Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Direi che serve un modello che generi entusiasmo e porti nuovi fan dentro il marchio.
Sapendo che le donne (Y3p) e giovani mamme (Musa) e i manager che guidano auto aziendali per qualche mese (Delta-3) non saranno mai grandi frequentatori di questo forum.
Non bisogna poi dimenticare la concorrenza dei forum specifici a un modello rispetto a quelli dedicati al marchio. Io frequento molto di piu' il forum dedicato alla 159 (159ownersclub) che quello del marchio (come clubalfa).
Secondo me la nuova Thema/300 e poi la Flavia/200/Nassau inizio 2013 avranno il loro gruppo di fan. Oltre al modello di nicchia Lancia/Chrysler Sebring cabriolet, che almeno nella versione V6 benzina arrivera' in Europa entro l'anno.
Sapendo che le donne (Y3p) e giovani mamme (Musa) e i manager che guidano auto aziendali per qualche mese (Delta-3) non saranno mai grandi frequentatori di questo forum.
Non bisogna poi dimenticare la concorrenza dei forum specifici a un modello rispetto a quelli dedicati al marchio. Io frequento molto di piu' il forum dedicato alla 159 (159ownersclub) che quello del marchio (come clubalfa).
Secondo me la nuova Thema/300 e poi la Flavia/200/Nassau inizio 2013 avranno il loro gruppo di fan. Oltre al modello di nicchia Lancia/Chrysler Sebring cabriolet, che almeno nella versione V6 benzina arrivera' in Europa entro l'anno.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
La discussione sta vertendo su due fronti: per quanto riguarda le decisioni dell'azienda non possiamo farci niente, è evidente. Per quanto riguarda il forum, che ha scarsi mezzi ed una piattaforma antiquata, l'intento era quello di raggiungere qualsiasi sezione in meno di 4 clicks. L'obiettivo è stato raggiunto anche se 9 su 10 utenti non entrano mai dalla homepage, c'è persino chi non ne conosceva l'esistenza....
Le vetture sono state divise in due gruppi perchè è più semplice leggere 26/27 righe che 54 e 54 righe non entrano in nessun schermo. Nessuno è stato ghettizzato, tanto meno le vetture più recenti per le quali è prevista una fisiologica espansione grazie ai nuovi modelli che verranno e per le quali si è ritenuto fornire un terreno più fertile ed ampio alla discussione, perchè molti giovani non hanno mai visto nemmeno un'Aprilia. Semmai sono le vetture storiche ad essere state "abbandonate a sè stesse", tanto è vero che i primi 50 anni di produzione sono concentrati in una sola sezione.
Poi se i soliti 3/4 utenti piagnucolano periodicamente su come era bello quando la Lancia era in Borgo S.Paolo, non posso nè incatenarli, nè cancellargli i threads nostalgici, visto che c'è libertà di opinione.
Forse sarebbe meglio studiare di più la storia del marchio, andare ai raduni per conoscere persone nuove, collaborare di più al forum con iniziative nuove, che da parte mia sono sempre ben viste, che stare qui a lamentarsi.
PG-ADMIN
Le vetture sono state divise in due gruppi perchè è più semplice leggere 26/27 righe che 54 e 54 righe non entrano in nessun schermo. Nessuno è stato ghettizzato, tanto meno le vetture più recenti per le quali è prevista una fisiologica espansione grazie ai nuovi modelli che verranno e per le quali si è ritenuto fornire un terreno più fertile ed ampio alla discussione, perchè molti giovani non hanno mai visto nemmeno un'Aprilia. Semmai sono le vetture storiche ad essere state "abbandonate a sè stesse", tanto è vero che i primi 50 anni di produzione sono concentrati in una sola sezione.
Poi se i soliti 3/4 utenti piagnucolano periodicamente su come era bello quando la Lancia era in Borgo S.Paolo, non posso nè incatenarli, nè cancellargli i threads nostalgici, visto che c'è libertà di opinione.
Forse sarebbe meglio studiare di più la storia del marchio, andare ai raduni per conoscere persone nuove, collaborare di più al forum con iniziative nuove, che da parte mia sono sempre ben viste, che stare qui a lamentarsi.
PG-ADMIN
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Da nostalgico debbo, dopo aver letto i vostri commenti, fare una riflessione:
duro da attuare, ma l'ideale per rinvigorire il forum sarebbe avere a disposizione i "vecchi", quelli che
hanno vissuto il marchio ed avrebbero storie, aneddoti e racconti che incollerebbero gli appassionati
davanti al monitor
ai giovanotti, alle signore e signorine, del marchio non frega nulla, ed il nulla è simbolo fallico !
personalmente mi sono preso l'impegno, in questo momento, di essere più presente, per quel che può servire
salutoni e FORZA LANCIA
duro da attuare, ma l'ideale per rinvigorire il forum sarebbe avere a disposizione i "vecchi", quelli che
hanno vissuto il marchio ed avrebbero storie, aneddoti e racconti che incollerebbero gli appassionati
davanti al monitor
ai giovanotti, alle signore e signorine, del marchio non frega nulla, ed il nulla è simbolo fallico !
personalmente mi sono preso l'impegno, in questo momento, di essere più presente, per quel che può servire
salutoni e FORZA LANCIA
FORZA LANCIA
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
quasi quasi mi sento discriminata...
ad ogni modo sono d'accordo con PG, preferisco raggiungere le sezioni che mi interessano in poco tempo, che cercarli fra un'accozzaglia di link... In entrambi i casi entro e cerco quel che mi interessa...
Penserò a qualcosa per attirare l'attenzione dei nuovi utenti nelle varie sezioni, anche se non è facile. Per i vecchi, rimango dello stesso parere, questi cercheranno fra tanti o pochi link solo quello che vogliono andare a vedere, per necessità è per curiosità.
ad ogni modo sono d'accordo con PG, preferisco raggiungere le sezioni che mi interessano in poco tempo, che cercarli fra un'accozzaglia di link... In entrambi i casi entro e cerco quel che mi interessa...
Penserò a qualcosa per attirare l'attenzione dei nuovi utenti nelle varie sezioni, anche se non è facile. Per i vecchi, rimango dello stesso parere, questi cercheranno fra tanti o pochi link solo quello che vogliono andare a vedere, per necessità è per curiosità.

Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Mi sembra che si gira intorno al problema, quello che Pier voleva dire (spero di aver capito bene) è che si è perso lo spirito che animava il forum (è semplice capire, basta cercare interventi di varie sezioni per es. del 2004/2005), c'era la partecipazione di tutti, themisti che intervenivano su gamma, possessori di beta che parlavano di kappa e via dicendo, ora ognuno rimane nel suo recinto e guarda con indifferenza gli altri.
Ripeto per me dipende da come è strutturato il forum, i modelli devono stare tutti insieme e magari mercatino e gallery all'interno delle singole sezioni.
I raduni e le manifestazioni (per come la vedo io ) esulano dal forum propriamente detto in quanto qui dovrebbe essere un luogo virtuale dove scambiarsi idee, opinioni ed esperienze.
E' un dato di fatto, a mio parere, che il "disinteresse" è accentuato da quando c'è stata la ristrutturazione del forum.
Pier mi dispiace se ho travisato le tue parole o idee.
Ripeto per me dipende da come è strutturato il forum, i modelli devono stare tutti insieme e magari mercatino e gallery all'interno delle singole sezioni.
I raduni e le manifestazioni (per come la vedo io ) esulano dal forum propriamente detto in quanto qui dovrebbe essere un luogo virtuale dove scambiarsi idee, opinioni ed esperienze.
E' un dato di fatto, a mio parere, che il "disinteresse" è accentuato da quando c'è stata la ristrutturazione del forum.
Pier mi dispiace se ho travisato le tue parole o idee.
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Un pp di considerazioni sparse sull'argomento...
certo è vero quanto è stato detto riguardo una certa apatia del forum in questi tempi e penso che questo accada per una serie di fatti contingenti e concomitanti che possono certamente riguardare la Lancia in primis, il forum certo ma credo in generale il mondo dell'auto, di internet e certamente economico.
- [Forum VL] Stando al forum, oltre al discorso "grafico" poco attraente, penso anch'io che la moltiplicazione di sezioni, categorie e sottosezioni abbia complicato navigazione e accesso e invogliato meno la frequentazione.. e stando a questa sezione probabilmente aver aperto la quasi-similare "Lancia Cafe" ha sicuramente ridotto la quantita dei post su Argomenti Generali. a questo pero' non dobbiamo anche dimenticare che ha sicuramente contribuito "in negativo" il fatto di aver reso obbligatoria la registrazione: questo è "un freno" non da poco per la quantità post ma per conto devo sicuramente dire che ha ridotto non di poco il lavoro di noi moderatori su post inutili e spam: questa registrazione è stata quindi per me "benvenuta".
- [Lancia] Qui si potrebbe parlare infinitamente, inutile nascondersi: tolto i casi di piccole schiere di appassionati qua e la, la Lancia sono 20 anni che non fa auto che "appassionano in massa" qualcuno, si è quindi persa una generazione di persone legate agli ultimi decenni, quindi le piu giovani, quindi quelle che piu facilmente navigano in internet; mentre "i vecchi appassionati" che per primi, 10 o 15 anni fa, hanno anche creato e fatto vivere il forum, si sono forse via via un po "stancati" di vedere e rivedere cose e discussioni sul passato che forse gia sono state ben discusse in passato e nel mentre si sono sempre meno appassionati alla Lancia attuale; questo a prescindere dalla discussione "vere Lancia o no" che per quel che mi riguarda da tempo ormai non mi sembra cosi "presente" come qualcuno diceva qualche post fa.
- [Auto, Internet ed economia] Aggiungo poi una cosa notata da me (e credo chi come me frequenta altri forum d'auto), cioè che in generale il mondo dei forum d'auto mi pare da qualche tempo sia in genere meno frequentato: l'ho nato nei forum di Quattroruote ma anche ad esempio su Omniauto, Autoblog ma anche Autopareri dove sezioni generiche ad esempio sul mercato e novità rimangono anche per un giorno immobili.. mentre in passato si aveva una moltiplicazione di post e thread "al minuto"...
Le cause possono essere tante, forse in genere la gente oggi "ha altri problemi a cui pensare" (piu di qualche anno fa), forse le auto odierne sono in generale qualcosa che attrae meno.. sia vecchie generazioni ma anche, noto, forse le nuove generazioni (ho giovani cugini e ho l'impressione che occupino il loro tempo con altri interessi rispetto "ai motori" a cui noi pensavamo alla loro età). e questo forse si riflette in generale su tutto il mondo dell'auto in internet: in questa situazione, tornando al discorso sopra legato alla Lancia, certamente si riflette maggiormente su marchi come Lancia che meno hanno dedicato loro qualcosa in questi anni..
Chiudo quindi dicendo e sperando che forse proprio questo nuova strada presa per la Lancia con Chrysler, forse, quando sarà attuata, potrebbe dare una nuova linfa al marchio con modelli che piu possono coprire segmenti e richieste di un nuovo pubblico che potrebbe legarsi al marchio e di conseguenza anche ai forum dedicatii
certo poi qualcosa possiamo fare noi, aprire discussioni e interventi non solo legati a noi ma anche in generale al mondo dell'auto, al mercato, alle novita, "agli spies", alle presentazioni e sicuramente alla storia Lancia che tanto è sconosciuta a tutti e che potrebbe appassionare piu di tante altro.
certo è vero quanto è stato detto riguardo una certa apatia del forum in questi tempi e penso che questo accada per una serie di fatti contingenti e concomitanti che possono certamente riguardare la Lancia in primis, il forum certo ma credo in generale il mondo dell'auto, di internet e certamente economico.
- [Forum VL] Stando al forum, oltre al discorso "grafico" poco attraente, penso anch'io che la moltiplicazione di sezioni, categorie e sottosezioni abbia complicato navigazione e accesso e invogliato meno la frequentazione.. e stando a questa sezione probabilmente aver aperto la quasi-similare "Lancia Cafe" ha sicuramente ridotto la quantita dei post su Argomenti Generali. a questo pero' non dobbiamo anche dimenticare che ha sicuramente contribuito "in negativo" il fatto di aver reso obbligatoria la registrazione: questo è "un freno" non da poco per la quantità post ma per conto devo sicuramente dire che ha ridotto non di poco il lavoro di noi moderatori su post inutili e spam: questa registrazione è stata quindi per me "benvenuta".
- [Lancia] Qui si potrebbe parlare infinitamente, inutile nascondersi: tolto i casi di piccole schiere di appassionati qua e la, la Lancia sono 20 anni che non fa auto che "appassionano in massa" qualcuno, si è quindi persa una generazione di persone legate agli ultimi decenni, quindi le piu giovani, quindi quelle che piu facilmente navigano in internet; mentre "i vecchi appassionati" che per primi, 10 o 15 anni fa, hanno anche creato e fatto vivere il forum, si sono forse via via un po "stancati" di vedere e rivedere cose e discussioni sul passato che forse gia sono state ben discusse in passato e nel mentre si sono sempre meno appassionati alla Lancia attuale; questo a prescindere dalla discussione "vere Lancia o no" che per quel che mi riguarda da tempo ormai non mi sembra cosi "presente" come qualcuno diceva qualche post fa.
- [Auto, Internet ed economia] Aggiungo poi una cosa notata da me (e credo chi come me frequenta altri forum d'auto), cioè che in generale il mondo dei forum d'auto mi pare da qualche tempo sia in genere meno frequentato: l'ho nato nei forum di Quattroruote ma anche ad esempio su Omniauto, Autoblog ma anche Autopareri dove sezioni generiche ad esempio sul mercato e novità rimangono anche per un giorno immobili.. mentre in passato si aveva una moltiplicazione di post e thread "al minuto"...
Le cause possono essere tante, forse in genere la gente oggi "ha altri problemi a cui pensare" (piu di qualche anno fa), forse le auto odierne sono in generale qualcosa che attrae meno.. sia vecchie generazioni ma anche, noto, forse le nuove generazioni (ho giovani cugini e ho l'impressione che occupino il loro tempo con altri interessi rispetto "ai motori" a cui noi pensavamo alla loro età). e questo forse si riflette in generale su tutto il mondo dell'auto in internet: in questa situazione, tornando al discorso sopra legato alla Lancia, certamente si riflette maggiormente su marchi come Lancia che meno hanno dedicato loro qualcosa in questi anni..
Chiudo quindi dicendo e sperando che forse proprio questo nuova strada presa per la Lancia con Chrysler, forse, quando sarà attuata, potrebbe dare una nuova linfa al marchio con modelli che piu possono coprire segmenti e richieste di un nuovo pubblico che potrebbe legarsi al marchio e di conseguenza anche ai forum dedicatii
certo poi qualcosa possiamo fare noi, aprire discussioni e interventi non solo legati a noi ma anche in generale al mondo dell'auto, al mercato, alle novita, "agli spies", alle presentazioni e sicuramente alla storia Lancia che tanto è sconosciuta a tutti e che potrebbe appassionare piu di tante altro.
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sembra che si gira intorno al problema, quello
> che Pier voleva dire (spero di aver capito bene)
> è che si è perso lo spirito che animava il forum
> (è semplice capire, basta cercare interventi di
> varie sezioni per es. del 2004/2005), c'era la
> partecipazione di tutti, themisti che
> intervenivano su gamma, possessori di beta che
> parlavano di kappa e via dicendo, ora ognuno
> rimane nel suo recinto e guarda con indifferenza
> gli altri.
> …
Questo è proprio dove volevo arrivare: è diventato un forum a "compartimenti stagni" e forse nemmeno un'eventuale sua ristrutturazione (cosa che evidentemente la nostra piattaforma non consente) potrebbe cambiare le cose.
Basta andare nella sezione dedicata alla nuova Thema per leggere pagine di critiche dovute al fatto che ha la trazione posteriore e cose simili; con l'auto che non è ancora stata commercializzata!
Cosa potrebbe fare un possessore (od aspirante tale) della nuova Thema se entra in tale sezione?
O non la compra spaventato dalle critiche, o non s'iscrive al fourm per lo stesso motivo oppure non mette il naso fuori dalla sua sezione per non venir linciato dai possessori delle vecchie Thema (esagero?) e ciò non aiuta a rendere il forum vitale.
-------------------------------------------------------
> Mi sembra che si gira intorno al problema, quello
> che Pier voleva dire (spero di aver capito bene)
> è che si è perso lo spirito che animava il forum
> (è semplice capire, basta cercare interventi di
> varie sezioni per es. del 2004/2005), c'era la
> partecipazione di tutti, themisti che
> intervenivano su gamma, possessori di beta che
> parlavano di kappa e via dicendo, ora ognuno
> rimane nel suo recinto e guarda con indifferenza
> gli altri.
> …
Questo è proprio dove volevo arrivare: è diventato un forum a "compartimenti stagni" e forse nemmeno un'eventuale sua ristrutturazione (cosa che evidentemente la nostra piattaforma non consente) potrebbe cambiare le cose.
Basta andare nella sezione dedicata alla nuova Thema per leggere pagine di critiche dovute al fatto che ha la trazione posteriore e cose simili; con l'auto che non è ancora stata commercializzata!
Cosa potrebbe fare un possessore (od aspirante tale) della nuova Thema se entra in tale sezione?
O non la compra spaventato dalle critiche, o non s'iscrive al fourm per lo stesso motivo oppure non mette il naso fuori dalla sua sezione per non venir linciato dai possessori delle vecchie Thema (esagero?) e ciò non aiuta a rendere il forum vitale.
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Aggiungo un'altra cosa: dopo il crash del 2008 molti utenti storici non si sono più iscritti.
Non c'è stato più modo di recuperarli perchè i loro dati sono scomparsi dal database.
Ho ricontattato personalmente, grazie all'indirizzo e-mail, molti di quelli che pur essendosi iscritti di nuovo non scrivevano più. Sono andato a trovarli perchè volevo fotografare i loro veicoli e parlando con loro sono emerse normali storie di vita.
Chi è troppo vecchio e non ha più voglia, chi ha perso l'amico/contatto col quale discuteva di tecnica, chi sta cedendo le auto perchè nè i figli ed i nipoti sono appassionati. Chi nel frattempo si è sposato e avendo un figlio piccolo o in età scolare non riesce più nemmeno a fare un giro in auto la domenica. Chi ha perso/cambiato il lavoro ed ha venduto la sua vettura per problemi economici o perchè si è trasferito e via discorrendo. Poi ci sono tanti altri che si parlano/incontrano fuori dal forum o solo tramite il loro club locale. Infine ci sono tutti quelli che hanno formato dei gruppetti che snobbano altri gruppetti.
Probabilmente il periodo 2004/2005 ha registrato il picco massimo di interesse perchè la Fiat era sull'orlo del fallimento ed il nostro marchio stava per celebrare il centenario. Comunque i tempi cambiano e le persone pure, è la vita.
Non c'è stato più modo di recuperarli perchè i loro dati sono scomparsi dal database.
Ho ricontattato personalmente, grazie all'indirizzo e-mail, molti di quelli che pur essendosi iscritti di nuovo non scrivevano più. Sono andato a trovarli perchè volevo fotografare i loro veicoli e parlando con loro sono emerse normali storie di vita.
Chi è troppo vecchio e non ha più voglia, chi ha perso l'amico/contatto col quale discuteva di tecnica, chi sta cedendo le auto perchè nè i figli ed i nipoti sono appassionati. Chi nel frattempo si è sposato e avendo un figlio piccolo o in età scolare non riesce più nemmeno a fare un giro in auto la domenica. Chi ha perso/cambiato il lavoro ed ha venduto la sua vettura per problemi economici o perchè si è trasferito e via discorrendo. Poi ci sono tanti altri che si parlano/incontrano fuori dal forum o solo tramite il loro club locale. Infine ci sono tutti quelli che hanno formato dei gruppetti che snobbano altri gruppetti.
Probabilmente il periodo 2004/2005 ha registrato il picco massimo di interesse perchè la Fiat era sull'orlo del fallimento ed il nostro marchio stava per celebrare il centenario. Comunque i tempi cambiano e le persone pure, è la vita.
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
no dai, non volevo, davvero !
scherzi a parte, tolta qualche eccezione, meravigliosa, rimane il buio ?tt?
scherzi a parte, tolta qualche eccezione, meravigliosa, rimane il buio ?tt?
FORZA LANCIA
Re: Ma il Viva Lancia forum sta morendo?
Se molti appassionati fanno certe affermazioni, non è criticandoli che si risolve il problema. Il fatto è che se un marchio perde la propria identità, gli appassionati non ci si riconoscono più e quindi o continuano a guardare il passato o si disinteressano. Penso che la nuova thema interesserà poco i classici utenti del forum e tra chi la comprerà (??) a pochi interesserà iscriversi al forum, basti vedere come langue il forum Delta3... imho...