CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Mercatino
Gallery
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da mike epstein »

Al fatto del'olio pulito avevo pensato anch'io, ma non riesco a trovare una spiegazione plausibile; almeno che l'olio non fosse del tutto al fuori dei cilindri, per esempio nelle sedi delle candele (all'esterno); ci potrebbe essere finito solo da una perdita notevole dall'alto, ma non so proprio da dove. L'unica cosa, per levarsi il dubbio, sarebbe di rimontare le candele, pulire bene il tutto all'esterno e portare l'olio a livello; dopo adatto percorso, per es. 1000 km, controllare di facendo attenzione all'esterno, cioè dopo aver solo smontato la protezione superiore (ma c'è anche il fatto che sembra che la macchina andasse a soblazi). Mah, la cosa è oscura. M.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da warner »

simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie....amici.............!!!
>
> e mitico warner : sempre così preciso...
>
> acc........le fotografie non le ho fatte....ma
> sicuro mi è rimasto lo straccio imbrattato di
> olio.........di color marroncino chiaro.
>
> oggi farò un altro controllino alle candele
> incriminate..........magari scattando delle
> fotografie....
>
> ah.........dimenticavo dopo avere ritirato la
> lybrona dal meccanico e aver rifatto valvole, sedi
> ecc...ecc...,
> il motore sembra girare a 3 a qualsiasi regime (a
> metano), mentre a benzina sembra regolare con un
> solo leggero buco in accelerazione a fondo.
>
> vi terrò aggiornati.
> ciao. Simone
Di nulla,ti suggerisco di pulire accuratamente il tutto e provare l'auto(i cavi candele a mollo nell'olio certo non conducono bene)Visto che l'hai appena ritirata avran versato olio mentre lo mettevano e' l'unica spigazione x vedere la sede candele sporca di olio nuovo.Aggiornaci.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da mike epstein »

Riesaminando la questione, ecco cosa potrebbe essere successo. Il meccanico zotico, infilato l'imbuto nel bocchettone di rifornimento olio, inizia a versare lo stesso da un recipiente o da una serie di lattine e intanto si gira dall'altra parte per dire qualche scemenza ad un collega zotico quanto lui. Nel frattempo il bocchettone si ingolfa per l'aria che tenta di uscire e l'olio si versa in notevole quantità di fuori, andando a finire tra l'altro nelle sedi delle candele del terzo e quarto cilindro. Quando lo zotico se ne accorge, è troppo tardi; dovrebbe rifornire altro olio ma, per tema di essere preso a calci nel sedere dal principale, fa finta di niente, chiude il tappo e seguita. Il livello dell'olio è nettamente inferiore al dovuto, ma quello fa finta di niente. Con ciò sarebbero spiegati tutti i sintomi, meno il motore che saltellava; ma questo può essere stato dato da altra causa.
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da lybrablu »

se il motore va a tre o strappa potrebbe essere per i cavi e le candele sporche d'olio, o per le bobine che non so dove siano nella lybra, anche se non ho ben capito se sono sporche sugli elettrodi o all'esterno. sono avvitate bene in sede? Se il motore mangia troppo olio lo vedi dalle fumate azzurre in rilascio ma dai sintomi non credo sia quello il problema, in genere un motore con le fasce usurate ma per il resto a posto fuma un po emangia olio ma gira regolare. Qualcuno piu esperto di me mi corregga se dico qualche inesattezza
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da simone »

allora..............

chiave candele e brugola per smontare le bobine alla mano, ieri ho rismontato il tutto.
ho dato una bella pulita nuovamente alle candele e alle loro sedi, che sembravano già più pulite rispetto allo smontaggio precedente.

non vorrei pensare veramente a quello che ha detto mike.?tt?

anche ha me è capitato qulache volta durante il rabbocco, di far uscire un po' di olio dall' imbuto,
assicurandomi subito dopo di pulire prima di tutto e di controllare che sia entrato olio a sufficienza nel motore a raggiungere il livello fra (min-max).X(

ora ho fatto il pieno d'olio alla mia leona e lo sorveglierò a vista giorno per giorno smontando ogni tanto qualche candela.

p.s. FUMATE BLU : per mia fortuna caro lybrablu mai viste dalla mia lybrona.....solo chi ha la lybra blu farà fumate blu............ihihihihii......;)



Ciao. Simone
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se scoprirai che veramente è andata come ha detto Mike , hai due cose da fare :
A) tirare un bel respiro di sollievo !
B) cambiare subito meccanico.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da warner »

Tieni sotto controllo la situazione,potrebbe essere la guranizione coperchio valvole mal pizzicata,sul 1.8 fa tenuta anche intorno alle candele,purtroppo nel lavoro si puo' anche sbagliare io non uso additare od insultare gli altri come Mike(egli e' un essere perfetto) puo' succedere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da simone »

ihihihihiiii.....................(:P)

adesso ho il terrore..........oggi ho rismontato la candela 4° cilindro..........tutto ok........(candela pulita).

però c'è sempre un po' di sporco appena fuori la sede della candela...................!?!??!!!
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da mike epstein »

Io eviterei di smontare troppo spesso le candele; è sempre un'operazione rischiosa, anche se nei motori di oggi meno di quelli di una volta (personale ricordo dei guai con una Fulvia...). .Per quanto riguarda il commento di Warner, mi pare di non aver insultato nessuno; ho solo ipotizzato l'opera di un meccanico ignorante. M.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o

Messaggio da leggere da warner »

Scusa se dissento,l'altro giorno mentre sparecchiavo tavola ho versato la brocca dell'acqua,ma non per questo mi sento zotico od ignorante,errare umano est.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”