EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Mercatino
Gallery
gaetano2
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ago 2010, 23:33

EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da gaetano2 »

Ragazzi navigando qui e la' in rete ho visto prove e sperimentazioni di motori innovativi che non usano idrocarburi e a detta di tanti che si reputano '''inventori'' il motore a combustione e' ormai superato e quello che ci ritroviamo oggi sulle nostre auto non e' altro che sempre lo stesso motore di 100 anni fa ,si e' evoluto solo nella parte elettronica e gira e rigira e' come il cane che rincorre la propria coda .Sicuramente qualcosa di vero c'e', da parte delle case costruttrici non c'e' ne' la voglia ne l'interesse di cambiare tutto il sistema , tutto ruota intorno alle multinazionali ,son loro che comandano .Facciamo che domani il gruppo Fiat annunci al mondo di produrre auto alimentate solamente con un sistema ad energia solare .......vi immaginate cosa succederebbe .......la fine di tutto il sistema ,purtroppo queste strade non hanno interesse di seguirle ,fanno solamente dei passettini alla volta ...pian pianino , auto elettriche ...auto ibride prodotti che non fanno altro che portare inquinamento per l'uso e per lo smaltimento poi delle batterie esaurite..Per me forse l'unica strada da seguire dopo quella ad energia solare e' quella ad idrogeno.,anziche avere industrie petrolchimiche si potrebbero convertire per produrre ''idrogeno''..........a voi lascio la replica.........
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da warner »

Beh,concordo con te come a proposito del nucleare,investire su energie alternative va a ledere gli interessi di molti,anche se relizzassero la centrale piu' sicura dell'universo con le scorie come la mettiamo?Anche questa questione 20ennale come il motore ad idrogeno.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da mike epstein »

Ho inventato un motore che prende energia dallo Spirito Santo; ma il Papa mi ha proibito di costruirlo. M.
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da antonelloma »

oggi come ieri, e come sarà nel futuro, a comandare saranno sempre gli stessi.le macchine vanno a benzina e gasolio perchè chi vende tali prodotti vuole che sia così. giusto per fare un esempio lampante, il motore diesel è stato inventato per andare a olio di girasole, il gasolio è stato creato sucessivamente proprio per alimentare tale motore. quindi, tra qualche decennio, quando le scorte di greggio non riusciranno a soddisfare le esigenze, vedrete che sia l'idrogeno, che il solare o quant'altro verrà creato prenderanno piede, ma solo quando le multinazionali avranno il pieno controllo dei carburanti del futuro. a questa brava gente dell'inquinamento non gliene frega assolutamente niente
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Quoto Antonello , le tecnologie ci sono , ma non le tirano fuori.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
antonelloma
Messaggi: 862
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:48

Re: EVOLUZIONE DI UN MOTORE

Messaggio da leggere da antonelloma »

è solo una questione di businness, oggi non conviene far andare un'auto ad idrogeno o ad energia elettrica, il petrolio e i suoi derivati sono gli unici prodotti non calmierati, i prezzi variano a seconda dell'umore di come ci si sveglia, variano non più di giorno in giorno ma di ora in ora,naturalmente sempre all'insù, e se un giorno aumenta il prezzo perchè il dollaro aumenta nei confronti dell'euro, il giorno dopo aumenta per l'esatto opposto.
Rispondi

Torna a “Lybra”