CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
meccanigni ignoranti.....................Noooooooooooooooo...................Nooooooooooooo.....................!
io direi che "certi meccanici" a noi sembrano e fanno figure da ignoranti ma sotto sotto sono dei bei furbetti...............va là..................! (:P)
sono proprio dei bei "volpini........!" come diceva qualche tempo fà Ezio Greggio.
Ciao Simone
io direi che "certi meccanici" a noi sembrano e fanno figure da ignoranti ma sotto sotto sono dei bei furbetti...............va là..................! (:P)
sono proprio dei bei "volpini........!" come diceva qualche tempo fà Ezio Greggio.
Ciao Simone
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Certamente in ogni campo c'e' chi fa bene o male il propio lavoro.Pero' dico questo,e' sempre facile criticare l'operato altrui,di versare qualcosa sara' capitato a tutti nella vita.Io cerco sempre di essere umile se sbaglio ammetto l'errore e vi pongo rimedio.Esempio nelle autoattrezzature che ho acquistato,ponte tutto ok,equilibratrice perfetta,pressa ok,diagnostico e smontagomme hanno avuto entrambi un inconveniente risolto in garanzia(anche se con tempo di fermo strumenti)succede,mica posso dare dell'ignorante o zotico al venditore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 09 ott 2010, 21:45
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
anche sulla mia le due candele verso la distribuzione erano a "bagno d'olio", sostituita la guarnizione del coperchio delle punterie e problema risolto. Saluti
ex Lybra 2.0 sw metano nero elena 154 cv 1999 ora Delta 1300 dell'83
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Infatti quello che avevo ipotizzato nel mio precedente post.Nel caso di Simone avendo fatto la testa e' nuova,potrebbe essere stata pizzicata in fase di montaggio.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Infatti quello che avevo ipotizzato nel mio
> precedente post.Nel caso di Simone avendo fatto la
> testa e' nuova,potrebbe essere stata pizzicata in
> fase di montaggio.
Speriamo che sia solo quello , Simone potrebbe tirare un bel respiro di sollievo.....
Rimane da capire se effettivamente c'è stato un consumo d'olio anomalo o meno.
-------------------------------------------------------
> Infatti quello che avevo ipotizzato nel mio
> precedente post.Nel caso di Simone avendo fatto la
> testa e' nuova,potrebbe essere stata pizzicata in
> fase di montaggio.
Speriamo che sia solo quello , Simone potrebbe tirare un bel respiro di sollievo.....
Rimane da capire se effettivamente c'è stato un consumo d'olio anomalo o meno.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Siete tutti suscettibili come delle primule (ammesso che le primule possano esserlo). Io non ho detto che un meccanico che versa l'olio fuori dal buco sia necessariamente uno zotico; ho solo figurato, nella mia storiella, una serie di azioni che se realmente condotte definirebbero necessariamente zotico il meccanico. Ossia: 1) versa l'olio nell'imbuto troppo in fretta e l'imbuto si ingolfa; 2) chiacchiera con un collega voltandosi dall'altra parte e non si accorge del fatto; 3) non si accorge dell'olio finito sul motore o fa finta di non accorgersene; 4a) non controlla, ad operazione finita, il livello dell'olio, oppure 4b) fa finta di niente per non essere preso a pedate (come si sarebbe meritato). Purtroppo di zotici e/o ignoranti ve ne sono parecchi: guardate i caso capitato al collega che non mi ricordo come si chiama, al quale hanno cambiato la pompa dell'acqua che secondo loro dava luogo ad una falsa segnalazione di basso livello! M.
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
[OT] Mike , è vero , a volte siamo un pochino suscettibili.
Tu pero ci metti del tuo , ti piace pungolare...... [FINE OT]
Tornando in argomento , sembra che i casi siano due :
O è andata come hai ipotizzato tu , e sarebbe la cosa migliore perchè allora la Leona di Simone non ha nulla che non va , oppure ci hanno preso Warner e Bydino2002 e comunque se la cava con poco.
Sarebbe stato assai peggio se fosse andata come si temeva all'inizio (fasce , guidavalvole , punterie ecc.).
Tu pero ci metti del tuo , ti piace pungolare...... [FINE OT]
Tornando in argomento , sembra che i casi siano due :
O è andata come hai ipotizzato tu , e sarebbe la cosa migliore perchè allora la Leona di Simone non ha nulla che non va , oppure ci hanno preso Warner e Bydino2002 e comunque se la cava con poco.
Sarebbe stato assai peggio se fosse andata come si temeva all'inizio (fasce , guidavalvole , punterie ecc.).
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
forse ho scoperto che si trattava di un abbondande ingrassaggio filetto attacco candele >:D<
che in fase di rimontaggio, depositandosi in gran parte all'esterno della testa appena sotto attacco candele, con il calore si è sciolto è ha provocato le vistose macchie di colore marrone scuro (come di olio nuovo) in prossimità delle 4 candele............alle estremità delle bobine.
sospiro : uuuuuuufffffffffhhhhhhhhhhh.............!(:P)
sta di fatto che un eccessivo consumo di oilio c'è stato o forse, non è stato verificato il livello dopo lavoro del meccanico.
ora lo stò tenendo controllato più che mai e sembra regolare.
Grazie. Ciao Simone
che in fase di rimontaggio, depositandosi in gran parte all'esterno della testa appena sotto attacco candele, con il calore si è sciolto è ha provocato le vistose macchie di colore marrone scuro (come di olio nuovo) in prossimità delle 4 candele............alle estremità delle bobine.
sospiro : uuuuuuufffffffffhhhhhhhhhhh.............!(:P)
sta di fatto che un eccessivo consumo di oilio c'è stato o forse, non è stato verificato il livello dopo lavoro del meccanico.
ora lo stò tenendo controllato più che mai e sembra regolare.
Grazie. Ciao Simone
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Meglio così , anche se pare strano che un meccanico faccia uscire un'auto dall'officina senza controllarne i livelli....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Attenzione: mai ingrassare o lubrificare il filetto delle candele. Alle alte temperature l'olio si carbonizza e la candela si può bloccare; casomai usare polvere di grafite.Piuttosto devi essere sicuro che l'olio non viene dall'alto, ad es. dalla guarnizione del coperchio distribuzione; anche il livello basso è troppo sospetto.. M.