buongiorno a tutti,purtroppo ieri ho pensato di andare a passeggiare sull'Altopiano di Asiago ,ho parcheggiato la Phedra in un punto anche in vista fronte strada,ma amaramente al mio ritorno mi sono accorto della forzatura della maniglia di ambedue le porte anteriori e di alcune cose mancanti all'interno. Adesso mi trovo che portiera destra è senza il barilotto e non si apre ne da fuori ne dall'interno e la sinistra è pure senza barilotto ma almeno si apre.
Qualcuno sa se è possibile cambiarle mantenendo la chiave originale o in alternativa una chiave unica per entrambe?
un saluto a tutti
Alessandro VI
me l'anno aperta
-
- Posts: 13294
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: me l'hanno aperta
...non so rispondere al quesito tecnico, ma quando ho letto, oltre che darti la mia solidarietà per l'accaduto mi è sorta spontanea una riflessione.....il (mis)fatto è accaduto in....MONTAGNA!?...::o....non ci posso credere :S sono cose che una volta non succedevano...semmai al mare.......
andrea firenze

andrea firenze

-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: me l'hanno aperta
Anch'io non ti so rispondere tecnicamente, ma ti mando tutta la mia solidarieta'.
Ricordati che, essendo un tentato furto, rientra nella relativa assicurazione (se ce l'hai...)
Ricordati che, essendo un tentato furto, rientra nella relativa assicurazione (se ce l'hai...)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 45
- Joined: 22 Dec 2008, 16:53
Re: me l'anno aperta
propio oggi ho fatto un salto in Lancia per capire la situazione,in pratica forniscono il kit di cilindretti con relative chiavi nuove,i cilindretti sono per le due porte anteriori,per l'accensione e per il tappo del carburante così da avere una chiave unica per tutto,
il costo di codesco kit è di 290 euri più il lavoro ed eventuale ricodifica delle chiavi ma per questo sono stati un pò vaghi,non
ne erano sicuri.
un saluto
Alessandro VI
il costo di codesco kit è di 290 euri più il lavoro ed eventuale ricodifica delle chiavi ma per questo sono stati un pò vaghi,non
ne erano sicuri.
un saluto
Alessandro VI