Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Mercatino
Gallery
bbk
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 mag 2011, 21:22

Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da bbk »

Ormai siamo agli sgoccioli con le mie rogne con la leona.
E' l'ultimo tentativo, ultimo elettrauto..
Anche questo mi dice che e' la centralina, probabilmente danneggiata dal booster o da una casuale inversione di polarita'.
Lui parla di 7/800 euro di intervento, dice che nuova o revisionata non cambia molto come costi.
Chi ha esperienza diretta e mi sa dire come funziona la cosa?
Se la trovo da un rottamaio non va bene?
La mia danneggiata non si revisiona?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Parliamo della centralina motore ?
Se così fosse , se ne trovano usate a prezzi ben più bassi (anche meno di 200 €) e non vedo come si possa affermare che tra nuovo ed usato non ci siano differenze.......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Abele05
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 apr 2011, 13:00

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da Abele05 »

Attento, nel caso fosse la centralina, non basta solo quella ma anche un'altro paio di pezzi compatibili con centralina e chiave.

E stata aperta una discussione in merito giorni fà.
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da mike epstein »

Cosa abbia a che fare la centralina (del motore, suppongo) con il booster (è roba audio, credo) e chi e come possa aver invertito la polarità di alimentazione (ma come si fa? scambiando i poli della batteria?), te lo dovrebbe spiegare. Stai attento, tutto, anche il prezzo, sa di truffa. Ma è possibile che non riesci ad andare in una officina seria? M.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

mike epstein Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cosa abbia a che fare la centralina (del motore,
> suppongo) con il booster (è roba audio, credo)........

Il booster dovrebbe essere l'avviatore d'emergenza.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da antonelloma »

consiglio di rivolgersi ad un'autofficina lancia, vedere che problema ha VERAMENTE e poi decidere il da farsi
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Oltre nel tentare di reperire la centralina e le relative componenti di supporto come affermato nella precedente discussione aperta sul forum, presso una demolizione,vedrei di buon occhio la possibilità di informarsi presso un ricambista di parti originali Lancia se esiste la possibilità del "rigenerato"a cura di aziende autorizzate dalla stessa casa madre Lancia,questi ricambi vengono impiegati anche per sostituzioni in garanzia da quasi tutte le case automobilistiche con ottimi risultati,quindi sono perfettamente equiparabili al nuovo risparmiando dal 20-50% dal prezzo di listino,ne usufruisce anche l"ambiente,ragion per cui anche Mercedes Benz abbraccia questa soluzione.(tu):D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da warner »

bbk Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ormai siamo agli sgoccioli con le mie rogne con la
> leona.
> E' l'ultimo tentativo, ultimo elettrauto..
> Anche questo mi dice che e' la centralina,
> probabilmente danneggiata dal booster o da una
> casuale inversione di polarita'.
> Lui parla di 7/800 euro di intervento, dice che
> nuova o revisionata non cambia molto come costi.
> Chi ha esperienza diretta e mi sa dire come
> funziona la cosa?
> Se la trovo da un rottamaio non va bene?
> La mia danneggiata non si revisiona?
Gianni se effettivamente e' la centralina motore conviene prendere in demolizione quest'ultima abbinata a centralina code e chiavi dell'auto da cui viene smontata.Trovo strano che un booster l'abbia danneggiata,lavorano in bassa tensione e non danno scariche.Piuttosto se e' stato fatto un avviamento con un raddrizzatore di vecchia generazione,quelli che avevano la funzione malefica di "start" allora si.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da mike epstein »

Mi spiegate che è il booster? M.
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Centralina morta. Cambiare? Revisionare?

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

ne esistono di vari tipi,a valigetta e forniti di ruote per gli spostamenti,in poche e semplici parole sarebbero come delle batterie ausiliarie che permettono l"avviamento in assenza di corrente elettrica dove attaccarsi come i comuni caricabatterie forniti di opzione "start":D
Rispondi

Torna a “Lybra”