Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)

Mercatino
Gallery
natbrigante
Messaggi: 8
Iscritto il: 07 ago 2011, 17:31

Lancia Musa ECOCHIC (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da natbrigante »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum volevo farvi qualche domanda a voi che siete sicuramente più esperti di me.
Ho comprato una musa ecochic usata del 2009 a giugno di quest'anno e attualmente non sono per niente soddisfatto, due problemi "grossi" il primo il consumo io vivo a Milano ed in città con un pieno di gpl quando mi va bene faccio 240km mentre in autostrada andando dentro ad i limiti 130/140kmh faccio 300km secondo voi è normale? oppure sono un'po' altini?
il secondo problema è questo il primo mese la macchina (consumi a parte) è andata benissimo a luglio sono partito destinazione Lecce e una volta arrivato l'indomani andando a gpl sentivo uno strano rumore in accelerazione e decelerazione come fosse un "buuuu" portato in un centro autorizzato Landi lo stesso mi comunica che il rumore proviene dal "polmone" ed è causato dalla membrana a l'interno, una volta sostituita questa membrana il rumore è rimasto lo stesso o forse peggiorato. Adesso aspetto il mio impiantista di fiducia che torni dalle ferie per chiedere a lui lumi su questo problema fastidioso (anche lui autorizzato Landi) ma a qualche d'uno di voi è successo? cosa sapete dirmi in merito? andando comunque a gpl a parte il fastdio per il rumore rischio di danneggiare qualcosa'altro? Grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Ciao io sono un possessore di una lancia musa ecochic del 2010.

Io con un pieno faccio di media 350 km ultimo pieno 367 precisi con un pieno fatto venerdì.

Del rumore non so che dirti!

ciao
giulino
Messaggi: 32
Iscritto il: 07 apr 2011, 21:17

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da giulino »

Anche qui Musa Ecochic. A parte il primo anno, con consumi non eccellenti, attualmente con un pieno faccio 340/350 km (percorso cittadino) e arrivo a 400 km se faccio tutta autostrada (considera, comunque, che ho il piede assai morbido in città e in autostrada tengo generalmente una velocità di crociera sui 120 km/h, con qualche punta di 130).
Fai attenzione ad una cosa, però: ultimamente avevo notato che il costo del pieno era diminuito di circa 5 euro (nonostante la pompa fosse sempre la stessa e il costo del gpl, ultimamente, sia diminuito di pochissimo). In officina mi hanno detto che è probabile che il serbatoio non sia del tutto pieno di gpl a causa di una bolla d'aria.
Da quando ho questa fantomatica bolla non supero i 280/300 km in città (ma è anche vero che metto meno gpl).

Magari questo è il tuo caso.

Ah, alla domanda "ma come si fa a togliere questa bolla d'aria" il meccanico non ha risposto 8-)
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Anche io guido con un piede morbido soprattutto in città, faccio molta attenzione per consumare meno e ci sono riuscito con il tempo conoscendo al meglio la macchina.

In autostrada di preciso non so con un pieno quanto faccio anche perché dove esco io ci sono pochi distributori di gpl e uno di questi si trova proprio all'uscita del casello.

Della bolla d'aria non so che dirti ! Proverò a chiedere per sapere ulteriori informazioni! Mio cugino con la punto evo a GPL gli e stato sostituito il galleggiante del GPL perché gli dava dei problemi non solo quello anche altri da ridere!!
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Anche io guido con un piede morbido soprattutto in città, faccio molta attenzione per consumare meno e ci sono riuscito con il tempo conoscendo al meglio la macchina.

In autostrada di preciso non so con un pieno quanto faccio anche perché dove esco io ci sono pochi distributori di gpl e uno di questi si trova proprio all'uscita del casello.

Della bolla d'aria non so che dirti ! Proverò a chiedere per sapere ulteriori informazioni! Mio cugino con la punto evo a GPL gli e stato sostituito il galleggiante del GPL perché gli dava dei problemi non solo quello anche altri da ridere!!

Ciao
natbrigante
Messaggi: 8
Iscritto il: 07 ago 2011, 17:31

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da natbrigante »

Per quanto riguarda i consumi pure io ho un piede morbido a 3000 giri cambio però i consumi usandola solo in citta sono quelli 240km. per quanto riguarda il rumore in un altro forum ho letto che il gpl al sud avrebbe una qualità più scarsa (verrebbe messa più aria) e per questo motivo il polmone fà rumore, adesso non so se è vero però effettivamente oggi ho fatto il pieno a milano e il fastidioso buuuu in accelerazione e decelerazione è sparito....che sia vero?
natbrigante
Messaggi: 8
Iscritto il: 07 ago 2011, 17:31

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da natbrigante »

cobra85i Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao io sono un possessore di una lancia musa
> ecochic del 2010.
>
> Io con un pieno faccio di media 350 km ultimo
> pieno 367 precisi con un pieno fatto venerdì.
>
> Del rumore non so che dirti!
>
> ciao

Scusami ma questi km li fai arrivando ad esaurire tutto il gpl fino a sentire il cicalio,oppure ti riferisce a quando la spia diventa rossa?
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Fino a passare a benzina cioè fino a far fare il cicalino pero non sempre a volte faccio il pieno anche con il rosso dipende dai km che dvo fare in settimana.

Tu?
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da cobra85i »

Io utilizzo molto il cambio e da i suoi frutti.

Sulla qualità del gpl ti posso confermare che cambia sia da gestore a gestore che da zona a zona.

Dove lo metto io e di buona qualità pero può capitare che il pieno non sia come quello precendente ma e molto raro pero e capitato.

Ciao
giulino
Messaggi: 32
Iscritto il: 07 apr 2011, 21:17

Re: Lancia Musa Ecochi (pregi e difetti)

Messaggio da leggere da giulino »

Caspita, ora che mi ci fai pensare... anche me, il mese scorso, l'auto faceva un rumore stranissimo (dopo aver toccato il freno, non appena rimettevo il piede sull'acceleratore, sentivo un rumoraccio, proprio un buuuu). L'ho fatto sentire al meccanico, mi ha detto che avrebbe provato a vedere cos'era. Nel frattempo ho fatto un pieno di gpl e il rumoraccio è scomparso.
Mi viene da pensare che la colpa sia proprio del gpl di diversa qualità... quello che mi fa specie è che ultimamente faccio gpl sempre allo stesso distributore (almeno gli ultimi quattro pieni son sicuro di sì).
Mmm... :S
Rispondi

Torna a “Musa”