cigolio ammortizzatori
Re: cigolio ammortizzatori
hai quella modificata?
Re: cigolio ammortizzatori
Anche a me il cigolio dà fastidio , ma ho trovato una soluzione facile ed economica : alzo il volume dello stereo......
Deep Purple a manetta ed i cigolii svaniscono....
Deep Purple a manetta ed i cigolii svaniscono....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: cigolio ammortizzatori
elettriko ti hai la barra modificata?
Re: cigolio ammortizzatori
No , ho quella originale Lancia montata dal precedente proprietario.
Se comincia a far rumore contatto LuigiT. e metto su la modificata.
Se comincia a far rumore contatto LuigiT. e metto su la modificata.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: cigolio ammortizzatori
Ho eliminato i gigolii diversi mesi e chilometri fa, erano insopportabili e nel mio caso provenivano dai gommini dove è ancorata la barra di torsione alla scocca.
Il problema era sia davanti che dietro.
Ho tolto i gommini, li ho puliti all'interno con carta vetro e ho messo del grasso bianco.
Qualche ora di lavoro, 0€ spesi.
Il problema era sia davanti che dietro.
Ho tolto i gommini, li ho puliti all'interno con carta vetro e ho messo del grasso bianco.
Qualche ora di lavoro, 0€ spesi.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31
Re: cigolio ammortizzatori
forse la soluzione giusta è quella di fred summer in quanto due mesi fa ho fatto sostituire i gommini e le biellette della barra stabilizzatrice, anteriore e posteriore. Comunque questo fine settimana provo a lubrificare i gommini dove è ancorata la barra di torsione alla scocca.
Vi terrò informati.
Vi terrò informati.
Re: cigolio ammortizzatori
guantini, crik e lubrificande spray alla mano.......B)-
ieri ho provato a spruzzare un po' di lubrificante sotto la cuffia in plastica ammortizzatori anteriori e in zona gommini barra lybrona.
risultato: cigolii al momento non se ne sentono, ma è anche merito del tempo : qua in zona Sud/Varese ogni 30 minuti c'è un temporale che fa sparire da se il fastidioso e noioso cigolio.
per quanto riguarda la barra invece, quando faccio un po' di manovre per entrare in garage, da sotto la lybrona si sententono ancora took e taak................ma forte forte ehhhhh.........X(
Fred summer : ma per cambiare questi maledetti gommini come hai fatto..............???????????????
organizziamo un week end da te o da me e lo facciamo anche sulla mia...........??????????????????:)-D
Ciao Simone.
ieri ho provato a spruzzare un po' di lubrificante sotto la cuffia in plastica ammortizzatori anteriori e in zona gommini barra lybrona.
risultato: cigolii al momento non se ne sentono, ma è anche merito del tempo : qua in zona Sud/Varese ogni 30 minuti c'è un temporale che fa sparire da se il fastidioso e noioso cigolio.
per quanto riguarda la barra invece, quando faccio un po' di manovre per entrare in garage, da sotto la lybrona si sententono ancora took e taak................ma forte forte ehhhhh.........X(
Fred summer : ma per cambiare questi maledetti gommini come hai fatto..............???????????????
organizziamo un week end da te o da me e lo facciamo anche sulla mia...........??????????????????:)-D
Ciao Simone.
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: cigolio ammortizzatori
Ciao Simone,
non ricordo se già avevo scritto come ho fatto in una vecchia discussione, mi sembra di sì; ma anche Warner e altri avevano già dato suggerimenti.
Al posteriore si fa in fretta, sviti 4 bulloni (2 per ogni staffa) che bloccano la barra alla scocca.
Con staffe libere, trapani i fori per togliere il metallo ribattuto che tiene insieme le due parti della staffa.
Cacciavite e martello per aprire la staffa.
Con staffa aperta il gommino viene via.
All'anteriore stessa cosa, ma prima devi allentare la slitta che supporta le sospensioni, marmitta, sterzo, paracalore della marmitta.
Così svincoli la barra dai due tiranti e dalla slitta; non viene comunque via ma la puoi estrarre a sinistra e a destra di quanto basta per aprire le staffe.
A mio parere serve un ponte o una fossa, io ho usato il ponte.
Al posteriore ci ho messo un'ora a fare tutto, all'anteriore 4, ma ho lavorato lento e anche un po' male perché soffro di labirintite, e dopo un po' che rimango a guardare in alto mi vengono le vertigini e sudo freddo... uno dei brutti segni della vecchiaia.
Io sono in provincia di Alessandria, se vuoi ti suggerisco, ti passo le chiavi e ti osservo, ma il lavoro te lo lascio fare a te.:S
non ricordo se già avevo scritto come ho fatto in una vecchia discussione, mi sembra di sì; ma anche Warner e altri avevano già dato suggerimenti.
Al posteriore si fa in fretta, sviti 4 bulloni (2 per ogni staffa) che bloccano la barra alla scocca.
Con staffe libere, trapani i fori per togliere il metallo ribattuto che tiene insieme le due parti della staffa.
Cacciavite e martello per aprire la staffa.
Con staffa aperta il gommino viene via.
All'anteriore stessa cosa, ma prima devi allentare la slitta che supporta le sospensioni, marmitta, sterzo, paracalore della marmitta.
Così svincoli la barra dai due tiranti e dalla slitta; non viene comunque via ma la puoi estrarre a sinistra e a destra di quanto basta per aprire le staffe.
A mio parere serve un ponte o una fossa, io ho usato il ponte.
Al posteriore ci ho messo un'ora a fare tutto, all'anteriore 4, ma ho lavorato lento e anche un po' male perché soffro di labirintite, e dopo un po' che rimango a guardare in alto mi vengono le vertigini e sudo freddo... uno dei brutti segni della vecchiaia.
Io sono in provincia di Alessandria, se vuoi ti suggerisco, ti passo le chiavi e ti osservo, ma il lavoro te lo lascio fare a te.:S
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: cigolio ammortizzatori
(tu)BELLA .......... ZIO.........................!
bisogna organizzare l'incontro................
da Aarese ad Alessandria un'oretta sono lì.
ci sentiamo...........!
Ciao Simone
bisogna organizzare l'incontro................

da Aarese ad Alessandria un'oretta sono lì.
ci sentiamo...........!
Ciao Simone