Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)

Mercatino
Gallery
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da Senese »

giulino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caspita, ora che mi ci fai pensare... anche me, il
> mese scorso, l'auto faceva un rumore stranissimo
> (dopo aver toccato il freno, non appena rimettevo
> il piede sull'acceleratore, sentivo un rumoraccio,
> proprio un buuuu). L'ho fatto sentire al
> meccanico, mi ha detto che avrebbe provato a
> vedere cos'era. Nel frattempo ho fatto un pieno di
> gpl e il rumoraccio è scomparso.
> Mi viene da pensare che la colpa sia proprio del
> gpl di diversa qualità... quello che mi fa specie
> è che ultimamente faccio gpl sempre allo stesso
> distributore (almeno gli ultimi quattro pieni son
> sicuro di sì).
> Mmm... :S

Le mie esperienze a GPL si fermano a qualche anno fa, quando avevo una Dedra SW 1.6 a gpl. Andava benissimo, ma c'era un'enorme differenza fra distributore e distributore. Facendo i dovuti calcoli, a parità di percorso, km, piedi e litri, la differenza era notevole e variava fra gli 11 km/l e gli 8,5/9 km/l.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

scusate ma questo rumore che sentite avviene ogni volta che date gas ?

esempio state su una starda date una accelerata e lasciate poi di nuovo e lasciate ogni volta che date gas sentite questo rumore?

ciao
silviam
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 ago 2011, 11:08

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da silviam »

Ciao a tutti!
ho acquistato da meno di 10 gg anche io una musa ecochic, i km percorsi col primo pieno di gpl mi hanno deluso molto ( solo 300 ) e che da consumi dichiarati dalla casa madre dovrebbero essere molti di più ( almeno 400 )
Aggiungo che ho una guida piuttosto economica ( riscontrata su ogni vettura guidata ) e che conosco la resa del gpl avendo guidato una ford ka 1300 di 16 anni che con 10 lt di gpl in meno ne percorreva almeno 350 ( con punte di 390 cambiando gestore ).
al centro assistenza mi hanno detto di non badare ai primi 1000 km perchè la centralina deve settarsi... vi risulta??!!
ps ora è già in riparazione causa malfunzionamento di un iniettore (anche a serbatoio gpl pieno segnala riserva ).
grazie a tutti
Silvia
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da Senese »

silviam Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti!
> ho acquistato da meno di 10 gg anche io una musa
> ecochic, i km percorsi col primo pieno di gpl mi
> hanno deluso molto ( solo 300 ) e che da consumi
> dichiarati dalla casa madre dovrebbero essere
> molti di più ( almeno 400 )
> Aggiungo che ho una guida piuttosto economica (
> riscontrata su ogni vettura guidata ) e che
> conosco la resa del gpl avendo guidato una ford ka
> 1300 di 16 anni che con 10 lt di gpl in meno ne
> percorreva almeno 350 ( con punte di 390 cambiando
> gestore ).
> al centro assistenza mi hanno detto di non badare
> ai primi 1000 km perchè la centralina deve
> settarsi... vi risulta??!!
> ps ora è già in riparazione causa
> malfunzionamento di un iniettore (anche a
> serbatoio gpl pieno segnala riserva ).
> grazie a tutti
> Silvia

C'è da considerare anche che il motore è nuovo e deve "sciogliersi". Il fire impiega almeno 10.000 km prima di dare il meglio di sè in fatto di prestazioni e consumi.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Vero ci volgliono un po di km a me dopo circa 12 13 mika km .

Da quello che so io gli inniettori non centrano nulla con la segnalazione del pieno e vuoto del serbatorio li nella gestione del tutto ce un galleggiante che puo essere uscito male dalla casa oppure collegato male puo capitare!

Non si possono paragonare gli impainti montati a parte e quelli usciti dalla casa quest ultimi montano un impianto differente possiedo varie limitazioni come per esempio la cavolata del partire a benzina e poi a gpl!


Le nostre vecchie auto in famiglia sono state trasformate a gpl con impianto tartarini e partivano tranquillamente a gpl mai un difetto la prima era una tipo 1.1 e stata rottamata con piu di 230 mila km e la panda 750 con 200 mila km sempre a gpl nussun difetto solo normale manutenzione.

ciao
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da Senese »

natbrigante Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti, sono nuovo del forum volevo farvi
> qualche domanda a voi che siete sicuramente più
> esperti di me.
> Ho comprato una musa ecochic usata del 2009 a
> giugno di quest'anno e attualmente non sono per
> niente soddisfatto, due problemi "grossi" il primo
> il consumo io vivo a Milano ed in città con un
> pieno di gpl quando mi va bene faccio 240km mentre
> in autostrada andando dentro ad i limiti
> 130/140kmh faccio 300km secondo voi è normale?
> oppure sono un'po' altini?
> il secondo problema è questo il primo mese la
> macchina (consumi a parte) è andata benissimo a
> luglio sono partito destinazione Lecce e una volta
> arrivato l'indomani andando a gpl sentivo uno
> strano rumore in accelerazione e decelerazione
> come fosse un "buuuu" portato in un centro
> autorizzato Landi lo stesso mi comunica che il
> rumore proviene dal "polmone" ed è causato dalla
> membrana a l'interno, una volta sostituita questa
> membrana il rumore è rimasto lo stesso o forse
> peggiorato. Adesso aspetto il mio impiantista di
> fiducia che torni dalle ferie per chiedere a lui
> lumi su questo problema fastidioso (anche lui
> autorizzato Landi) ma a qualche d'uno di voi è
> successo? cosa sapete dirmi in merito? andando
> comunque a gpl a parte il fastdio per il rumore
> rischio di danneggiare qualcosa'altro? Grazie a
> tutti coloro vorranno aiutarmi

Ciao, scusa se mi permetto, ma potresti modificare il titolo, mettendo l'esatta denominazione del modello, ossia ECOCHIC e non ECOCHI? Grazie mille! :)-D
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
silviam
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 ago 2011, 11:08

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da silviam »

ok, grazie..
ma l'impianto sulla Ka non ha ancora 2 anni, è un Landi e funziona esattamente come quello della Musa.
Mi aspettavo qlc di meglio da un motore nuovo e sicuramente il rispetto dei consumi dichiarati..
Io faccio la rappresentante e di km ne macino un bel pò, e sono tutti extraurbani!
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Si sono montanti per funzionare cosi pero volendo si puo far partire anche a gpl.

Sono andato di recente da un installatore Landi qui a Roma a chiedere se era possibile modificare il mio impianto per far partire la mia macchina subito a gpl mi e stata data risposta negativa per questo tipo di impianto uscito dalla casa non e possibile.

l'installatore mi ha detto che se era stato montanto in un secondo tempo si (ma questo lo sapevo gia!) poi mi ha detto che quel tipo di modifica viene fatta perche in caso di rottura della pompa della benzina non si rimane a piedi.

ciao
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da Senese »

silviam Scritto:
-------------------------------------------------------
> ok, grazie..
> ma l'impianto sulla Ka non ha ancora 2 anni, è un
> Landi e funziona esattamente come quello della
> Musa.
> Mi aspettavo qlc di meglio da un motore nuovo e
> sicuramente il rispetto dei consumi dichiarati..
> Io faccio la rappresentante e di km ne macino un
> bel pò, e sono tutti extraurbani!

Come già detto è il motore ad essere "troppo nuovo" non l'impianto.... La Ka hai detto che ha 16 anni...
Considera inoltre che la Musa è molto più pesante della Ka.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
giulino
Messaggi: 32
Iscritto il: 07 apr 2011, 21:17

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da giulino »

Ciao cobra, sì più o meno mi capitava come hai detto tu.
Diciamo che mi capitava SEMPRE quando, durante la marcia, dovevo toccare un attimo il freno (senza fermarmi, solo per rallentare un pelo); non appena rimettevo il piede sull'acceleratore sentivo il rumore.

Se invece provavo semplicemente a staccare ilpiede dall'acceleratore e poi ad accelerare di nuovo il rumore si ripresentava solo a volte.
Onestamente ero terrorizzato dall'idea che potesse esserci qualche problema grosso, motivo per cui ho rinunciato ad un viaggio per evitare di avere problemi lungo il percorso. ORa invece, dopo l'ultimo pieno, non sento più alcun rumore.

Credo quindi sia proprio colpa del gpl :)o
Rispondi

Torna a “Musa”