Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Mercatino
Gallery
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da luigiv »

Confermo per esperienza quanto dice warner sui 1.7 diesel della Opel...e più in generale quando sento degli amici che hanno o hanno avuto vetture Opel e parlano della loro auto il più delle volte finiscono la frase con "mai più una Opel"...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da Elettriko »

luigiv Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo per esperienza quanto dice warner sui 1.7
> diesel della Opel...e più in generale quando
> sento degli amici che hanno o hanno avuto vetture
> Opel e parlano della loro auto il più delle volte
> finiscono la frase con "mai più una Opel"...

E anche su questo conta molto il fattore fortuna....
Io ho avuto una sola Opel , un'Astra Sw 1.4i del '97 , con la quale ho percorso circa 200.000 Km senza mai un problema , al punto che ho più volte affermato che se dovessi acquistare un'auto straniera sarebbe una Opel.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da luigiv »

Sui benzina non saprei dire, ma sui diesel alternatori, centraline motore e sensori di giri partono come noccioline...
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da antonelloma »

infatti come detto prima la qualità dei motori jtd e successive evoluzioni è al top. riguardo alle case straniere che montano i jtd non è un segreto che opel e saab montano i diesel fiat.inoltre dopo l'acquisizione della jeep- chrysler da parte della fiat, pare che anche il pres. obama abbia auspicato un drastico calo dei consumi dei motori made in u.s.a. grazie alla tecnologia "verde" dei motori italiani.
ognuno di noi ha avuto parecchie auto sotto le mani, e sarebbe difficile stilare una classifica in base alle esperienze avute. penso che persone come warner siano più idonee, avendo a che fare tutti i giorni con svariate auto( anche se l'amico warner è sfacciatamente di parte :D). io personalmente posso dire che l'auto migliore che ho mai avuto è stata la "caccolina" citroen saxo 1.5d. in nove anni ho cambiato due candelette e la batteria e poco altro. non mi ha mai lasciato a piedi nonostante il mio grandissimo menefreghismo nei suoi confronti. vi basta sapere che in nove anni e più di 150.000 km ho fatto solo due tagliandi... e questo è poco confronto a tutto quello che gli ho fatto "bere"
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da warner »

eh eh eh lo so sono sfaccitamente di parte....ma fidati che dopo aver lavorato x la concorrenza (VW in particolare)lo sono ancora di piu'...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da lybrablu »

mah, son discorsi che lasciano il tempo che trovano... io della lybra son contentissimo, con i suoi 230 e passa mila km. Lo ero anche della rove 620 d che avevo prima, macchina stupenda che tra l'altro aveva motore vm. Un mio amico aveva preso una stilo nuova, jtd come il mio e l'ha cambiata per una focus dopo soli 5 anni per disperazione, un problema dopo l'altro. un altro scontetissimo della 156, anche se l'ha tenuta a lungo. La grande punto una ciofeca che mai piu, non si rompe ma qualità infima. L'abbiamo in casa quindi parlo per esperienza. Trovo poco sensato generalizzare, dipende dalle esperienze che uno ha. Personalmente trovo i jtd motori eccezionali, come qualità complessiva secondo me niente sopra le bmw, costruite veramente bene, sempre per quello che ho potuto vedere e provare.
Certo parlando di italiane sinceramente a parte la lybra non me ne piacciono molte... vorrei provare la nuova giulietta e la 159 che non ho mai guidato. Le lancia nuove no, non mi piacciono esteticamente
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da dreade »

X(Questo interrogativo pare fatto apposta per me. Ho cambiato circa 38 auto (per passione e per lavoro). Lasciamo perdere le storie relative a Porsche e altre blasonate. Ho la Lybra da 4 mesi e scendo da un SUV Mercedes ML 270 CDI del 2000 con cui ho percorso circa 80.000 km. Che dire. Ne rimpiango la sicurezza, il portabagagli, l'altezza dal suolo che ti fa vedere di più davanti e non ti fa prendere l'acqua in faccia quando sorpassi un autotreno in piena pioggia. Riassumendo quando la mia Mercedes andava bene si faceva perdonare di tutto però:
1) scampato pericolo all'ingresso in una galleria sulla Caserta-Bari perchè 3 iniettori erano allentati nelle sedi e spruzzavano nafta all'esterno. Anelli di tenuta non originali mercedes che sarebbero costati 20 euro (5 pezzi) al posto dei quali mi avevano rifilato rondelle comuni).Centralina in protezione motore (e solo di quello ma non dei passeggeri) e auto che si spegne in piena corsia di emergenza a 140 km/h;
2) Grippaggio brutale dell'alternatore e conseguente blocco del motore (nenache col palo di ferro è stato possibile girarlo di un centimetro). dentro ci circola anche l'acqua di raffreddamento;
3) Morte totale ed improvvisa della batteria per il cui amperaggio il vano è piccolo e bisogna cambiarla solo in Mercedes con una procedura cervellotica;
4)Lavaggio e sostituzione olio cambio automatico almeno ogni 50.000 km con notevole spesa;
5)galleggiante serbatoio gasolio difettoso sin dall'origine;
6)blocco episodico del motorino ridotte;
7) Regime motore altalenante per debimetro;
8) Perdita pressione e gasolio da pompa di iniezione secondaria.
9)improvviso e frequente blocco sensore ABS ruota anteriore dx (solo a basse velocità).
Tutt guasti risolti con una media di 300-500 euro ad intervento (miracolosa officina di fiducia).
Potrei ancora scrivere di cose meno significative ma fastidiose però:
tamponamento sull'autostrada per Milano con Lancia Thesis. Lancia accorciata di 10 cm (senza alcun danno alle persone) e piccoli graffi sul mio paraurti posteriore.....
Viaggio molto in autostrada e la Mercedes, dove possibile, faceva 180 KmH come se fosse ferma.
traslochi di merci e bagagli con interi frigoriferi compresi....
accesso in stradine sterrate di spiaggie della Grecia e dell'isola d'elba in ripidissima discesa con ripetuto traino di auto che si erano azzardate a seguirmi....
in definitiva la mia ex auto è ancora in vendita ed io .....me la ricomprerei per utilizzarla insieme alla Lybra. Hanno entrambre assoluti pregi nel proprio genere.... e poi avevo risolto tutti i difetti tranne gli 8 KM/litro a 140 orari e l'assicurazione che voleva estorcermi ormai 1.520 euro annui solo responsabilità civile. FAte le vostre considerazioni.

P.S. La classe A non è da considerare Mercedes come non lo è la SMart...o la "HYunday" gezz che ha lo stesso motore della smart. Esse esistono per riempire quella fascia di mercato e di prezzo e per fidelizzare l'utente che...schifato passerà ad una mercedes di classe superiore.
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: Paragonare una Lancia ad un Mercedes

Messaggio da leggere da gio314 »

Secondo il mio parere, le auto italiane sono migliorate dal punto di vista qualitativo e confermate le qualità motoristiche. La mia vecchia Dedra si è fermata solo per la rottura della testata ( una crepa tra il secondo ed il terzo cilindro ) perchè il radiatore è scoppiato altrimenti l'auto non dava segni di affannamento. Sistemata ho percorso altri 150.000 km senza problemi importanti. Per le auto straniere, soprattutto tedesche, la qualità si è fermata a 15 anni fa. Basta che entri in una Audi A4 del 96 e una di oggi noti che sono pressochè identiche. Anche i modelli sono solo auto che fatto una campione le altre sono solo più grande, più piccola, più larga e così via. L'industria automobilistica italiana dovrebbe approfittare di questa situazione per poter fare quel salto di qualità per spiazzare la concorrenza e metterle in affanno. Purtoppo sono troppo impegnati a fare gli " americani "
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
Rispondi

Torna a “Lybra”