aria INcondizionata

Mercatino
Gallery
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

aria INcondizionata

Messaggio da leggere da antonelloma »

ho fatto ricaricare un mese e mezzo fa circa il condizionatore, e il solito meccanico "di fiducia" mi ha detto che l'aria usciva a 10.5 gradi, il che mi sembrava un tantino poco. infatti ora complice il gran caldo, mi ci vuole un sacco di tempo per far sfreddare l'abitacolo. in pratica faccio quasi 10 km prima che la temperatura sia adeguata. è normale?non conosco il clima della lybra, è la prima estate insieme, oppure c'è qualcosa che non va? oltre al gas, cos'altro influisce sulle prestazioni?
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Il mese scorso per curiosità ho fatto misurare la temperatura dal mio meccanico, 8,5°. Tra l'altro io in più di otto anni che ho la Lybra non ho mai fatto ricaricare il clima!!!
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Il climatizzatore della lybra è molto efficace , la mia appena messa in moto comincia praticamente subito a raffreddare , e anche con l'auto arroventata dal sole bastano pochi minuti per rendere l'abitacolo accogliente.
Se ti ci vuole molto tempo per raffreddare probabilmente c'è qualcosa che non va.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da antonelloma »

ok,in effetti confrontato con la classe a della mia compagna è a dir poco imbarazzante:S
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
mi ha detto che l'aria usciva a 10.5 gradi,
tempo fa ho misurato la temperatura dell'aria che usciva dalle bocchette centrali: oscillava tra 6° e 11° a seconda della velocità della ventole, più bassa con la ventola al minimo, più alta allla massima velocità. Questo avviene poiché se l'aria passa troppo velocemente sul radiatore non si raffredda mentre se passa più lentamente cede più calore al radiatore ed esce più fredda.
Inoltre, ma non l'ho misurata, c'è da considerare la differenza di temperatura tra aria riciclata ed aria esterna.

in pratica faccio quasi 10 km prima che la temperatura sia adeguata. è normale?
dipende da dove parcheggi l'auto, se stava al sole è normale, se stava in garage non è normale
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da Senobarnard »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------

> in pratica faccio quasi 10 km prima che la
> temperatura sia adeguata. è normale?

> dipende da dove parcheggi l'auto, se stava al sole
> è normale, se stava in garage non è normale

Secondo me non è normale. Io ho l'auto praticamente sempre al sole, l'aria esce quasi subito fredda, certo servono alcuni minuti per raffreddare l'abitacolo.

Antonelloma posso sapere in che posizione tieni il ricircolo?

Nella mia ho notato che con la spia ambra, ricircolo automatico con il naso elettronico, le prestazioni del clima scendono.
Forse ho qualche problema al naso, avrà la sinusite B).
Prova a tenere il ricircolo con la spia spenta.

Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da simone »

ok........!
la mia leona 1,8 benzina/metano anno 2000 non è mai stata ricaricata.

mi sà che è giunto il momento, dato che da qualche mesetto non raffredda più.

Quanto costa la ricarica secondo voi...............???



ciao. Simone
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da lybra81 »

io tengo la spia del riciclo VERDE... dovrebbe essere così la posizione migliore
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da Senobarnard »

lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> io tengo la spia del riciclo VERDE... dovrebbe
> essere così la posizione migliore

Non nel mio caso, ma come ho già scritto, devo avere qualche problema al naso elettronico.

Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
blackros
Messaggi: 483
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:19

Re: aria INcondizionata

Messaggio da leggere da blackros »

Facciamo chiarezza sulla spia ricircolo:
- spia spenta--> il clima si arrangia ad inserire il ricircolo quando lo ritiene necessario (col "naso" attivato)
- spia ambra--> ricircolo disinserito, cioè pesca sempre aria da fuori
- spia verde--> ricircolo inserito, cioè pesca sempre aria dall'interno

Quindi per raffreddare prima conviene mettere il ricircolo in verde in modo tale da ripescare l'aria dall'interno e riraffreddarla più velocemente.;)
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Rispondi

Torna a “Lybra”