ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
-
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 15 dic 2009, 18:00
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
Forza Juve !!!
Ma a parte le battute anche noi ferraresi abbiamo dagli anni 50 il petrolchimico, ormai conglobato nella città....una città nella città, proprio dove sono stati inventati i polimeri per le plastiche delle auto moderne... compresa la Ns. Leona.
Anni fà sono entrato per lavoro in un immenso capannone pieno zeppo di paraurti e interni in plastica, il più visibile e presente era quello della Ritmo.
Le foto sono drammaticamente reali......così come i morti negli anni per inquinamento dell'aria, dell'acqua ecc. ecc. ....
il mio ufficio è distante 200 mt...........
Situazione uguale alla foto di Nicolaxh..... e purtroppo tante altre città !
Ma a parte le battute anche noi ferraresi abbiamo dagli anni 50 il petrolchimico, ormai conglobato nella città....una città nella città, proprio dove sono stati inventati i polimeri per le plastiche delle auto moderne... compresa la Ns. Leona.
Anni fà sono entrato per lavoro in un immenso capannone pieno zeppo di paraurti e interni in plastica, il più visibile e presente era quello della Ritmo.
Le foto sono drammaticamente reali......così come i morti negli anni per inquinamento dell'aria, dell'acqua ecc. ecc. ....
il mio ufficio è distante 200 mt...........
Situazione uguale alla foto di Nicolaxh..... e purtroppo tante altre città !
- Allegati
-
- ferrara 2.jpg (2.56 KiB) Visto 282 volte
-
- ferrara.jpg (22.65 KiB) Visto 282 volte
[IMG]http://i53.tinypic.com/5eb8cn.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/2j10l4y.jpg[/IMG][IMG]http://i52.tinypic.com/9ixohc.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/30myhzt.gif[/IMG]
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
1.9 jtd Lx Sw 115Cv 2001/Gsm/Navi/Bose/Sensori parcheggio,pioggia/Xeno/Cruise/293.000 Km.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma a sarroch? che bastardi!
Si Sarroch, uno schifo unico, pensare che stavano per assumermi
Dentro la raffineria si vedono le "nubi" d'aria colorata dai vapori degli idrocarburi.
-------------------------------------------------------
> ma a sarroch? che bastardi!
Si Sarroch, uno schifo unico, pensare che stavano per assumermi

Dentro la raffineria si vedono le "nubi" d'aria colorata dai vapori degli idrocarburi.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
Stessa situazione a Livorno , con la raffineria Agip Petroli a ridosso del mare e della città.
Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri vicine è praticamente irrespirabile....
Notare le dimensioni della raffineria (bordata in rosso) rispetto alla città

Siam messi benino , si.....
Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci tocca anche pagare i carburanti più del resto d'Europa.
Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri vicine è praticamente irrespirabile....
Notare le dimensioni della raffineria (bordata in rosso) rispetto alla città

Siam messi benino , si.....
Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci tocca anche pagare i carburanti più del resto d'Europa.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
io non sono tifoso di calcio,ma direi abbasso tutti gli imprenditori senza scrupoli che stanno rovinando l'Italia!!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
La raffineria SARAS è in attività da circa 40 anni con molte morti sul lavoro + malattie cancerogene anche fra abitanti di Sarroch .
Ci meravigliamo ora di questo obbrobrio !?!?
E OTTANA, PORTO TORRES, VILLACIDRO(ai tempi della SNIA VISCOSA), L'AREA INDUSTRIALE DI MACCHIAREDDU...............
LE BASI MILITARI DI QUIRRA(un PM vuole metterla sotto sequestro e chiuderla definitivamente per i sospetti casi di malattie anche genetiche ad umani ed animali), PERDAS DE FOGU, TEULADA ecc.ecc.ecc.
Forse si salvano le vette del Gennargentu e qualche angolo del Nuorese.
Questo è quello che è stato voluto anche da molti lavoratori che hanno preferito il lavoro in fabbrica a quello dei campi e l'allevamento di ovini, bovini e caprini.
Pensate è sperate che da l'oggi al domani tutto torni come prima come l'aria ed i panorami ?
Ci meravigliamo ora di questo obbrobrio !?!?
E OTTANA, PORTO TORRES, VILLACIDRO(ai tempi della SNIA VISCOSA), L'AREA INDUSTRIALE DI MACCHIAREDDU...............
LE BASI MILITARI DI QUIRRA(un PM vuole metterla sotto sequestro e chiuderla definitivamente per i sospetti casi di malattie anche genetiche ad umani ed animali), PERDAS DE FOGU, TEULADA ecc.ecc.ecc.
Forse si salvano le vette del Gennargentu e qualche angolo del Nuorese.
Questo è quello che è stato voluto anche da molti lavoratori che hanno preferito il lavoro in fabbrica a quello dei campi e l'allevamento di ovini, bovini e caprini.
Pensate è sperate che da l'oggi al domani tutto torni come prima come l'aria ed i panorami ?
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
Abele05 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La raffineria SARAS è in attività da circa 40
> anni con molte morti sul lavoro + malattie
> cancerogene anche fra abitanti di Sarroch .
> Ci meravigliamo ora di questo obbrobrio !?!?
Assolutamente no e da molto che la detesto, stesso discorso della raffineria Heineken che gli sta affianco.
> E OTTANA, PORTO TORRES, VILLACIDRO(ai tempi della
> SNIA VISCOSA), L'AREA INDUSTRIALE DI
> MACCHIAREDDU...............
> LE BASI MILITARI DI QUIRRA(un PM vuole metterla
> sotto sequestro e chiuderla definitivamente per i
> sospetti casi di malattie anche genetiche ad umani
> ed animali), PERDAS DE FOGU, TEULADA ecc.ecc.ecc.
Stesso discorso
> Forse si salvano le vette del Gennargentu e
> qualche angolo del Nuorese.
Be dai non esagerare, molte zone della Sardegna sono in discrete condizioni.
Nell'oristanese, per esempio, non ci sono industrie così impattanti per l'ambiente e la salute.
> Questo è quello che è stato voluto anche da
> molti lavoratori che hanno preferito il lavoro in
> fabbrica a quello dei campi e l'allevamento di
> ovini, bovini e caprini.
Pensa che quando ho fatto la selezione per la Saras, la popolazione di Sarroch manifestò perché tra i candidati nessuno era del paese.
Peccato che nessuno di loro aveva fatto la domanda per partecipare
Risultato, dopo 5 mie trasferte tra Sarroch e Cagliari, all'ultima selezione vollero partecipare i dirigenti Saras.
Di conseguenza assunsero chi volevano loro fregandosene dei test, con buona pace del mio tempo e denaro speso invano.
> Pensate è sperate che da l'oggi al domani tutto
> torni come prima come l'aria ed i panorami ?
Dall'oggi al domani magari no, cominciamo però a pensare ai giorni successivi altrimenti non cambierà mai nulla.
Con stima, ciao da Andrea
-------------------------------------------------------
> La raffineria SARAS è in attività da circa 40
> anni con molte morti sul lavoro + malattie
> cancerogene anche fra abitanti di Sarroch .
> Ci meravigliamo ora di questo obbrobrio !?!?
Assolutamente no e da molto che la detesto, stesso discorso della raffineria Heineken che gli sta affianco.
> E OTTANA, PORTO TORRES, VILLACIDRO(ai tempi della
> SNIA VISCOSA), L'AREA INDUSTRIALE DI
> MACCHIAREDDU...............
> LE BASI MILITARI DI QUIRRA(un PM vuole metterla
> sotto sequestro e chiuderla definitivamente per i
> sospetti casi di malattie anche genetiche ad umani
> ed animali), PERDAS DE FOGU, TEULADA ecc.ecc.ecc.
Stesso discorso
> Forse si salvano le vette del Gennargentu e
> qualche angolo del Nuorese.
Be dai non esagerare, molte zone della Sardegna sono in discrete condizioni.
Nell'oristanese, per esempio, non ci sono industrie così impattanti per l'ambiente e la salute.
> Questo è quello che è stato voluto anche da
> molti lavoratori che hanno preferito il lavoro in
> fabbrica a quello dei campi e l'allevamento di
> ovini, bovini e caprini.
Pensa che quando ho fatto la selezione per la Saras, la popolazione di Sarroch manifestò perché tra i candidati nessuno era del paese.
Peccato che nessuno di loro aveva fatto la domanda per partecipare

Risultato, dopo 5 mie trasferte tra Sarroch e Cagliari, all'ultima selezione vollero partecipare i dirigenti Saras.
Di conseguenza assunsero chi volevano loro fregandosene dei test, con buona pace del mio tempo e denaro speso invano.
> Pensate è sperate che da l'oggi al domani tutto
> torni come prima come l'aria ed i panorami ?
Dall'oggi al domani magari no, cominciamo però a pensare ai giorni successivi altrimenti non cambierà mai nulla.
Con stima, ciao da Andrea
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
é già,come diceva il collega Abele 05,i poligoni di tiro li da voi in Sardegna,in uso alle forze della nato per testare i nuovi ordigni bellici,i decessi sospetti delle persone che vivono nei dintorni,e le malformazioni del bestiame che pascola in zona,buona cosa che vi sia un magistrato che indaghi sui fatti,ma avrà vita dura a causa del segreto militare,,,,,,ma boia chi molla!!.>:D<::o
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Stessa situazione a Livorno , con la raffineria
> Agip Petroli a ridosso del mare e della città.
> Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri
> vicine è praticamente irrespirabile....
> Notare le dimensioni della raffineria (bordata in
> rosso) rispetto alla città
> http://i51.tinypic.com/2a9d6xu.jpg
> Siam messi benino , si.....
> Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci
> "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci tocca
> anche pagare i carburanti più del resto d'Europa.
sono stato più di un mese a livorno e ricordo benissimo la raffineria... stesso discorso vale per la raffineria di falconara (ancona)con l'aggravante che ci passa dentro ancora oggi la ferrovia, con tutti i rischi che ne potrebbero derivare in caso di incidente... pazzesco! sono sempre più convinto che viviamo in un paese del terzo mondo
-------------------------------------------------------
> Stessa situazione a Livorno , con la raffineria
> Agip Petroli a ridosso del mare e della città.
> Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri
> vicine è praticamente irrespirabile....
> Notare le dimensioni della raffineria (bordata in
> rosso) rispetto alla città
> http://i51.tinypic.com/2a9d6xu.jpg
> Siam messi benino , si.....
> Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci
> "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci tocca
> anche pagare i carburanti più del resto d'Europa.
sono stato più di un mese a livorno e ricordo benissimo la raffineria... stesso discorso vale per la raffineria di falconara (ancona)con l'aggravante che ci passa dentro ancora oggi la ferrovia, con tutti i rischi che ne potrebbero derivare in caso di incidente... pazzesco! sono sempre più convinto che viviamo in un paese del terzo mondo
-
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
io per non farmi mancare niente ho fatto tre anni di militare, e sono stato; a teulada per quasi un mese; perdas de fogo per 15 giorni e tanti altri bei posticini... e per concludere gli ultimi tre mesi li ho passati in bosnia. ad oggi parecchi miei commilitoni, o soldati che hanno fatto le mie stesse cose in periodi analoghi non ci sono più, morti per tumore...
Re: ot- un momento di grande tristezza...povera costa.
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Stessa situazione a Livorno , con la raffineria
> > Agip Petroli a ridosso del mare e della città.
> > Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri
> > vicine è praticamente irrespirabile....
> > Notare le dimensioni della raffineria (bordata
> in
> > rosso) rispetto alla città
> > http://i51.tinypic.com/2a9d6xu.jpg
> > Siam messi benino , si.....
> > Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci
> > "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci
> tocca
> > anche pagare i carburanti più del resto
> d'Europa.
>
> sono stato più di un mese a livorno e ricordo
> benissimo la raffineria... stesso discorso vale
> per la raffineria di falconara (ancona)con
> l'aggravante che ci passa dentro ancora oggi la
> ferrovia, con tutti i rischi che ne potrebbero
> derivare in caso di incidente... pazzesco! sono
> sempre più convinto che viviamo in un paese del
> terzo mondo
Hai dimenticato l'aeroporto... A Falconara c'è anche quello a poca distanza dalla raffineria con ferrovia incorporata !!!
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Stessa situazione a Livorno , con la raffineria
> > Agip Petroli a ridosso del mare e della città.
> > Quando c'è vento dal mare l'aria nei quartieri
> > vicine è praticamente irrespirabile....
> > Notare le dimensioni della raffineria (bordata
> in
> > rosso) rispetto alla città
> > http://i51.tinypic.com/2a9d6xu.jpg
> > Siam messi benino , si.....
> > Raffiniamo il petrolio per mezza Europa , ci
> > "puppiamo" il relativo inquinamento , e ci
> tocca
> > anche pagare i carburanti più del resto
> d'Europa.
>
> sono stato più di un mese a livorno e ricordo
> benissimo la raffineria... stesso discorso vale
> per la raffineria di falconara (ancona)con
> l'aggravante che ci passa dentro ancora oggi la
> ferrovia, con tutti i rischi che ne potrebbero
> derivare in caso di incidente... pazzesco! sono
> sempre più convinto che viviamo in un paese del
> terzo mondo
Hai dimenticato l'aeroporto... A Falconara c'è anche quello a poca distanza dalla raffineria con ferrovia incorporata !!!
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.