Masse Lancia Fulvia

Fulvia
fulvia_safari_1983
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 lug 2011, 22:58

Masse Lancia Fulvia

Messaggio da leggere da fulvia_safari_1983 »

ciao a tutti,
è da un pò di tempo che ho qualcosa che mi fa massa nel cruscotto della mia fulvia. tutte le volte che aziono i fari, gli orologi del cruscotto mi sballando segnando cose che non esistono ( l unioca cosa buona è che mi segna il pieno!!!!! Purtroppo non è così!). Detto questo non ho intenzione di portare l' auto per delle masse dall' elettrauto. qualcuno ha qualche consiglio?

Piccola nota. Tempo fa ho sostituito il blocchetto dell' accensione...le due cose potrebbero essere correlate?

Grazie
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Masse Lancia Fulvia

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

A me e' capitato (piu' di una volta, purtroppo) che il comando frecce e fari ne era la causa, poiche' in famiglia ne abbiamo 3 Lancia con lo stesso comando, ne ho sempre 2 di riserva appena revisionati. I sintomi sono: rumore di rele' che scatta, luci che a volte accendono e spengono, non sono sicuro che il tuo caso sia lo stesso, ma per esperienza prova a smontare quello e fallo vedere da un elettrauto se i leveraggi interni sono consumati, li puo' riportare con un po' di pazienza (M.A.R.A. di Milano lo fa' anche, ma fra lavoro e spedizione son circa 250 euro!). Personalmente non ho mai avuto problemi di terra su alcuna.
Spero di esserti stato utile, ciao.
Sandro
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Masse Lancia Fulvia

Messaggio da leggere da Duke »

Cominciate ad assicurarvi che il motore sia adeguatamente a massa.
E' bene aggiungerne di nuove, con ottimo cavo di rame.
Quella originale con le vibrazioni di 40 anni e l'unto resta parzialmente inefficiente.
Già così migliorerà l'avviamento e l'intensità della luce dei fari.
Poi il devio è sempre bene rivederlo, pulirlo e magari lubrificarlo con grasso da contatti.
Con un po' di manualità è facile disassemblarli e magari di due farne uno efficace in tutto.
(io ad esempio ho anche spostato il lampeggio sugli abbaglianti).
Poi i contatti relais e porta fusibili nel cruscotto andrebbero ripassati e spazzolati per bene, magari fotografando prima la situazione, per non fare confusione nel rimontaggio.
I miei fisibili hanno sempre scaldato tanto, adesso sono tutti ok.
Buon lavoro e buona estate a tutti.
Duke
Allegati
massa.jpg
massa.jpg (50.08 KiB) Visto 242 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
fulvia_safari_1983
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 lug 2011, 22:58

Re: Masse Lancia Fulvia

Messaggio da leggere da fulvia_safari_1983 »

i sintomi illustrati da Sandro sembrano proprio i miei...relè che scatta, luci del quadrante che si accendono senza motivo...quindi potrebbe essere il devio luci...porterò il tutto dall' elettrauto...vediamo che dice e soprattutto quanto mi chiede....vi farò sapere

Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”