Eseguito lavaggio cambio

Mercatino
Gallery
dainternare
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 set 2010, 13:02

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da dainternare »

risposto in pvt
adolfac
Messaggi: 8
Iscritto il: 06 lug 2011, 18:36

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da adolfac »

Ciao, leggevo e ad occhio mi sembran bravi, ti hanno anche fatto il lavaggio del radiatore?
dainternare
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 set 2010, 13:02

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da dainternare »

solo esternamente...
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da mariom »

dainternare ha scritto:mi ha detto di aver usato il 2072... ma forse ho capito male io al telefono.... lo conosci questo tipo?
Scusa ma ho visto solo ora questa tua domanda.
Dato che avevi anche detto di aver visto sulla scheda che avevano usato il 2062, non so se hai ancora il dubbio o meno...
Comunque, dal sito Kroon risulta che il 2072 è specifico per cambi DSG, che sono completamente diversi rispetto al nostro.
Clicca qui per ulteriori dettagli.
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da Carletto »

Salve a tutti,
sono anche io molto interessato.
Attualmente fruisco ancora dell'estensione della garanzia per i tagliandi (l'auto, una 3.0 a benzina, ha 83.000 km) ed ho chiesto la sostituzione dell'olio al tagliando degli 80.000, ma, ogni tanto, qualche innesto risulta "energico" per cui...
L'officina alla quale mi rivolgo di solito (ufficiale Lancia) è di ottimo livello, ma, non essendo io un esperto, non mi dispiacerebbe sentire "un'altra campana".
Grazie e saluti a tutti.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da mariom »

Carletto ha scritto:(l'auto, una 3.0 a benzina, ha 83.000 km) ed ho chiesto la sostituzione dell'olio al tagliando degli 80.000, ma, ogni tanto, qualche innesto risulta "energico"
Scusa, non mi è chiaro:
Ti hanno cambiato l'olio a 80 mila, prima andava bene (presumo), ed ora a 83 mila ti dà i colpi nelle cambiate?
Se così fosse, mi viene un forte sospetto che ti abbiano messo un olio errato.
Anche perché, incredibile ma vero, il manuale d'officina Lancia indica un olio sbagliato!
Nella procedura per il cambio olio, si specifica il Tutela GI/E (che è quello per il servosterzo) anziché il Tutela GI/V (che è quello giusto).
Hai una fattura su cui verificare il tipo di olio che ti hanno messo?
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da Carletto »

I problemini li avevo anche prima del tagliando.
Per ciò che riguarda il tipo di olio al momento non saprei.
Cerco di ritrovare la fattura e ti aggiorno.
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da Carletto »

Sulla fattura c'e' scritto solo sostituzione olio cambio tutela.
Non ho la minima idea di che tipo di olio sia.
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Ciao a tutti, io ho comprato una thesis 100th anniversario dal 2006 con 95000 km,
il cambio secondo me va benissimo (non ho mai provato un altro cambio aut) non c'e quasi nessuno colpo da P-R-N-D e i passaggi non danno colpo, non si sentono...

Sarebbe meglio cambiare l'olio per "preservare" il cambio, o aspettare di sentire un qualcosina ?

Non voglio rimpiangere di cambiarla
luka94
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 ott 2010, 12:38

Re: Eseguito lavaggio cambio

Messaggio da leggere da luka94 »

prevenire è meglio che curare...
Rispondi

Torna a “Thesis”