Problema Cambio dfn
Re: Problema Cambio dfn
scusate ragazzi, ma mi avete incuriosito...dove si trova il serbatoio dell' olio del dfn sulla musa?
grazie.
grazie.
Re: Problema Cambio dfn
davanti alla ruota anteriore sinistra, protetto da un guscio d' alluminio, comunque nella parte bassa del vano motore.
E', se non l' ho inquadrato male, all' estremità anteriore della scatola cambio.
E', se non l' ho inquadrato male, all' estremità anteriore della scatola cambio.
Re: Problema Cambio dfn
mah...ci ho guardato ma non l' ho visto...ci guardo meglio...non sembra proprio agibile..
Re: Problema Cambio dfn
assolutamente scomodo. Il riparo,in lamiera, fa il suo dovere. Forse lo vedi se riesci a guardare da sotto il paraurti.
Re: Problema Cambio dfn
mha...la mia ha una batteria che sembra quella di un camion...e sotto non riesco a vedere...è tutto coperto...quando capitro in Lancia lo faccio fare a loro...
grazie!
grazie!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 ott 2011, 21:29
Re: Problema Cambio dfn
Salve a tutta la lista, mi sono iscritto sul vostro forum con la speranza di trovare qualche persona di voi che mi possa aiutare a capire che tipo di "male" ha la mia lancia musa! Oggi ho comprato una Lancia Musa 1.3 multijet diesel con cambio automatico DFN 69Cv, sono partito da Bergamo, direzione Latina; per tutto il tragitto non ho avuto problemi ma arrivato all'altezza di Civitavecchia (RM) si è accesa una spia rossa del cambio sul cruscotto e contestualmente una messaggio sul computer di bordo che mi diceva "cambio guasto". Più mi avvicinavo alla mia destinazione di arrivo (LATINA) e sempre più spesso si accendeva questa spia rossa di guasto cambio con il solito messaggio sul computer di bordo. Arrivato a Latina la mia Musa ha dato il massimo in fatto di "follie", nello specifico il cambio non funzionava più, ne in manuale e ne in automatico, non solo, quando tentato o tentava di inserire la marcia la stessa scappa andando a folle (N). Sono arrivato per culo sotto casa ma con molte difficoltà; il cambio ha fatto di tutto in fatto di pazzie!!! Qualcuno mi può dire cosa potrebbe essere la causa di tutto ciò? ....aiutatemi grazie!!!!! Stefano 389.6797048
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 ott 2011, 21:29
Re: Problema Cambio dfn
Ciao, mi sono iscritto sul forum con la speranza di trovare qualche persona che mi possa aiutare a capire che tipo di "male" ha la mia lancia musa! Oggi ho comprato una Lancia Musa 1.3 multijet diesel con cambio automatico DFN 69Cv, sono partito da Bergamo, direzione Latina; per tutto il tragitto non ho avuto problemi ma arrivato all'altezza di Civitavecchia (RM) si è accesa una spia rossa del cambio sul cruscotto e contestualmente una messaggio sul computer di bordo che mi diceva "cambio guasto". Più mi avvicinavo alla mia destinazione di arrivo (LATINA) e sempre più spesso si accendeva questa spia rossa di guasto cambio con il solito messaggio sul computer di bordo. Arrivato a Latina la mia Musa ha dato il massimo in fatto di "follie", nello specifico il cambio non funzionava più, ne in manuale e ne in automatico, non solo, quando tentato o tentava di inserire la marcia la stessa scappa andando a folle (N). Sono arrivato per culo sotto casa ma con molte difficoltà; il cambio ha fatto di tutto in fatto di pazzie!!! Qualcuno mi può dire cosa potrebbe essere la causa di tutto ciò? ....aiutatemi grazie!!!!! Stefano 389.6797048
Re: Problema Cambio dfn
contatta la concessionaria visto che ha solo 1 giorno di vita....

emanuele76
Re: Problema Cambio dfn
Ciao Stefano.
Mi ricorda molto i miei problemi.
Se leggi un po tutta la trafila...
A me succedeva proprio quello che accadeva a te. Quando il cambio robotizzato non riesce a mettere o a tenere la marcia, va nella marcia per lui piu immediata, ovverro il Null.
A me succedeva perche avevo una perdita nel circuito idraulico del cambio (pozza di olio sotto la macchina quando l'olio andava in pressione). Questo faceva si che finche di olio nel circuito ce n'era in abbbondanza, tutto bene. Quando però l'olio scendeva sotto un livello minimo, il circuito non riusciva piu a stare in pressione e quindi impazziva.
Il mio problema era un difetto del robottino, che trafilava olio. SOLUZIONE: cambiato il robottino.
CONSIGLIO: chiama subito il call center assistenza LANCIA (il numero sull'aletta parasole.Attivo anche domenica). Segnala che hai avuto questa anomalia e chiedi l'apertura di un tiket di verifica per anomalia. Se sei ancora in garanzia apri un ticket per assistenza in garanzia. Se sei fuori garanzia... tieni conto che esiste una garanzia COMMERCIALE, che non sottoscrivi tu ma che è da protocollo qualità di lancia, che ti copre oltre la garanzia standard, fino a 4anni o 100000km. Se sei fuori da questa ulteriore garanzia, e non hai fatto l'estensione a pagamento, sono cazzi perche sarà tutto a tue spese. Fai questa chiamata anche se hai portato la macchina da un'officina, e loro ti hanno detto che fanno tutto loro. Se, come è successo a me, l'officina non apre un ticket verso Lancia, rimani fregato.
Certo che se, come dici tu, hai "appena" acquistato una Lancia Musa, mi preoccupa parecchio.
In bocca al lupo.
Mi ricorda molto i miei problemi.
Se leggi un po tutta la trafila...
A me succedeva proprio quello che accadeva a te. Quando il cambio robotizzato non riesce a mettere o a tenere la marcia, va nella marcia per lui piu immediata, ovverro il Null.
A me succedeva perche avevo una perdita nel circuito idraulico del cambio (pozza di olio sotto la macchina quando l'olio andava in pressione). Questo faceva si che finche di olio nel circuito ce n'era in abbbondanza, tutto bene. Quando però l'olio scendeva sotto un livello minimo, il circuito non riusciva piu a stare in pressione e quindi impazziva.
Il mio problema era un difetto del robottino, che trafilava olio. SOLUZIONE: cambiato il robottino.
CONSIGLIO: chiama subito il call center assistenza LANCIA (il numero sull'aletta parasole.Attivo anche domenica). Segnala che hai avuto questa anomalia e chiedi l'apertura di un tiket di verifica per anomalia. Se sei ancora in garanzia apri un ticket per assistenza in garanzia. Se sei fuori garanzia... tieni conto che esiste una garanzia COMMERCIALE, che non sottoscrivi tu ma che è da protocollo qualità di lancia, che ti copre oltre la garanzia standard, fino a 4anni o 100000km. Se sei fuori da questa ulteriore garanzia, e non hai fatto l'estensione a pagamento, sono cazzi perche sarà tutto a tue spese. Fai questa chiamata anche se hai portato la macchina da un'officina, e loro ti hanno detto che fanno tutto loro. Se, come è successo a me, l'officina non apre un ticket verso Lancia, rimani fregato.
Certo che se, come dici tu, hai "appena" acquistato una Lancia Musa, mi preoccupa parecchio.
In bocca al lupo.
Miglio Musista convinto