che botta!
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
che botta!
Ragazzi ieri sono stato tamponato.. che rabbia. rallentando per immettermi in una rotonda sono stato tamponato da un tizio che non rispettava la distanza di sicurezza e limite velocità. Paraurti posteriore dx rientrato e fascione cromato sul lato spezzato. sottolineo la robustezza incredibile di quest'auto, la botta è stata forte ma all'interno non si è sentito nulla che un piccolo scossone. ammortizzato e attutito completamente. l'altra auto, una 147 aveva la parte anteriore distrutta! faro rientrato di una ventina di centimetri insieme al cofano piegato. ora dovro essere risarcito, dovro cambiare il paraurti, un sensore di parcheggio e la fascia cromata. e vabbè. che tristezza vederla cosi..
Re: che botta!
Dai....
Almeno tu verrai risarcito.
Mio fratello ha trovato, uscendo da un centro commerciale, l'auto quasi distrutta da una manovra "azzardata" di qualcuno, chiaramente restato anonimo.
L'unica accortezza è ricordare al carrozziere, durante lo smontaggio del paraurti, che i fili dei sensori di parcheggio non sono molto lunghi.
Poi...avrai la tua berlinona nuova e lucida.
Almeno tu verrai risarcito.
Mio fratello ha trovato, uscendo da un centro commerciale, l'auto quasi distrutta da una manovra "azzardata" di qualcuno, chiaramente restato anonimo.
L'unica accortezza è ricordare al carrozziere, durante lo smontaggio del paraurti, che i fili dei sensori di parcheggio non sono molto lunghi.
Poi...avrai la tua berlinona nuova e lucida.

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: che botta!
A ok.. grazie della dritta... tanti saluti
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: che botta!
Ragazzi qualche consiglio sul risarcimento? non sono pratico. L'altro conducente mi vuole rimborsare direttamente il danno pagando il carrozziere. non ha voluto ricorrere all'assicurazione per via dell'inevitabile aumento che poi gli si sarebbe presenato. e nemmeno con una lettera. Io non ho ne accettato ancora ne rifiutato. avrei continuato per vie legali io per ottenere il danno ma poi mi ha fatto questa proposta e ho deciso di aspettare e vedere meglio da esperti. voi che ne pensate? come mi dovrei comportare? grazie tanto
Re: che botta!
Fissa un appuntamento dal tuo carrozziere di fiducia e alla presenza del conducente che ti ha provocato il
danno fissa il quantum ed i termini di pagamento con una conferma di accettazione da parte di chi si è assunta
tutta la responsabilità del sinistro.
A garanzia di tutto questo farei rilasciare una dichiarazione nella quale, oltre a descrivere la dinamica del sinistro,
la parte si impegna a risarcire il dovuto .Evidenzia nella dichiarazione il rifiuto da parte del conducente alla denuncia presso
la propria Compagnia di assicurazione per motivi di opportunità come il declassamento penalizante ad una classe di
bonus inferiore.
Scegli un buon carrozziere che sappia ben verniciare, in particolare se la tua signora è metalizzata il rischio è quello di
vedere ad occhio attento due colori.
Ciao.
danno fissa il quantum ed i termini di pagamento con una conferma di accettazione da parte di chi si è assunta
tutta la responsabilità del sinistro.
A garanzia di tutto questo farei rilasciare una dichiarazione nella quale, oltre a descrivere la dinamica del sinistro,
la parte si impegna a risarcire il dovuto .Evidenzia nella dichiarazione il rifiuto da parte del conducente alla denuncia presso
la propria Compagnia di assicurazione per motivi di opportunità come il declassamento penalizante ad una classe di
bonus inferiore.
Scegli un buon carrozziere che sappia ben verniciare, in particolare se la tua signora è metalizzata il rischio è quello di
vedere ad occhio attento due colori.
Ciao.
Re: che botta!
Non è scandalosa la richiesta. Vedi se l'investitore ha una classe di merito elevata si troverebbe a pagare una differenza di prezzo della polizza per tutti gli anni a venire fino al raggiungimento della agognata classe 1, con costi finali molto superiori a quello del risarcimento diretto. Per te non cambia nulla e se le persone sono oneste gli fai un favore di cui magari un giorno potresti aver bisogno tu. Comunque, e forse lui non lo sa, per legge credo egli possa scegliere di saldare la sua assicurazione dei costi sostenuti per la riparazione senza penalizzazione della classe di merito.
Re: che botta!
Paolo, segui i consigli che ti sono stati dati , carrozziere , risacimento diretto , è piu veloce e meno rognoso , oramai le compagnie assicuratrici .......!!!!!!!! solo problemi.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: che botta!
ecco qui il danno ragazzi.. totale preventivo per la riparazione e ricambi nuovi piu montagio e verniciatura 1200 euro.. in settimana sara tutto come nuovo..
- Allegati
-
- dsc_0107 (1).jpg (111.91 KiB) Visto 269 volte
Re: che botta!
conetta paolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> ecco qui il danno ragazzi.. totale preventivo per
> la riparazione e ricambi nuovi piu montagio e
> verniciatura 1200 euro.. in settimana sara tutto
> come nuovo..
Caspita che botta::o. Anche a me una volta uno ha fatto visita al posteriore della mia Thesis, non così grave come la tua, ma tanto da non fare più aprire il bagagliaio.
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> ecco qui il danno ragazzi.. totale preventivo per
> la riparazione e ricambi nuovi piu montagio e
> verniciatura 1200 euro.. in settimana sara tutto
> come nuovo..
Caspita che botta::o. Anche a me una volta uno ha fatto visita al posteriore della mia Thesis, non così grave come la tua, ma tanto da non fare più aprire il bagagliaio.
Ciao Gianni