aiuto

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
novio12
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 lug 2011, 14:37

aiuto

Messaggio da leggere da novio12 »

ciao sono tiziano di firenze,scusate io non ho un ph ma ulisse stessa macchina solo un pò meno rifinita ma comunque super. Se mi accettate sarò ben felice di far parte di questa compriccola che seguo da alcuni giorni, così potrò raccontarvi un pò di me. Grazie e saluti a tutti voi
andrea firenze
Messaggi: 13298
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: aiuto

Messaggio da leggere da andrea firenze »

..Tiziano benvenuto, per due chiacchere...e non solo, anche di presentazione passa dalla Piazza Phedra...link in alto...vedrai che ti troverai bene!!
andrea firenze
Immagine
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: aiuto

Messaggio da leggere da Elettriko »

Benvenuto Tiziano !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: aiuto

Messaggio da leggere da micio »

Ciao Tiziano , benvenuto .

Qui si accettano tutti , le uniche regole sono quelle della buona educazione ma non mi sembra che tu ne difetti .
E poi , ci sono già diversi Phiorentini tra noi
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: aiuto

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Eccone un'altro che ti dà il benvenuto. Ma perchè il titolo "aiuto"?
Roberto
Saluti - Roberto
novio12
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 lug 2011, 14:37

Re: aiuto

Messaggio da leggere da novio12 »

Buona sera a tutti per incominciare,allora, io sono tiziano falegname (sciupalegno) ho un ulisse del 2005 giugno ex casa comprato dopo tanti sacrifici a buon mercato però con la testa rotta, mi arriva da torino e da quel momento la testa rotta è la mia. Motore completamente andato,impossibilità di togliere gli iniettori alla fine riusciamo dopo tanto a togliere, tagliandoli, gli iniettori e aprire la testa che era piena di acqua ormai asciutta dopo più di 6 mesi di sosta in officina fiat a torino. Motore come detto completamente andatp. Sostituito motore 4hw con altro motore recuperato da un c8 incidentato con 15000 km (praticamente nuovo) tour di forza per rimontare il tutto giro di chiave e il motore un gioiello, non vedo l'ora di salire e provare la bestia sognata (doveve essere un phedra ma le finanze erano quelle) venerdi chiappo moglie e figlio giro a firenze città di sogno auto di sogno tutto super sono come un ragazzino dentro a un negozio di caramelle e cerco di scoprire i primi segreti della guida di quest'auto grande, ingombrante e bellissima e poco rifinita d'altronde è una psa fiat. Mattina successiva a giro macchina perfetta, Domenica al mare via colline pisane destinazione Castigliocello una perla del nostro mare vicino a casa. Una favola aria condizionata 22 gradi autoradio su m2o musica a palla bellissimo bagno, praticamente un sogno durato 36 ore. Rientro un calvario consumo dell'acqua con relativa perdita (un bicchiere) penso ad un manicotto magari strinto male nella furia, riabbocco e via. %0 km e da capo nessuna segnalazione, spie tutte spente mancanza acqua nuovamente. Comincio a preoccuparmi ma sono quasi a casa a lasta a signa perciò prevedo la mattina dopo di effettuare immediatamente un controllo in officina. Ho scendo di casa e cerco di mettere in moto non lo avessi mai fatto, mi sono ritrovato con tre bielle piegate e il motore da gettare. Quel figlio di un cane dello scambiatore aria/acqua del turbo bucato acqua nei cilindri incomprimibile e motore fuori uso. cerco un altro motore e non vi dico la rabbia e i soldi spesi e si riparte se l'avevo presa nuova spendevo meno, rimontato tutto la macchina và bene ma a 3600 giri si ferma e da allora è ferma ho cambiato di tutto, ogr poi tenuta aperta o chiusa con una lama di allumini posticcia per vedere se lavora bene, Uguale sia in un modo che nell'altro, pulito fap, messo cerina, fatto lubrificazione forzata
tutto uguale, parto per l'estonia 2760km tutti di un fiato macchina perfetta fino a 3600giri comunquetutto ok,
bellissimo giro dell'europa con attraversamento di austria, slovacchia, rep. ceka, tutta la polonia (una palla)
lituania lettonia e arrivo in estonia (narva) ultima città e ultimo ponte dell'europa poi la grande Russia,
viaggio 36 ore e cosa si rompe appena arrivato?? un sensore del'abs che fregando non sò come sulla cuffia del semiasse si è consunto il filo trasduttore. La macchina oltre 3600 giri non và. 12 giorni e rientro a firenze altro viaggio all'inverso 34 ore tutto ok arrivo a firenze spia motore accesa pulire filtro diesel ultimi 50 km a 60 allora. sostituito fap in officina e 3600 restalì non si riesce a farla andare e exsaminer non ci aiuta anzi ci dà un errore stupido ho avuto le ruote che giravano alla velocità di 325km l'ora (cavolo non mi ero accorto di essere un proiettile) forse era il sensore abs impazzito. insomma ancora adesso ogni due giorni si accende la spia motore la macchina no va spengo riparto e fino alla prossima è così. Adessoè peggiorata a 3200 giri inizia a frenare per poi accellerare di nuovo e così via e pian piano si sale di velocità fino ai fatidici 3600 giri dove là si ferma. Exsaminer adesso mi ha detto della valvola del turbo che dovrebbe essere quella sotto alle spazzole ltergivetro ma sono due?? o è 1 sola??? e l'altra a che serve?? ecco perchè chiedo aiuto vorrei capire quanto
và quest'auto così bella e comoda da non credere e giuro che io in due anni in queste condizioni sono già stato due volte in estonia e ritorno con dei carichi da bilico e sono entusiasta mi immagino se riuscissi a capire e provare quanto è il suo potenziale potrei svenire tanto è super. Beti voi che avete un salotto viaggiante super confortevole più di quello di casa, a volte guidando mi sembra di essere in poltrona a vedere un film.
Comunque se qualcuno di voi dopo una palla così magari letta riuscisse a darmi una mano a capire questo difetto ne sarei grato, Il concessionario fiat che mi sono rivolto niente ha capito e andiamo per tentetivi, adesso volevamo cambiare i tubetti della valvola del turbo e il debimetro visto quello che ha detto l'exsaminer.

Un grande Saluto a tutti da mastro geppetto tiziano
novio12
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 lug 2011, 14:37

Re: aiuto

Messaggio da leggere da novio12 »

Scusate ancora ma che misure di gomme avete sul libretto??
solo le 215/70/15 h99 e le 215/60/16 99h o vete anche dell 225/55/17 99h??
grazie e un saluto a tutti voi di una buona nottata
tizianooo
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: aiuto

Messaggio da leggere da Elettriko »

Tiziano , visto che non hai problemi a spostarti , ti consiglio di fare un salto a Carpi da Antonio Mo , uno dei Guru della Phedra .
Se c'è qualcuno che può metterla a posto quello è lui.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rivoli_72
Messaggi: 989
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:42

Re: aiuto

Messaggio da leggere da Rivoli_72 »

..mah ::o

in bocca al lupo, segui il consiglio di elettriko oppure cambiala
Davide

Phedra 2.0 136 cv
mod. Emblema 2007
Interni Pelle chiara
685 Grigio Juvarra
Cristian_1969
Messaggi: 716
Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30

Re: aiuto

Messaggio da leggere da Cristian_1969 »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tiziano , visto che non hai problemi a spostarti ,
> ti consiglio di fare un salto a Carpi da Antonio
> Mo , uno dei Guru della Phedra .
> Se c'è qualcuno che può metterla a posto quello
> è lui

Te lo consiglio anch'io!
Cristian

Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini

[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”