopportuno.
Mi sa che se continui così dovrai nuovamente cambiare nickname.
(e poi non dire che non te la sei cercata)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org