paramotore

Mercatino
Gallery
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

paramotore

Messaggio da leggere da antonelloma »

un CALDO saluto a tutti. ho notato che il mio paramotore si è staccato nella parte posteriore, e fra poco credo si staccherà del tutto. naturalmente il mio meccanico "di fiducia" (purtroppo è l'unico vicino al mio lavoro e quindi per i lavori d'urgenza sono costretto a portarla da lui...) mi ha detto che basta levarlo perchè tanto non succede niente. io gli ho ribadito che non succede niente sino a quanto non raccatti qualcosa per strada e ti va a finire dritta sulla cinghia, e lui mi ha risposto che ci vorrebbe una sfiga enorme. voi che ne pensate? non faccio quasi mai strade non asfaltate, ma lungo le strade provinciali si trova un po di tutto per terra
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: paramotore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Intanto prova a farlo sistemare, poi se propio non si può, lo togli, ricordati comunque, che oltre a proteggere il motore serve anche a contenere un po la rumorosità.

Ciao.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: paramotore

Messaggio da leggere da antonelloma »

ho dato un occhiata e credo che non si possa riattaccare perchè è tutto consumato, penso che il vecchio proprietario ci abbia girato parecchio col paramotore che toccava...credo che a settembre ne cercherò uno allo sfascio, per ora cercherò di bloccarlo
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: paramotore

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Il mio carrozziere che ha un Lybra sw, gira da più di sette anni senza e non gli è mai successo niente, però...............
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
pinuccio1
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 feb 2010, 18:46

Re: paramotore

Messaggio da leggere da pinuccio1 »

sono nella stessa situazione......trovarlo allo sfascio sarà un impresa.
è un po di tempo che giro per un fanale ant dx (decente) e il plasticone, a parte che le lybra sembra che nessuno le porti
in demolizione,ma quelle pochissime volte che ne ho trovata una, sono sempre stato anticipato
da qualcuno.
ti auguro di essere piu fortunato di mè;).
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: paramotore

Messaggio da leggere da antonelloma »

lo so, io ne ho trovato una a c..o, le altre volte non c'era rimasto quasi niente
s3ba_Lybrasw
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 feb 2010, 20:31

Re: paramotore

Messaggio da leggere da s3ba_Lybrasw »

Un saluto a tutti.
Anch'io per colpa di un cane morto in mezzo alla strada ho distrutto il paramotore, per fortuna che c'era altrimenti chissà che danni al motore!
Ho provato a cercarlo, nuovo il prezzo e inaccessibile da un demolitore e quasi impossibile trovarlo, quindi lo rifatto io.
Ho acquistato un kit vetroresina e dalla parte che va dal motore ho effettuato le riparazioni dei buchi e con un po' di pazienza ho rifatto anche gli attacchi.
Poi dalla parte esterna ho usato lo stucco in resina ed è uscito nuovo. Il prossimo passo e verniciarlo e se riesce bene proverò a rifare anche i paraurti.
Sebastiano - Lancia Lybra SW 1.9 jtd 2001
Grigio Patrizia
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: paramotore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Il ricambio costa di listino intorno ai 200 €.... :X
Anche il mio è distrutto , ma trovarlo sano in demolizione è pressochè impossibile.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: paramotore

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

si può provare nell"effettuare la ricostruzione con l"ausilio di resina poliestere liquida e matte,(praticamente quella che usano i marittimi per la riparazione della chiglia dell"imbarcazione)con buoni risultati come il collega S3ba-lybrasw.(tu):D
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: paramotore

Messaggio da leggere da Luigi T »

non ho capito di cosa parlate.... del carter sotto il motore.... o del carter che copre la distribuzione???
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Rispondi

Torna a “Lybra”