LAVAGGIO MOTORE

Mercatino
Gallery
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da frank89 »

ciao a tutti vorrei fare un bel lavaggio motore alla mia lybra,andrò a farlo al lavaggio self service.
Per non avere problemi con aggeggini elettronici relè e cose varie a causa dell'acqua mi consigliate di lavarlo con motore in moto o spento.
Visto che non ho nemmeno la possibilità di soffiarlo col compressore per farlo asciugare?????????
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da mike epstein »

Talvolta io evito anche di lavarmi la faccia, per paura di farmi malòe; figurati il motore. A parte gli scherzi, io non lo farei. M.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Devo concordare con Mike , anche io sono molto restìo al fai da te per il lavaggio del motore , troppo elevato il rischio di far danni.
Occorre fare molta attenzione a tutti i componenti elettrici ed elettronici ( sensori , centraline , alternatore , bobine , candele ecc.) e non è facile.
Secondo me è meglio affidarsi ad un lavaggio o ad un officina qualificati.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da frank89 »

No dai a lavare si puo lavare,ad esempio io ho lavorato a Di Risio settore BMW e Mercedes ed ad ogni macchina il lavaggio motore era compreso però subito dopo lavato lo soffiavamo accuratamente col compressore,ogni spinetta ecc.....
Però gia una volta lavai il motore(autolavaggio self service) all'altra mia macchina alla MAREA e dopo mi rimanevano sempre i tergicristalli attaccatti,dovetti togliere il fusibile e aspettare che si asciugasse chisa ke.............
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se hai a disposizione l'aria compressa , ed una idropulitrice a cui puoi regolare la potenza del getto , la cosa cambia.
Usando un buon sgrassante (Fulkron o simili) , lo spruzzi sulle parti interessate , fai agire e risciacqui con l'idropulitrice a pressione ridotta.
Poi soffi con cura tutte le parti elettriche che avrai comunque evitato di colpire direttamente con il getto.
Il guasto elettrico è comunque sempre dietro l'angolo , e me lo confermi tu stesso : "Però gia una volta lavai il motore (autolavaggio self service) all'altra mia macchina alla MAREA e dopo mi rimanevano sempre i tergicristalli attaccati,dovetti togliere il fusibile e aspettare che si asciugasse chissà che............."
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da frank89 »

si si il fatto è ke devo assolutamente lavarlo, avrai visto anche tu dalle foto che ti ho mandato che a causa di vecchie perdite d'olio è un po sporco
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da warner »

Non ci sono problemi Frank,la centralina e' interna(non patisce) va fatto a motore freddo ideale sarebbe lasciare agire una 10 minuti una abbondante spruzzata di fulkron,sciacquare bene e subito dopo soffiare con aria compressa.Io faccio sempre cosi alla mia(1 volta l'anno e mai avuto fastidi)Con la marea mi capito' come a te,un falso contatto nella sede rele' tergi,risolto appunto togliendo il rele' e soffiando un po'.Unica avvertenza occhio a farlo nei lavaggi self service,non e' permesso perche' lavare i motori e' inquinante,se ti registrano le telecamere sei passibile di multa.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da frank89 »

alla faccia(ci manca solo la multa).........quindi o la porto ad un autolavaggio oppure mi procuro un idropulitrice e me lo faccio io,poi se me lo faccio io a casa avrei anche il compressore e potrei asciugare il tutto...però nn ho l'idropulitrice quello è il problema
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da Luigi T »

frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> No dai a lavare si puo lavare,ad esempio io ho
> lavorato a Di Risio settore BMW e Mercedes ed ad
> ogni macchina il lavaggio motore era compreso
> però subito dopo lavato lo soffiavamo
> accuratamente col compressore,ogni spinetta
> ecc.....
> Però gia una volta lavai il motore(autolavaggio
> self service) all'altra mia macchina alla MAREA e
> dopo mi rimanevano sempre i tergicristalli
> attaccatti,dovetti togliere il fusibile e
> aspettare che si asciugasse chisa ke.............

Penso che in parte tu ti sia risposto da solo....
L'acqua da continuità..... quindi se lavi a macchina accesa, potresti bruciare qualcosa...
se proprio vuoi farlo, deve essere spenta e prima di metterla in moto, falla asciugare per bene.... lasciala al sole un bel pò!!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: LAVAGGIO MOTORE

Messaggio da leggere da antonelloma »

frank89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> alla faccia(ci manca solo la multa).........quindi
> o la porto ad un autolavaggio oppure mi procuro
> un idropulitrice e me lo faccio io,poi se me lo
> faccio io a casa avrei anche il compressore e
> potrei asciugare il tutto...però nn ho
> l'idropulitrice quello è il problema


naturalmente il discorso fatto da warner per i self service vale anche per casa... se hai un vicino che sporge denuncia ti becchi un bel multone. in italia è vietato lavare l'auto in strada, figurati il motore con tutto l'olio che perde! consiglio. è meglio spendere qualcosina da un 'autorizzato che rischiare di spendere molto di più in caso di contatto o peggio ancora di multa!
Rispondi

Torna a “Lybra”