rabbocco eolys

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: rabbocco eolys

Messaggio da leggere da micio »

Paolo4 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sa che che hai ragione, quando mi ha segnalato
> l'anomalia ero in superstrada ed andavo a 90
> km/ora. Ma se dovesse essere rotto l'alberino
> quanti km posso fare? perchè in questi giorni non
> posso passare in officina.
>
> Grazie
> Paolo


La valvola dovrebbe servire per la sovrapressione del turbo ( mi sembra ) se ti fermi e spegni l'auto per 10 minuti ti resta accesa la spia ma il motore non è piu' in recovery e la potenza c'è tutta .
Io sono andato in giro un annetto cosi' , cercavo di evitare di stare appena sotto i 2000/min semplicemente cambiando marcia .

Comunque è un'operazione ( tra controllo e sostituzione ) di una mezz'ora .
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: rabbocco eolys

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ho girato due anno con l'alberino della valvola swirl riattaccato con l'attack, fu incollato in attesa che arrivasse il pezzo di ricambio e poi visto che andava bene ho atteso di effettuare lavori di manutenzione per ricordarmi di farlo cambiare.
Roberto
Saluti - Roberto
Paolo4
Messaggi: 31
Iscritto il: 04 lug 2011, 21:55

valvola swirl

Messaggio da leggere da Paolo4 »

Ho controllato e mi sa che si è rotto l'attacco della valvola swirl.
Mi confermate che è l'attacco sferico che si rompe? vedi foto allegata

Ciao
Paolo
Allegati
att sferico.jpg
att sferico.jpg (127.96 KiB) Visto 136 volte
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: rabbocco eolys

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Non ti so dire, non riconosco il pezzo.
Roberto
Saluti - Roberto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”